Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

lasciare aperta la porta dei contatti con sky e mediaset (con ipotesi di terzo bando) potrebbe dare un significato di poca credibilita' da parte della lega stessa nei confronti di mediapro,nonostante le dichiarazioni di facciata sulla proficua e lungimirante collaborazione.
Se ci fosse una fiducia concreta e costruttiva ,la concentrazione organizzativa e funzionale da parte della lega dovrebbe vertere tutta su questa fase con l'attuale interlocutore che si e'garantito questo passaggio invece di sviare l'attenzione e flirtare ancora con i soggetti scavalcati dai fatti.
 
In sintesi se pure Mediapro dovesse convincere la lega riguardo il progetto di creare un canale ( più di uno per ovvi motivi ) della serie a, si ritroverebbe il problema di dover poi rivendere quest’ultimo sulle varie piattaforme( satellite, dtt e Internet).. che hanno in Sky e premium il quasi monopolio pay delle piattaforme.quindi è ancora tutto da verificare...Quella lettera di Sky arrivata all’ultimo momento, di voler acquistare tutto il pacchetto global, e poi rivenderne una parte al miglior offerente,fa sì che, avendo Mediapro nn raggiunto il minimo d’asta, la lega possa decidere di respingere l’offerta di Mediapro (avendo saputo che magari Sky offrirebbe 1.05 mld, come minimo d’asta prevedeva) e vendere a Sky tutti i diritti, lasciando tutto molto simile all’Attuale situazione
 
Repubblica informa che è già al vaglio un'azione legale contro la posizione di MediaPro che si è presentato da intermediario e invece si prepara ad agire da broadcaster.

La Stampa invece dice che MediaPro potrebbe già essere d'accordo con Mediaset per la distribuzione del canale.

La Gazzetta parla di un possibile super-rilancio di Sky
 
Azione legale promossa da chi?

Comunque questo intervento di Mediapro sa tanto di manfrina fatta in accordo con la Lega (il che sarebbe gravissimo). Altrimenti non si spiega né come possa ricevere una fidejussione di quel valore col suo fatturato, né perché alla Lega interessi far rientrare le pay nostrane.

Fossi nelle tv lascerei andare avanti le cose, fare la denuncia quando si comporta effettivamente da broadcastee e poi rifiutare di trasmettere le le loro partite
 
Io continuo a non capire come un canale distribuito in Italia su tutte le piattaforme (Sky, Mediaset, Tim, Perform, etc) possa mai fruttare 1,1 miliardi senza offrire qualche genere di esclusiva.
Non esiste.
Ed è francamente surreale che un'azienda che fattura poco più di 1,5 miliardi si impegni per quasi il 100% del suo fatturato su un'impresa dai destini tutt'altro che certi, come è incredibile che una banca o una assicurazione garantisca una fideiussione di quell'importo date le condizioni al contorno.

Vedremo da lunedì come procederà questa faccenda.
 
Azione legale promossa da chi?

Comunque questo intervento di Mediapro sa tanto di manfrina fatta in accordo con la Lega (il che sarebbe gravissimo). Altrimenti non si spiega né come possa ricevere una fidejussione di quel valore col suo fatturato, né perché alla Lega interessi far rientrare le pay nostrane.

Fossi nelle tv lascerei andare avanti le cose, fare la denuncia quando si comporta effettivamente da broadcastee e poi rifiutare di trasmettere le le loro partite

Beh, azione legale di Sky a rigor di logica..
 
Azione legale promossa da chi?

Comunque questo intervento di Mediapro sa tanto di manfrina fatta in accordo con la Lega (il che sarebbe gravissimo). Altrimenti non si spiega né come possa ricevere una fidejussione di quel valore col suo fatturato, né perché alla Lega interessi far rientrare le pay nostrane.

Fossi nelle tv lascerei andare avanti le cose, fare la denuncia quando si comporta effettivamente da broadcastee e poi rifiutare di trasmettere le le loro partite
Il solito spauracchio messo lì, ma ancora una volta si è visto che se sky e premium, che non sono nati ieri, fanno marcia indietro tutti a corrergli dietro...
Il progetto della lega con Mediapro è un castello di carta
 
Azione legale promossa da chi?

Repubblica scrive "Secondo Sky dal momento in cui gli spagnoli hanno deciso di fare il Canale di Lega non sono da considerarsi più degli “intermediari indipendenti”, ma dei broadcaster. Esattamente come Sky. Che dunque chiede di poter partecipare allo stesso bando."

Aggiungo. Se partisse un'azione legale, il primo passaggio sarebbe la richiesta di sospensiva al Tar per interrompere l'assegnazione, il che farebbe slittare tutto di mesi, con le conseguenze che tutti possiamo immaginare.
 
Ultima modifica:
lasciare aperta la porta dei contatti con sky e mediaset (con ipotesi di terzo bando) potrebbe dare un significato di poca credibilita' da parte della lega stessa nei confronti di mediapro,nonostante le dichiarazioni di facciata sulla proficua e lungimirante collaborazione.
Se ci fosse una fiducia concreta e costruttiva ,la concentrazione organizzativa e funzionale da parte della lega dovrebbe vertere tutta su questa fase con l'attuale interlocutore che si e'garantito questo passaggio invece di sviare l'attenzione e flirtare ancora con i soggetti scavalcati dai fatti.

Si e Mediapro gli risponde sicuramente "grazie infinite non vi porto in tribunale se vi rimangiate tutto"
 
Si e Mediapro gli risponde sicuramente "grazie infinite non vi porto in tribunale se vi rimangiate tutto"

A MediaPro non è stato assegnato ancora nulla, ha un'offerta sotto il minimo. Se vuoi partecipare alla discussione sarebbe il caso almeno di pensare prima di scrivere.
 
Infatti quello che ancora non è chiaro a tutti è che Mediapro non ha raggiunto la base minima d’asta. Ha offerto 950 mln più qualche altro spicciolo, di fatto non raggiungendo il minimo d’asta fissato a 1,05... ora in lega hanno deciso di andare in trattativa privata per una settimana con Mediapro per cercare di capire la fattibilità del progetto, in tutto questo, Sky ha fatto sapere alla lega,di essere disponibile a ricoprire anche lei il ruolo di Mediapro magari offrendo qualche decina di mln in più... a questo aggiungiamo il serio rischio di ricorso da parte di Sky e premium per quanto riguarda la regolarità del bando( un intermediario non può diventare di colpo broadcaster) e Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediario e non per Broadcaster...altrimenti avrebbe dovuto offrire per i pacchetti singolarmente come hanno invece fatto Sky premium Perform e tim. Io ho la sensazione che come già detto in precedenza, Sky acquisterà tutto, Mediapro se ne tornerà a casa sua, e premium avrà le stesse identiche squadre che ha oggi a massimo 250 mln ( acquistando i diritti per il dtt da Sky)
 
Infatti quello che ancora non è chiaro a tutti è che Mediapro non ha raggiunto la base minima d’asta. Ha offerto 950 mln più qualche altro spicciolo, di fatto non raggiungendo il minimo d’asta fissato a 1,05... ora in lega hanno deciso di andare in trattativa privata per una settimana con Mediapro per cercare di capire la fattibilità del progetto, in tutto questo, Sky ha fatto sapere alla lega,di essere disponibile a ricoprire anche lei il ruolo di Mediapro magari offrendo qualche decina di mln in più... a questo aggiungiamo il serio rischio di ricorso da parte di Sky e premium per quanto riguarda la regolarità del bando( un intermediario non può diventare di colpo broadcaster) e Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediario e non per Broadcaster...altrimenti avrebbe dovuto offrire per i pacchetti singolarmente come hanno invece fatto Sky premium Perform e tim. Io ho la sensazione che come già detto in precedenza, Sky acquisterà tutto, Mediapro se ne tornerà a casa sua, e premium avrà le stesse identiche squadre che ha oggi a massimo 250 mln ( acquistando i diritti per il dtt da Sky)
Ci scommetto che finisce in questo modo,e tutti contenti.
 
Io sapevo che l'apertura della busta é vincolante se non erro....partecipo alla discussione e non tifo per i provider nostrani che hanno dato quel valore alla SerieA e non sono dispiaciuto per loro...il soldo fà il prodotto di qualità, e se MediaPro alias Bein Sports fosse stata portoghese, Indonesiana o giapponese per me non ci sarebbe differenza...al momento il prodotto SerieA con i soldi delle pay tv nostrane, relazionato agli skill europei degli altri campionati mi sembra tanto come una persona che non sapendo l'inglese tenta di leggere il menù di un ristorante in inglese e ordina 1coperto perché é la cosa più economica (questo nell'acquisto di giocatori, questione stadi, eccetera)
 
Io sono del parere che un appassionato di calcio italiano dovrebbe "tifare" affinché siano Sky e Mediaset ad aggiudicarsi i diritti. Questo perché l'ingresso di un nuovo operatore, chiunque esso sia e da dovunque dovesse provenire, comporterebbe un sicuro aumento della spesa per chi vuole seguire la Serie A insieme alla Champions e all'Europa League, che poi è quello che vuole la maggioranza dei tifosi delle squadre più importanti.

Insomma, sempre parlando per ipotesi e nell'eventualità di canali della Lega o dell'ingresso di altri operatori, c'è il rischio che con lo spezzettamento del calcio alla fine ad essere penalizzato sarebbe più il tifoso che le pay TV. Anche se i fantomatici canali fossero option si eviterebbero il doppio decoder, la doppia smartcard e via così, ma sarebbe comunque una spesa in più da aggiungere al costo dell'abbonamento. Forse alcuni di voi a questo non hanno pensato ed esultano al solo pensiero che possano arrivare spagnoli, arabi o chiunque altro.

Nel frattempo vi invito a leggere altre informazioni sulla situazione.
 
Infatti quello che ancora non è chiaro a tutti è che Mediapro non ha raggiunto la base minima d’asta. Ha offerto 950 mln più qualche altro spicciolo, di fatto non raggiungendo il minimo d’asta fissato a 1,05... ora in lega hanno deciso di andare in trattativa privata per una settimana con Mediapro per cercare di capire la fattibilità del progetto, in tutto questo, Sky ha fatto sapere alla lega,di essere disponibile a ricoprire anche lei il ruolo di Mediapro magari offrendo qualche decina di mln in più... a questo aggiungiamo il serio rischio di ricorso da parte di Sky e premium per quanto riguarda la regolarità del bando( un intermediario non può diventare di colpo broadcaster) e Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediario e non per Broadcaster...altrimenti avrebbe dovuto offrire per i pacchetti singolarmente come hanno invece fatto Sky premium Perform e tim. Io ho la sensazione che come già detto in precedenza, Sky acquisterà tutto, Mediapro se ne tornerà a casa sua, e premium avrà le stesse identiche squadre che ha oggi a massimo 250 mln ( acquistando i diritti per il dtt da Sky)
Non capisco il senso per Sky di questo scenario. Arriverebbe a pagare IL TRIPLO di Premium per avere cosa?
 
Infatti quello che ancora non è chiaro a tutti è che Mediapro non ha raggiunto la base minima d’asta. Ha offerto 950 mln più qualche altro spicciolo, di fatto non raggiungendo il minimo d’asta fissato a 1,05... ora in lega hanno deciso di andare in trattativa privata per una settimana con Mediapro per cercare di capire la fattibilità del progetto, in tutto questo, Sky ha fatto sapere alla lega,di essere disponibile a ricoprire anche lei il ruolo di Mediapro magari offrendo qualche decina di mln in più... a questo aggiungiamo il serio rischio di ricorso da parte di Sky e premium per quanto riguarda la regolarità del bando( un intermediario non può diventare di colpo broadcaster) e Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediario e non per Broadcaster...altrimenti avrebbe dovuto offrire per i pacchetti singolarmente come hanno invece fatto Sky premium Perform e tim. Io ho la sensazione che come già detto in precedenza, Sky acquisterà tutto, Mediapro se ne tornerà a casa sua, e premium avrà le stesse identiche squadre che ha oggi a massimo 250 mln ( acquistando i diritti per il dtt da Sky)

cioè sky spenderebbe il triplo di MP lasciandogli la possibilità di trasmettere le partite più importanti?
se fosse così avrebbe già offerto il minimo per i pacchetti in questo bando....
Se Mediapro vuole fare un canale da distribuire sky non è che abbia tutti i torti a voler partecipare allo stesso tipo di bando.
 
Io sapevo che l'apertura della busta é vincolante se non erro....

L'offerta che si presenta è vincolante. Se viene accettata, l'offerente non può tirarsi indietro.
Il punto è che l'offerta non è stata accettata, è sul tavolo soggetta a trattativa privata fino a venerdì.
Parallelamente la Lega strutturerà offerte di vendita dei diritti per esclusive (1 gara a settimana, anticipi/posticipi, etc) da proporre eventualmente ai broadcaster.
Su un terzo binario parallelo c'è Sky che stando a quel che scrivono i giornali potrebbe tentare di presentare un'offerta globale in concorrenza a MediaPro (sfruttando l'ambiguità intermediario/editore-broadcaster) oppure lanciare un'azione legale.

Questa la situazione ad oggi.

Non succede niente oggi, niente domani. Da lunedì forse cominceremo ad avere altre notizie. Buon weekend a tutti.
 
Indietro
Alto Basso