Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky con la Disney dietro, per me non avrà alcun problema a spendere anche cifre più alte rispetto al precedente triennio. La Disney sposta miliardi su miliardi, non credo che un miliardo o poco meno le faccia paura.
Alla fine tutto 'sto casino è per dare, come al solito, la possibilità a Mediaset di rimanere viva. Una roba tutta all'italiana, che ormai non sorprende nemmeno più.
Speriamo che in un futuro ormai prossimo, i colossi del web si inseriscano nelle trattative. Avere il campionato su Amazon, che all'estero sta già acquistando alcuni diritti sportivi, sarebbe una goduria.
 
Il problema è che la Disney ancora non c'entra niente.. Prima che metterà veramente le mani serviranno ancora mesi e mesi (e vari antitrust permettendo)
 
Alle regole attuali, tua in esclusiva non è possibile.
Ma poi a 19,90 fino a quando? Io ho visto fino ad agosto (e vuol dire pagare già due mesi inutilmente). Poi dovrebbe andare a listino, che non so quanto sarà
Perché inutilmente? Quella cifra è per il full, non solo per il calcio.
 
https://www.calcionapoli1926.it/news/374558/serie-oltre-spunta-nuova-vedere-partite-portale-internet

Magari hanno capito male loro, non lo so.
Ma se così fosse il pacchetto pregiato varrebbe ancora meno. Ci sono o ci fanno?
È corretto, il pack C per le OTT a 140milioni ti da possibilità di fare vedere le 8 big è li stesso del pack A e B, ma si differenzia solo per il fatto che non comprende diritti accessori, mancanza bordocampista, rispetto al bando di 3 anni fa è una grande novità. Il bando di 3 anni fa comprendeva 3 partita non quelle trasmesse il sabato e la domenica alle 20:45, è stato venduto quest'anno a elevensport
 
https://www.calcionapoli1926.it/news/374558/serie-oltre-spunta-nuova-vedere-partite-portale-internet

Magari hanno capito male loro, non lo so.
Ma se così fosse il pacchetto pregiato varrebbe ancora meno. Ci sono o ci fanno?
Da quanto leggo quello che hanno scritto è corretto, anche il pack C prevede la presenza delle partite in casa e in trasferta delle stesse 8 squadre del Pack A e B, a differenza del pacchetto E del bando 2015 2018 ma allo stesso modo del pack C del precedente bando poi andato a vuoto per il quale solo perform (DAZN) aveva fatto un'offerta.

Oltretutto se vogliamo essere pignoli, una sorta di pack C nascosto c'era anche già nel precedente bando, solo che era inglobato nei Pack A e B.
Altrimenti Sky/Now TV e Mediaset Premium/ Premium online come avrebbero potuto trasmettere le partite solo sul web con questi servizi??

P.S. salvao mi ha anticipato di un nulla
 
Ultima modifica:
È corretto, il pack C per le OTT a 140milioni ti da possibilità di fare vedere le 8 big è li stesso del pack A e B, ma si differenzia solo per il fatto che non comprende diritti accessori, mancanza bordocampista, rispetto al bando di 3 anni fa è una grande novità. Il bando di 3 anni fa comprendeva 3 partita non quelle trasmesse il sabato e la domenica alle 20:45, è stato venduto quest'anno a elevensport
Allora vedo ancora più difficile che MP e soprattutto Sky si svenino per avere un prodotto che si può vedere su altre due piattaforme.
 
Inutile se uno lo fa per il calcio ;)
Beh, in mancanza d'altro si può guardare qualche bel film (o telefilm) come ho fatto io per anni nel periodo estivo quando avevo Mediaset Premium. Allo stato attuale, con l'incertezza che regna sui diritti calcistici, di certo chi si abbona al full di Premium lo fa principalmente per i film e le serie tv, pochissimi per il calcio.
 
Allora vedo ancora più difficile che MP e soprattutto Sky si svenino per avere un prodotto che si può vedere su altre due piattaforme.

Per me è impossibile, sky a luglio ha fatto offerta per 500milioni di euro ma aveva in esclusiva sia roma che lazio ed un pacchetto OTT diviso in 2 con minimo a 200milioni, se coerente sky non dovrebbe offrire più di 450milioni
Premium non ha offerto perché voleva tutte le 8 big, adesso gli aggiungono solo la lazio pero cifra passa da 200milioni a 260milioni, la lazio vale 60milioni? Secondo me no.
OTT a 140milioni con le 8 big, tranne la roma, secondo me è l'unico che possa essere assegnato
 
Allora vedo ancora più difficile che MP e soprattutto Sky si svenino per avere un prodotto che si può vedere su altre due piattaforme.

In realtà non è proprio così.

Sky si è comunque fatta una bella fetta di clientela vendendo le partite su Sky online prima e Now TV ora e nel triennio che si sta per ora per concludere ha anche riattivato (dopo averla avuta con Fastweb anni fa) la sua offerta IP TV con TIM, che a breve estenderà ad una serie di operatori certificati oltre TIM.

Sinceramente credo che per Sky non prendere i diritti del pacco C sia un grande autogol, visto che hanno attivato anche l'offerta internet.


Allo stato attuale, con l'incertezza che regna sui diritti calcistici, di certo chi si abbona al full di Premium lo fa principalmente per i film e le serie tv, pochissimi per il calcio.

Considera però che non tutti sono aggiornati sui diritti calcistici come noi.
Oltretutto da questo punto di vista sia Sky che Mediaset fanno disinformazione In quanto dai listini di luglio (e forse anche di giugno) avrebbero dovuto scrivere nei prospetti di abbonamento dei loro pacchetti "Serie A Tim 2017 - 2018", allo stesso modo in cui Mediaset Premium ha scritto " Uefa Champions League 2017/2018"
 
OTT è il futuro! Mi accendo la mia Apple TV (o quello che avete), metto la app di DAZN (o quella che sarà) e acquisto la partita, oppure l'abbonamento intero come con i Pass degli sport americani.
Prima o poi si arriverà inevitabilmente a fare questo
 
Primw o poi probabilmente sì. Magari un giorno tutta Italia avrà una connessione decente
Ora decisamente no.
 
OTT è il futuro! Mi accendo la mia Apple TV (o quello che avete), metto la app di DAZN (o quella che sarà) e acquisto la partita, oppure l'abbonamento intero come con i Pass degli sport americani.
Prima o poi si arriverà inevitabilmente a fare questo
Spero il più tardi possibile...
 
In Italia abbiamo 4/5 milioni di abbonati come noi disposti a pagare per un abbonamento calcio in TV. Mi chiedo, ma davvero valiamo 1 miliardo di euro? Se facciamo un calcolo banale per arrivare al miliardo di euro servono 200 euro annui per ogni abbonato. Il costo del pacchetto della Lega su OTT deve essere quello, facciamo 199 euro annui. Sapete cosa non mi convince? Che un tifoso della Roma e uno della Lazio nonché cugini stretti si dividono l'abbonamento (facciamo 60-40%) grazie al calcio-spalmatura (per esempio Lazio di mattina, Roma di sera). Viviamo in un paese di furbi. I presidenti dovrebbero chiedersi perché non sfondano col merchandising.
 
Alla fine tutto 'sto casino è per dare, come al solito, la possibilità a Mediaset di rimanere viva. Una roba tutta all'italiana, che ormai non sorprende nemmeno più.

Ecco il punto focale ! :icon_thumleft:

E c'è anche la manovra sotto traccia per evitare che questa volta Sky abbia in mano ancora tutte le 380 le partite di Serie A da trasmettere per il prossimo triennio
 
Ecco il punto focale ! :icon_thumleft:

E c'è anche la manovra sotto traccia per evitare che questa volta Sky abbia in mano ancora tutte le 380 le partite di Serie A da trasmettere per il prossimo triennio

Temo che stavolta hai proprio ragione
 
Ragazzi stiamo in tema. Parliamo di diritti e stop. Non ci frega niente di presunti aiuti sottobanco e argomenti di questo tenore.
 
Indietro
Alto Basso