Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I diritti tv della serie A vanno comunque venduti seguendo la legge Melandri.Torno a scrivere su questo 3d dopo tanto tempo. Non ho capito il passaggio dei pacchetti. Ma se il bando operatori della comunicazione è andato a vuoto, che significa "se Mediapro modifica i pacchetti"? Dal bando intermediari, può distribuire i diritti come vuole, attenendosi al solo vincolo del numero minimo di partite da trasmettere in totale e sul DTT, e sempre nel rispetto della Legge Melandri. Mi sfugge qualcosa?![]()
Facendoci quale figura a livello internazionale?Sarò un po' estremista, ma giuro, se Mediapro fugge via e non paga neanche l'anticipo io ci godo e di brutto!
Facendoci quale figura a livello internazionale?
Andranno in fondo con le loro idee; poi qualcuno si stupirà ma secondo me le sorprese non sono finite, non sarebbe "da noi".
Davvero non si capisce come farà MediaPro a far sborsare alle TV più di 1050 milioni di euro. E intanto il tempo sta passando e a 5 mesi dall'inizio del nuovo campionato ancora non si sa chi trasmetterà cosa della Serie A. La situazione si sta facendo molto delicata.
si potrebbe tornare alla casella di partenza,tipo gioco dell'oca.E cioe' con i diritti di nuovo in mano alla lega. A quel punto, canale della lega con mediapro scelta legittimamente dalla lega stessa ,fornita del prodotto chiavi in mano ed inquadrata in un ruolo piu' in linea con i suoi progetti rispetto allo scenario odierno dove ,in abito confezionato troppo stretto,e'difficile immaginare margini di guadagno che ne giustifichino l'esposizione finanziaria da garantire. E' uno scenario plausibile?
si potrebbe tornare alla casella di partenza,tipo gioco dell'oca.E cioe' con i diritti di nuovo in mano alla lega. A quel punto, canale della lega con mediapro scelta legittimamente dalla lega stessa ,fornita del prodotto chiavi in mano ed inquadrata in un ruolo piu' in linea con i suoi progetti rispetto allo scenario odierno dove ,in abito confezionato troppo stretto,e'difficile immaginare margini di guadagno che ne giustifichino l'esposizione finanziaria da garantire. E' uno scenario plausibile?
I club non sono tanti preoccupati, basterebbe prorogare l'attuale contratto di un altro anno (la bellezza di 950 milioni circa) se tutte le parti sono d'accordo e preparare i futuri bandi da qui alla primavera del 2019. Una deroga la dovranno trovare da qualche parte...Anche i club attendono. Senza i soldi delle TV non pagano neanche gli stipendi. Ora sono +0€ come saldo
Senza contratto televisivo le società alzano bandiera bianca, e il 90% delle società rischia di dichiarare fallimento.Anche i club attendono. Senza i soldi delle TV non pagano neanche gli stipendi. Ora sono +0€ come saldo
Entro il 21 mediapro depositerà i 50 milioni come caparra e ha tempo altre 2 settimane per la fideiussione. I club non sono un problema il loro obiettivo è stato raggiunto. Il problema è eventuale bando che farà mediapro, quindi con assegnazione a luglio, troppo tardi per le tv per programmare il prossimo anno, ma il vero problema sono i diritti di BAnche i club attendono. Senza i soldi delle TV non pagano neanche gli stipendi. Ora sono +0€ come saldo