Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

youtube ha anche canali live, per non parlare di facebook dove i live di certi personaggi famosi fanno milioni di views


se hai dei server potenti non c'è nessun problema a gestire una grossa quantità di utenti, anche perchè nulla ti vieta di veicolare gli utenti verso server diversi.

tanto per farti un esempio, mettiamo che i tuoi server non reggano più di un tot di connessioni contemporanee, puoi benissimo fare un altro server in un'altra location e poi smistare gli utenti su questi due diversi server. in questo modo da un punto di vista tecnico è come se avessi la metà di utenti, dato che ogni server sarebbe a parte e con una connessione a parte

Tutto è possibile ma bisogna investire e tirare fuori i soldi. Chi lo fa però?
 
Ma se arriva Bein si comporta come un soggetto terzo che compra i diritti e poi fa accordi coi vari broadcaster?

E' questo che non capisco, perchè Mediapro può solo rivendere i diritti.
Favorirebbero l'ingresso di Bein solo avere più soggetti a cui vendere?

Non può perché ha vinto un bando esclusivamente per intermediari

Ma nel caso accada che Mediapro riesca a portare Bein in Italia potrebbe trasmettere in esclusiva i big match e lasciare a sky e premium le 190 partite delle squadre di bassa classifica? Non riesco a capire molte cose di questi diritti tv, scusatemi

È il contrario. La Melandri prevede che siano i top a dover essere trasmessi non in esclusiva
 
Bein non è di Mediapro? Quindi se la vendono a loro? No, non si può fare
No bein non è di mediapro, ma mediapro e bein hanno Rapporti commerciali in Spagna e questo escluderebbe secondo l'interpretazione della melandri la vendita a loro, poi non so se possono dimostrare che la società bein spagnola e staccata dalla bein che viene in italia.

In linea di massima comunque con 190 partite da trasmettere obbligatoriamente su una piattaforma satellitare, delle partite di importanza rilevante ci saranno anche perché nessuna pay acquisterebbe un prodotto poco pregiato quindi la Melandri è soddisfatta per questa parte. Se bein vende tutto a perform e 190 partite a premium legge é soddisfatta, il problema è che ott sarebbe di bein secondo milanfinanza e c'è il problema che bein e mediapro hanno rapporti commerciali in spagna.
 
Cito

Ci spiega la vostra idea?
«In Spagna il canale della Liga è in realtà beIN Sports, interamente nostro. Il canale detiene le 8 migliori partite della Liga. E le trasmette su Movistar, su Vodafone, su Orange, sugli Ott (come Google, Facebook, Youtube, ndr). L’idea è la stessa: vendere a tutte le piattaforme disponibili e allo stesso prezzo per tutti, con una percentuale sugli ascolti


https://www.digital-news.it/news/sp...eranno-di-meno-apertissimi-a-trattare-con-sky
 
Ultima modifica:
Ci fosse stato uno! Che abbia sottolineato come il tavolo sia saltato per colpa dell’offerta bassissima di Mediaset. Curiosa questa cosa :)
 
Cito

Ci spiega la vostra idea?
«In Spagna il canale della Liga è in realtà beIN Sports, interamente nostro. Il canale detiene le 8 migliori partite della Liga. E le trasmette su Movistar, su Vodafone, su Orange, sugli Ott (come Google, Facebook, Youtube, ndr). L’idea è la stessa: vendere a tutte le piattaforme disponibili e allo stesso prezzo per tutti, con una percentuale sugli ascolti


https://www.digital-news.it/news/sp...eranno-di-meno-apertissimi-a-trattare-con-sky
Poi saranno le autorità ad esprimersi, ma con questa frase Mediapro si qualifica come broadcaster. Come possa partecipare al bando degli intermediari rimane misterioso.
 
Ma guarda che pure io, che di mestiere faccio altro, posso partecipare all'asta dei diritti tv come intermediario. Non è quello il punto. L'importante è che QUEI diritti li tratto da intermediario.
Il problema di quella frase è che dichiarano di avere la proprietà di una tv, che vorrebbero portare in Italia. È questo il punto. Ed è ciò che non possono fare
 
Ipse dixit il ministro dello sport ormai ....ex! Quello prossimo potrebbe dire (o fare) cose completamente diverse. Pensate ad un signore con la testa pelata , molto esperto di calcio e tv e...leggermente in conflitto di interessi con un broadcaster che partecipa alle aste per il calcio....:lol:
Hai sbagliato faccina, dovevi mettere questa...

:XXsmoker:

...

:badgrin: :doubt:
 
Ipse dixit il ministro dello sport ormai ....ex! Quello prossimo potrebbe dire (o fare) cose completamente diverse. Pensate ad un signore con la testa pelata , molto esperto di calcio e tv e...leggermente in conflitto di interessi con un broadcaster che partecipa alle aste per il calcio....:lol:

Dipende dalle elezioni
 
Tutte le volte che ho provato a guardare lo sport in streaming sono sempre rimasto deluso. In particolare parlo di Sky Go (calcio) e di Eurosport Player (tennis). A parte la qualità dell'immagine poco più che sufficiente, ho avuto problemi di stabilità (non ho mai terminato un evento senza qualche microlag) e fluidità (nelle scene "veloci"). Ho una connessione Tim a 50mb reali. È un problema mio (magari di hardware) o succede a tutti? Mi piacerebbe saperlo per capire se potrei eventualmente abbandonare Sky.
 
Tutte le volte che ho provato a guardare lo sport in streaming sono sempre rimasto deluso. In particolare parlo di Sky Go (calcio) e di Eurosport Player (tennis). A .

Eurosportplayer quando lo hai usato? Con l'aggiornamento ad agosto é migliorato notevolmente sia nella gestione dei live che in quella on-demand, ci sono 5 giorni di prova gratuita in questo periodo, penso offerta scade domani, approfittane e vedi se ti ritieni soddisfatto della qualità ;)
 
Ultima modifica:
Eurosportplayer quando lo hai usato? Com l'aggiornamento ad agosto é migliorato notevolmente sia nella gestione dei live che in quella on-demand, ci sono 5 giorni di prova gratuita in questo periodo, penso offerta scade domani, approfittane e vedi se ti ritieni soddisfatto della qualità ;)

Lascia stare il Player, provato per 5 giorni con la Apple TV quindi con uno degli aggeggi migliori in circolazione e la visione era tutt’altro che perfetta, si vedeva bene ma gran lontana dalla qualità televisiva. Per fortuna Discovery ci starà alla larga dai diritti per il calcio
 
Lascia stare il Player, provato per 5 giorni con la Apple TV quindi con uno degli aggeggi migliori in circolazione e la visione era tutt’altro che perfetta, si vedeva bene ma gran lontana dalla qualità televisiva. Per fortuna Discovery ci starà alla larga dai diritti per il calcio
Ma esistono servizi di streaming con qualità pari ai canali via sat? Ad esempio NBA TV si vede perfettamente oppure bisogna sempre scendere a compromessi?
 
Ma esistono servizi di streaming con qualità pari ai canali via sat? Ad esempio NBA TV si vede perfettamente oppure bisogna sempre scendere a compromessi?
Ad ora non esiste un servizio streaming per le partite di Serie A pari o superiore al servizio NBA. Ad ora il migliore dovrebbe essere Now TV, a seguire TIM in HQ e per concludere i siti di scommesse in modalità ridotta e senza audio.
 
Indietro
Alto Basso