Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma questo non violerebbe la (nebulosa) Melandri?
No, la melandri dice solo che partite di.importanza rilevante non possono andare su una piattaforma, non specifica bene che partite tratta, se condividi la juventus per esempio 30 volte su 38 la melandri é soddisfatta
 
Ma ad ognuno la propria produzione, non una option, li sì che violerebbe la Melandri ;)
La melandri il canale della lega lo permette, anche se gestito da un terzo, il problema è che non lo permette il bando.
Se paradossalmente antitrust non da l'ok, mediapro se si accorda con la lega il canale della lega lo può fare
 
Infatti, per poter eventualmente realizzare il canale tematico della Lega bisogna che questo bando salti.

Il canale non si puo' assolutamente fare all'interno del bando intermediari, si possono solo cedere i diritti in sublicenza (questa e' l'offerta di MediaPro accettata dalla Lega).
Per cui le lamentele di Sky in riferimento al bando intermediari sul ruolo di MediaPro come operatore non sarebbero pertinenti.

Annullato il bando la Lega sarebbe libera di scegliere chi le pare per realizzare e distribuire il canale tematico agli operatori.

Che poi quasi quasi MediaPro si auguri che il bando venga bocciato, potrei anche crederci...;)
 
Infatti, per poter eventualmente realizzare il canale tematico della Lega bisogna che questo bando salti.

Il canale non si puo' assolutamente fare all'interno del bando intermediari, si possono solo cedere i diritti in sublicenza (questa e' l'offerta di MediaPro accettata dalla Lega).
Per cui le lamentele di Sky in riferimento al bando intermediari sul ruolo di MediaPro come operatore non sarebbero pertinenti.

Annullato il bando la Lega sarebbe libera di scegliere chi le pare per realizzare e distribuire il canale tematico agli operatori.

Che poi quasi quasi MediaPro si auguri che il bando venga bocciato, potrei anche crederci...;)
A me non è chiara una cosa però...per quale motivo la lega dovrebbe far fare il canale a mediapro e non a Sky? Se saltasse il bando intermediario, si ritornerebbe a 0 per tutti e ognuno potrebbe fare la sua proposta alla lega per la creazione del canale... o c’è una macchinazione sotto per voler tagliare fuori dalla produzione Sky? E se così fosse, quale è il motivo? Visto che fino ad oggi le società stanno galleggiando in buona parte grazie ai soldi di Sky ?
 
ma dal lato utente, l'affacciarsi di una ipotetico canale lega cosa comporta ? prezzi partite decisi direttamente da mediapro?, telecronache effettuate da giornalisti assunti (o collaboratori) dal gruppo spagnolo,sparizione delle "telecronache tifoso"come quelle che Premium offre per le big ? possibilita' di interpretare la stagione di campionato giornata per giornata nel selezionare i propri acquisti scegliendo e variando fra piu'piattaforme? quali sarebbero i punti cardine del cambiamento in confronto alle attuali abitudini ? vi ringrazio
 
E' una buona osservazione packy,anche se a quanto sembra fin dall'inizio vogliono rendere durissima questa acquisizione dei diritti a Sky Italia...si vedrà...
 
In teoria anche Sky potrebbe produrre il canale della Lega, ma poi forse ci sarebbero inevitabilmente sospetti e reclami per i possibili vantaggi sugli altri operatori in quanto anche Sky alla fine dovrebbe acquisire formalmente il canale per inserirlo nei suoi abbonamenti.

E secondo me la Lega sa che sarebbe difficile per gli operatori concorrenti accettare una tale situazione di subalternita', quindi meglio affidarsi ad un soggetto esterno non direttamente presente sul mercato italiano delle pay TV, potrebbe essere MedaPro ma non e' detto...
 
Come dice packy secondo me non sarebbe giusto che la Lega si affidi a Mediapro senza prima sentire anche le offerte di Sky o chiunque sia interessato al canale della Lega. Inoltre resto dell'idea che le parole che disse l'ad Infront qualche settimana fa sull' "essere andati molte volte a Barcellona per contrattare con gli spagnoli" sia una gran buffonata per il bando
 
Come ampiamente pronosticato e conoscendoli si và verso quella direzione...Bein Sports Italia... più soldi per i club..
 
No vogliono vendere in proporzione agli ascolti che fanno i vari operatori ;)
Questa è una favoletta che gira da un po', in pratica è come se per la pubblicità, invece che il costo al minuto, contasse il numero di clienti potenziali a cui puoi vendere. Ve lo immaginate il produttore di biscotti a cui Mediapro chiede quante scatole ha venduto annualmente, ricevere una richiesta di questo tipo? Oppure il pedaggio autostradale in funzione di quanti mezzi possiedo un'azienda di trasporti? Se ne hai tre paghi 20€ a tratta, se ne hai dieci paghi 25€. Ma da dove sono usciti questi?
 
A me non è chiara una cosa però...per quale motivo la lega dovrebbe far fare il canale a mediapro e non a Sky? Se saltasse il bando intermediario, si ritornerebbe a 0 per tutti e ognuno potrebbe fare la sua proposta alla lega per la creazione del canale... o c’è una macchinazione sotto per voler tagliare fuori dalla produzione Sky?

Sembra evidente sia così, il punto è che se la Lega fa il suo canale non può non chiedere un bando apposito con più offerte a disposizione tra cui scegliere. La cosa più ingenua da pensare è che la Lega, dopo avere venduto a Mediapro i diritti, possa riutilizzarli usando Mediapro come produttore di contenuti senza spendere nulla, con una stretta di mano. È evidente che si paleserebbe quella che sembra sin dall'inizio una operazione diabolica con tanto lubrificante per farla ruotare bene e nel senso giusto. Il tempo ci dirà.
 
Secondo quanto si apprende dai giornali oggi, l'Antitrust convocherà MediaPro per chiarire che qualora desse il via libera sarebbe solo per la rivendita dei diritti, non per la creazione del canale.

(In Spagna a MediaPro è stato concesso di fare un po' quello che voleva, ma non c'era una legge come la Melandri e soprattutto non c'era una situazione già bella opaca sui diritti Tv fin dai precedenti cicli, l'Antitrust questa volta non concederà alcun magheggio alla Lega Serie A o MediaPro)
 
Come si fa a stabilire gli ascolti di operatori internet come Tim, Now Tv, Eleven Sports?
Sono quelli più reali rispetto ad auditel, i siti web possono conoscere istantaneamente gli utenti attivi.
Comunque auditel ha in progetto di rilevare pure i canali in streaming penso già a fine di quest'anno
 
Sono quelli più reali rispetto ad auditel, i siti web possono conoscere istantaneamente gli utenti attivi.
Comunque auditel ha in progetto di rilevare pure i canali in streaming penso già a fine di quest'anno
Contando gli accessi ai canali e ci sarebbe una precisione millimetrica rispetto alle misurazioni share tradizionali degli altri operatori.
I siti web però non possono sapere quante persone sono davanti allo schermo, ma solo quanti pc o dispositivi sono collegati in quel momento.
 
Indietro
Alto Basso