Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dall’intervista si evince che questi di mediapro stanno continuando a sperare nella creazione del canale della lega... perché non gli si spiega una volta per tutte, che loro hanno vinto un bando intermediario ?? Il fatto di rivendere i diritti la vedono come un’ipotesi secondaria e anche il modo di volerli rivendere ( senza spacchettarli) mi fa capire che questi vengono da Marte ( recuperare oltre 1 miliardo di euro dando tutto a chiunque è impossibile)
 
Come si faccia a dar credito a chi dice certe cose...
La parola chiave e' dire che si paga di meno , come se quella carta non l'avesse gia' usata Premium con risultati che sappiamo tutti...

Io sono imprenditore, seppur piccolo. E il fatturato non basta assolutamente (come peraltro non bastano per i privati le buste paga). Ma si guardano, eccome, anche le spese sostenute.
e' si uno concede la fidejussione basandosi solo sul fatturato... :lol:
 
A mio avviso la ‘soluzione migliore’ potrebbe essere che con un bel magheggio all’italiana, mediapro venda tutta la serie A a Sky( per circa 500 mln), che continuerebbe a trasmetterla come fa oggi, e poi crei il suo canale per il dtt da trasmettere sulle frequenze di premium.( visto che premium non vuole più investire sulla serie a)..
 
12 euro a partita in Spagna prima che arrivassero? Qualche dubbio...
380 partite x 12 euro = 4560 euro all'anno : 12 mesi = 380 euro al mese...

A me non sembra ci fossero pacchetti da 380 euro al mese in Spagna tre anni fa...

Parole in libertà tanto nessuno controlla...
Guardiamo la situazione a casa nostra, e non la spagna o altre nazioni come metro di paragone, oltre a concentrarci sui diritti, non abbonamenti ;)
 
Dall’intervista si evince che questi di mediapro stanno continuando a sperare nella creazione del canale della lega... perché non gli si spiega una volta per tutte, che loro hanno vinto un bando intermediario ?? Il fatto di rivendere i diritti la vedono come un’ipotesi secondaria e anche il modo di volerli rivendere ( senza spacchettarli) mi fa capire che questi vengono da Marte ( recuperare oltre 1 miliardo di euro dando tutto a chiunque è impossibile)

Evidentemente sperano nella bocciatura dell'Antitrust in modo da poter fare il canale della Lega e tagliare fuori SKY... Un piano assolutamente diabolico....
 
Cifre uguali per tutti più percentuali sugli ascolti?

Quindi Google, Facebook, ecc. vanno ad offrire 300 milioni per tutta la Serie A?

A meno che chiedono soltanto 100 milioni per tutti.... e il resto si basa sugli ascolti, abbonati, ecc.
 
Benet, in Italia si dice che il vostro piano finale sia produrre un canale della Lega per trasmettere le partite.

«Noi crediamo che con un canale che distribuisca tutto il calcio italiano, Serie A e Serie B, i club incasserebbero più soldi. E sarebbe molto più vantaggioso sotto tanti altri aspetti anche per il futuro della Lega. Discuteremo questa possibilità con le società, ma se alla fine loro o non so chi altro decidessero che il canale non si fa, noi siamo pronti a usufruire dei diritti nel modo in cui ce li siamo aggiudicati, come intermediario indipendente».

AGGHIACCIANTE.
Cioè questi fanno un offerta per l’asta da intermediari, la vincono e ora il loro primo pensiero non è rivendere i diritti come dovrebbero fare, essendo intermediari, ma portare BeIN Sports in Italia e fare il canale della Lega, vale a dire, fare il broadcaster e non l’intermediario. Ti sei presentato di tua spontanea volontà per partecipare all’asta da intermediario, l’hai vinta? Perfetto, fai l’intermediario. Fai il tuo. Vuoi portare in Italia BeIN Sports e fare il canale della Lega? E perché non hai partecipato al bando per i broadcaster? Ma davvero questi vengono qua e vogliono fare i furbacchioni della situazione? Ma poi il bello è nella frase finale, dove dicono che nel caso il progetto canale della Lega viene bocciato, loro sono pronti a usufruire dei diritti nel modo in cui se li sono aggiudicati, cioè come intermediari indipendenti.
Ma quale NEL CASO? Tu sei l’intermediario e devi fare l’intermediario, stop.
 
Riescono a tenere i prezzi bassi perchè come per TUTTI gli OTT* del mondo c'è qualcun'altro che si è preso la patata bollente di pagare il grosso della cifra.

E lo stesso lo dovranno fare in Italia. Sarà sempre la coppia Sky/Mediaset che dovrà garantire l'80% di quanto si è esposta Mediapro.
Perchè pensarlo di recuperare un miliardo e passa con abbonamenti da 10€/mese vuol dire fare abbonare il 50/60% delle famiglie italiane.



*: tranne Netflix da un paio d'anni quando ha iniziato ad investire pesantemente in serie TV
 
Chiedo, forse domanda stupida...Allora, se Mediapro "vende" i diritti della serie a a behin (che se non ho capito male sono una cosa sola, almeno in Spagna) ma se questo Behin fa un canale la legge Melandri verrebbe raggirata in quanto tutte le partite di rilievo verrebbero trasmesse da più piattaforme (tipo sat, dtt ecc) o sono io fuori strada? Giusto per capire. Da quello che ho capito io se la serie a non va in esclusiva su una piattaforma tutto è concesso, giusto?
 
C.V.D.

L'idea di Mediapro è chiara: ripetere il case business Spagnolo in Italia: canali dedidati e unici da vendere a tutti su tutte le piattarfome.

Che sia Bein Italia, o "LegaA Channel" poco le importa.

Peccato che hanno partecipato a un bando da intermediari... Ma si sa era solo una buffonata....
 
Peccato che hanno partecipato a un bando da intermediari... Ma si sa era solo una buffonata....

Mah.. il bando è ancora valido.
Per come ho capito io Mediapro punta a convincere la Lega a produrre da sé i canali per poi, da intermediario, rivendere a questi stessi canali i diritti su tutte le piattaforme.
 
Mah.. il bando è ancora valido.
Per come ho capito io Mediapro punta a convincere la Lega a produrre da sé i canali per poi, da intermediario, rivendere a questi stessi canali i diritti su tutte le piattaforme.

E secondo te chi produce il canale della Lega? Babbo Natale? Sarebbe sempre MediaPro il produttore e quindi violerebbe il suo ruolo di intermediario, che poi è quello che vuole fin dal principio....
 
Segnalo di aver fatto un po' di pulizia con numerosi messaggi che con la discussione c'entravano davvero poco. Tra listini prezzi del passato e disquisizioni su contabilità e banche, direi che la discussione era abbastanza lontana dai diritti TV della Serie A. Ritorniamo in tema.
 
Chiedo, forse domanda stupida...Allora, se Mediapro "vende" i diritti della serie a a behin (che se non ho capito male sono una cosa sola, almeno in Spagna) ma se questo Behin fa un canale la legge Melandri verrebbe raggirata in quanto tutte le partite di rilievo verrebbero trasmesse da più piattaforme (tipo sat, dtt ecc) o sono io fuori strada? Giusto per capire. Da quello che ho capito io se la serie a non va in esclusiva su una piattaforma tutto è concesso, giusto?
no, l’articolo 9.4 del Decreto Melandri dice chiaramente che è fatto divieto a chiunque di acquisire in esclusiva tutti i pacchetti relativi alle dirette, quindi né BeIn, né Sky possono acquisire in esclusiva i diritti.
 
Quindi fatemi capire una cosa, Mediapro venderà a prezzo uguale circa tutte le partite di tutte le squadre a chi glielo richiede? Tipo se ci sono 4 operatori, Sky Premium, Tim, e boh costerà 250 milioni a testa?
Sky risparmia un botto di soldi ma le altre tre ce li hanno questi soldi? :D

dubito
 
Quindi fatemi capire una cosa, Mediapro venderà a prezzo uguale circa tutte le partite di tutte le squadre a chi glielo richiede? Tipo se ci sono 4 operatori, Sky Premium, Tim, e boh costerà 250 milioni a testa?
Sky risparmia un botto di soldi ma le altre tre ce li hanno questi soldi? :D

No vogliono vendere in proporzione agli ascolti che fanno i vari operatori ;)
 
Indietro
Alto Basso