Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

A quanto pare è un ragionamento troppo intelligente per essere capito da tutti.

Senza contare che molti sono convinti che trasmettere live e ondemand sia la stessa cosa, e che ci si possa aspettare la stessa qualità video
 
A quanto pare è un ragionamento troppo intelligente per essere capito da tutti.

Senza contare che molti sono convinti che trasmettere live e ondemand sia la stessa cosa, e che ci si possa aspettare la stessa qualità video

Basta dire che sugli OTT il segnale arriverebbe con circa 30 secondi di ritardo di media...
 
Ultima modifica:
A quanto pare è un ragionamento troppo intelligente per essere capito da tutti.

Senza contare che molti sono convinti che trasmettere live e ondemand sia la stessa cosa, e che ci si possa aspettare la stessa qualità video

Perchè no?
Il gamepass nfl o il wwe network forniscono una qualità ottima e identica sia per gli eventi live che ondemand.
 
Lo abbiamo più volte ribadito. Ad oggi questa qualità non l'avrai. Punto.
Passiamo a notizie reali
 
Senza contare che molti sono convinti che trasmettere live e ondemand sia la stessa cosa, e che ci si possa aspettare la stessa qualità video
Eurosportplayer ed elevensport trasmettono in hd, amazone (si fa anche il suo nome) in 4k. Il problema é come vende mediapro se daranno esclusiva hd alle tv "tradizionali", ma le ott possono e già lo fanno trasmettere in hd.

P.s di certo perform non viene in italia per trasmettere in sd
 
Questi hanno un minime di connessioni live contemporanee?
Perché comunque se si abbinano in mille è inutile anche solo parlare di vendere agli OTT
 
Eurosportplayer ed elevensport trasmettono in hd, amazone (si fa anche il suo nome) in 4k. Il problema é come vende mediapro se daranno esclusiva hd alle tv "tradizionali", ma le ott possono e già lo fanno trasmettere in hd.

P.s di certo perform non viene in italia per trasmettere in sd

Con Eurosport Player hai fatto un gran brutto esempio visto che è il peggior HD di tutti i servizi online
 
Appunto,qualcuno dimentica la qualità media (cioè bassa ad usare un eufemismo) delle connessioni in Italia per trasmettere almeno in 720p/1080i un evento live..mi meraviglio...come è stato detto,vedrete come fioccherebbero gli abbonamenti OTT....
 
Ma veramente avreste voglia di vedere una partita col buffering che sicuramente ci sarà sugli OTT? Oltre al fatto che se hai un vicino di casa tifoso ti spoilera un minuto prima?
Ve la cercate anche :badgrin:
 
Eurosportplayer ed elevensport trasmettono in hd, amazone (si fa anche il suo nome) in 4k. Il problema é come vende mediapro se daranno esclusiva hd alle tv "tradizionali", ma le ott possono e già lo fanno trasmettere in hd.

P.s di certo perform non viene in italia per trasmettere in sd

Mah, la mia esperienza con Europsortplayer con il campionato di basket italiano non è il massimo. Secondo me oggi come oggi, solo il satellite può garantire in Italia un HD decente.
 
Con Eurosport Player hai fatto un gran brutto esempio visto che è il peggior HD di tutti i servizi online
Eurosportplayer trasmette in 720p e su timvision arriva a 1080p per i 2 canali lineari. Qui si parlava che i servizi ott sono solo in sd.
 
Questi hanno un minime di connessioni live contemporanee?
Perché comunque se si abbinano in mille è inutile anche solo parlare di vendere agli OTT

Infatti il dubbio è questo: quanti si abbonerebbero a Tim o Perform, anche se prendessero tutta la Serie A?
Quando Mediaset è su DT terrestre e Sky è sul sat (tecnologie che garantiscono più qualità ed efficienza del segnale al momento) e Sky ti da pure le coppe europee?
Altra cosa: secondo te, l'appassionato di calcio che paga per vedere le partite, se si mette in testa di contemplare anche eventuali abbonamenti OTT, quale va a fare?
Quelli di Tim o Perform? O quello di NowTv che ti da anche la Champions e l'Europa League (e comunque sicuramente anche NowTv passerà all'HD sul ticket sport...)?
Propendo fortemente per la seconda ipotesi...

Per questo io non ci spererei molto in questi OTT, perchè non tireranno mai fuori più di 150/200 mln assieme, anche se gli dai tutta la Serie A.
Lo scenario che vorrebbe Mediapro è quello in cui Tim e Perform tirano fuori 300/400 ml di euro? La vedo improbabile, dato che queste sono le cifre che dovrebbe, perchè si beccherebbe il mega-ribasso di Sky (che in una situazione del genere non tirerebbe fuori più di 400 mln...).

Ed ecco che si ritorna a quelli che sono i 2 scenari più probabili:
1) Vendita per piattaforma + pacchetto esclusivo: 6 big a tutti gli operatori, il resto in esclusiva a Sky/NowTv (250 Mediaset + 150 tot. Tim e Perform, 650 Sky/NowTv)
2) Vendita per fasce orarie (se è possibile, e ho i miei dubbi sul fatto che Antitrust lo consenta...): tutti trasmettono 8 partite a giornata (Sky 200+50 pack acc., Mediaset 200, Tim 100 e Perform 100), con Sky che trasmette gli anticipi del sabato sera e della domenica sera in esclusiva, con "garanzie" che un numero minimo di big match in questi orari venga trasmesso (altri 400 mln).
 
2) Vendita per fasce orarie (se è possibile): tutti trasmettono 8 partite a giornata (Sky 200+50 pack acc., Mediaset 200, Tim 100 e Perform 100), con Sky che trasmette gli anticipi del sabato sera e della domenica sera in esclusiva, con "garanzie" che un numero minimo di big match in questi orari venga trasmesso (altri 400 mln).

Ho Sky, quindi mi andrebbe anche bene, ma la vendita per fasce orarie non è adatta al pubblico italiano che vuole seguire soprattutto le proprie squadre
 
Ho Sky, quindi mi andrebbe anche bene, ma la vendita per fasce orarie non è adatta al pubblico italiano che vuole seguire soprattutto le proprie squadre

Eh, gli incavolati non sarebbero quelli abbonati a Sky (come noi 2...), anzi, sarebbero "felici" (poi il portafoglio "piange" lo stesso :crybaby2: , comunque...).
Ma quelli soprattutto abbonati a Premium sarebbero incavolati, che per seguire la propria squadra "sempre" dovrebbero abbonarsi a Sky e basta (e magari non vogliono mettere la parabola, prendere in comodato un decoder e così via...).
E poi c'è il fatto che questa storia del "pubblico italiano che vuole seguire soprattutto le proprie squadre", semplicemente dannosa e basta, non ha permesso ai diritti tv del calcio italiano di incrementare abbastanza ed ecco ora in che situazione ci ritroviamo...

Si torna sempre a quella soluzione: le 6 big italiane a tutti gli op. (Sky, Mediaset, Tim, Perform, etc.etc.) , tutto il resto in esclusiva a Sky (comprese le esclusive "tecniche" diciamo...). Non si vedono altre strade se non questa al momento...
Poi per il prossimo triennio 2021-2024 le regole di assegnazione dei diritti tv vanno assolutamente cambiate.
 
Ultima modifica:
Ho Sky, quindi mi andrebbe anche bene, ma la vendita per fasce orarie non è adatta al pubblico italiano che vuole seguire soprattutto le proprie squadre
Mediapro ha preso i diritti li deve rivendere e ci guadagnerà per farlo deve dare esclusive non importa se il pubblico italiano è abituato ad avere un solo abbonamento loro devono incassare adesso.
 
Mediapro ha preso i diritti li deve rivendere e ci guadagnerà per farlo deve dare esclusive non importa se il pubblico italiano è abituato ad avere un solo abbonamento loro devono incassare adesso.

Ah sì, se vuole rientrare nell'investimento deve fregarsene delle abitudini italiane.
Se la soluzione più remunerativa è la vendita per fasce orarie (se Antitrust lo permette), allora Mediapro procede in quella maniera.
L'unica che è disposta a pagare per delle esclusive è Sky, e quindi con le fasce orarie si realizzerebbe probabilmente lo scenario ipotizzato prima.

Riguardo a uno scenario come quello della Premier in UK (che appunto servono di fatto 2 abbonamenti per vedere tutte le partite che trasmettono di Premier...), quello di sicuro dovrebbe passare dall'Antitrust, ma non c'è tempo ormai...
 
Indietro
Alto Basso