Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

"Nel giro di un mese , mese e mezzo sarà tutto più chiaro....."

Ancora tanta acqua sotto il ponte , con ogni tipo di colpi di scena possibili.....:D
 
Il problema del 3' bando e' trovare qualcuno che acquisti i diritti del digitale terrestre.
Mediaset oltre alla cifra gia' offerta non andra' e a quel punto la lega rischia di restare con il cerino in mano, nonostante l'offerta al rialzo sky.
E una volta bocciata l'offerta mediapro non si puo' tornare indietro.

Per questo motivo penso nelle prossime 2 settimane mediapro ha buone possibilita' di chiudere.


c.v.d. :)
 
non so come finirà, magioco calcio aveva gli scarti degli scarti, non mi pare un paragone appropriato...

Hai ragione, ma se un operatore (Premium o OTT) si aggiudica tutte le 5-6 squadre maggiori anche non in esclusiva (e credo che ci sarà), tutti gli altri possono offrire le cifre alte che chiederà MediaPro per coprire i 1050-1100mln (e non perderci) solo se inseriscono la Serie A all'interno di un'offerta più ampia, e questo per ora in Italia lo può fare solo Sky.
Un qualunque nuovo operatore che parta offrendo solo Serie A e B, senza avere almeno Juve Inter Milan e Napoli in esclusiva assoluta, è destinato a fallire in pochi mesi; sappiamo tutti che il valore di ciò che rimane della Serie A escluse le partite che coinvolgono le 6 squadre maggiori è praticamente zero.
 
A me della Serie A non importa assolutamente niente, dato che non la seguo più da oltre un anno e quindi potrebbero anche mandarla in chiaro o regalare gli abbonamenti nei pacchetti di patatine, ma tanto non la guarderei comunque.

Sono sicuro però di una cosa: gli stessi che oggi esultano all'arrivo degli spagnoli (peraltro gli ennesimi stranieri che vengono a fare soldi in Italia...) inneggiando ai vantaggi della concorrenza saranno i primi a protestare quando si troveranno a pagare di più per vedere le stesse cose di oggi.
 
Le parole di De Siervo "probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati" implicano il sapere già che ci sarà un'offerta commerciale diretta da parte di MediaPro, non potrebbe dirlo altrimenti.
Solo che MediaPro non può fare offerte commerciali dirette agli utenti finali da intermediario.. :lol:
 
Le parole di De Siervo "probabilmente ci saranno anche prezzi più bassi per gli abbonati" implicano il sapere già che ci sarà un'offerta commerciale diretta da parte di MediaPro, non potrebbe dirlo altrimenti.
Solo che MediaPro non può fare offerte commerciali dirette agli utenti finali da intermediario.. :lol:

Non può fare nessuna offerta Mediapro, ma si parlava di incontri avvenuti con Tim, Perform, Mediaset e Sky nelle scorse settimane, avranno già sondato...Per questo non ha senso parlare di diritti invenduti.
 
Ritengo che la Serie A non possa stare senza Sky. Ok MP ha le sue difficoltà e per questo sta lasciando sempre di più il prodotto calcio, ma sono curioso di vedere cosa succederebbe qualora Sky non acquistasse i diritti tv. Ho idea che Lega & Co. si mangerebbero un bel po' le mani
 
SKY sostiene che Mediapro è un operatoe della comunicazione e che il bando era rivolto esclusivamente agli 'intermediari indipendenti. Io la vedo debole questa tesi. Questi hanno una marea di società collegate. Questi cederanno i diritti ad una delle loro società e creeranno una nuova piattaforma.
 
Indietro
Alto Basso