Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Seh certo come no 30 ar mese per il pack calcio solo serie a se lo tengono
Se lo potrebbero tenere tranquillamente. :) La mia impressione è che se MP si "ritira" ovvio che MediaPro non presenta la fidejussione. In tal caso più probabile ottenere una proroga di un altro anno i contratti firmati tre anni fa (950 milioni di euro, solo 100 milioni di euro in meno) che rifare i bandi in poco tempo...
 
Quindi adesso solo vendita per fasce orarie, sky metterà verosimilmente sul piatto soldi importanti il problema è che non si vedono all'orizzonte operatori in grado di investire sul prodotto, arrivare ad 1,1 miliardi è difficile

Ricordando che mediapro per continuare a detenere i diritti oltre a presentare la fideiussione, deve garantire almeno 304 partite trasmesse, di cui almeno 190 partite su piattaforma sat o dtt
 
Ho la leggerissima sensazione che a Sky stiano proprio a popcorn in questo preciso istante...:laughing7:
 
Siamo alle comiche e il fatto che non ci siano comunicati stampa di Mediapro la dice lunga secondo me su che aria tira :eusa_whistle:
Ora l'unico modo che ha Mediapro di racattare più soldi possibili è vendere ad esclusive e non a pacchetti di squadre :laughing7:
 
Le multe dell'antitrust non fanno paura a nessuno in realtà. La storia recente lo dimostra. :laughing7:

Ma il problema non è la multa dell'antitrust, il problema è che si stanno perdendo mesi e mesi quando la realtà è una sola: senza i soldoni di SKY il campionato di Serie A nemmeno comincia... Quindi si sta soltanto rinviando l'inevitabile... Che il venditore sia la Lega, Mediapro o Digital-News non cambia niente. L'acquirente principale è sempre quello, l'unico che può garantire certe cifre....
 
Siamo alle comiche e il fatto che non ci siano comunicati stampa di Mediapro la dice lunga secondo me su che aria tira :eusa_whistle:
Ora l'unico modo che ha Mediapro di racattare più soldi possibili è vendere ad esclusive e non a pacchetti di squadre :laughing7:
Se vende per squadra, altro che milione recuperato.
 
Ma il problema non è la multa dell'antitrust, il problema è che si stanno perdendo mesi e mesi quando la realtà è una sola: senza i soldoni di SKY il campionato di Serie A nemmeno comincia... Quindi si sta soltanto rinviando l'inevitabile... Che il venditore sia la Lega, Mediapro o Digital-News non cambia niente. L'acquirente principale è sempre quello, l'unico che può garantire certe cifre....

Eh già...ma vallo a spiegare...soprattutto ai (molto) presunti furboni che popolano la Lega Serie A :D
 
Se in Italia arrivasse Beinsport?

Gli "arabi" si aspettano da troppi anni, eppure per qualche motivo ("sceicchi" non è la crasi di "scemi" e "ricchi") non arrivano mai. Di certo non possono essere quelli "di marca Mediapro", il cui compito adesso diviene quanto più complicato possa esistere, dovendo solo rivendere e non mettere mano all'aspetto "editoriale" del prodotto Serie A...
 
Ultima modifica:
Gli sceicchi come nel calcio giocato non vengono in Italia troppi casini, non siamo un paese appetibile
 
Vendita per squadre?
No, piuttosto vendita per slot orari, se ne mettono un paio in esclusiva e via..
 
+++ L'Agcm ha dato il via libera a MediaPro, ma SOLO in qualità di intermediario indipendente.
È stata esplicitamente esclusa qualsiasi attività editoriale per MediaPro direttamente o attraverso società controllate. Dovrà rivendere i diritti garantendo ai broadcaster la più ampia libertà editoriale nel confezionamento del prodotto.
Preclusa esplicitamente dunque a MediaPro la creazione di un canale della Lega.

Saluti e baci.

Tutto ciò avvalora la mia tesi. Non potendo essi stessi editori e broadcaster , Mediapro darà tutta la produzione dei canali e le attività editoriali a Mediaset , con un contratto di esclusiva. Dopodichè si apriranno le danze per la vendita libera a tutti , con Sky che dovrà per forza di cose accettare le condizioni imposte
 
Indietro
Alto Basso