Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non è malvagio?
Il pack Calcio di Sky costa meno e ti dà di più.
E poi 25 euro per... 12 mesi?
Cioè si paga anche quando il campionato è fermo?

Devi mettere in conto che con l'aumento degli incassi della lega aumenterà per forza il costo dell'abbonamento, potrebbe rimanere uguale solo se aumentassero gli abbonati, io ho scritto di 25 euro per 4.000.000 di abbonati perchè lo dice la matematica, anche sky con 4000.000 di abbonati al calcio dovrebbe fare pagare una media di 25 euro più quanto per il resto dell'offerta. Per questo mi piacerebbe che aumentassero gli operatori per avere più possibilità di scelta di spesa a secondo del numero o della qualità dei contenuti acquistati che potrebbe portare all'aumento degli abbonati.
 
Anche sulla gazzetta di oggi c’e un articolo in cui scrive che Sky sta studiando una grossa offera per la A. A quanto filtra potrebbe fare offerte anche per il digitale terrestre e OTT, pertanto l’unica piattforma che rimarrebbe fiori sarebbe IPTV
Beh, Gazzetta e Corriere della Sera sono dello stesso gruppo.
 
Il pacchetto D è la trasmissione delle partite tramite IPTV.
Sarebbero i diritti necessari per piattaforme come TIM Sky e forse per la nuova offerta Sky via fibra con Open Fiber. Strano quindi che Sky non sia interessata anche a questo pacchetto.
 
Devi mettere in conto che con l'aumento degli incassi della lega aumenterà per forza il costo dell'abbonamento, potrebbe rimanere uguale solo se aumentassero gli abbonati, io ho scritto di 25 euro per 4.000.000 di abbonati perchè lo dice la matematica, anche sky con 4000.000 di abbonati al calcio dovrebbe fare pagare una media di 25 euro più quanto per il resto dell'offerta. Per questo mi piacerebbe che aumentassero gli operatori per avere più possibilità di scelta di spesa a secondo del numero o della qualità dei contenuti acquistati che potrebbe portare all'aumento degli abbonati.

Il discorso ci può stare se ci fossero, mettiamo, 4 milioni di potenziali clienti interessati SOLO al Calcio.
Molto spesso però chi è abbonato al pack Calcio di Sky magari ha moglie e figli, quindi sfrutta anche altri contenuti.
Secondo me mettere su un canale in fretta e furia sperando di portarci su 4 milioni di persone schioccando semplicemente le dita è un obiettivo molto ottimistico.
Tralasciando poi il discorso legato alle connessioni, che è già stato affrontato, così come quello di un potenziale affitto di frequenze su sat.
 
Sarebbero i diritti necessari per piattaforme come TIM Sky e forse per la nuova offerta Sky via fibra con Open Fiber. Strano quindi che Sky non sia interessata anche a questo pacchetto.

TIMSky visto anche il contenzioso aperto, è possibile che vada verso la chiusura.
Con OperFiber c'è un contratto, ma prima che la copertura sia tale da essere realmente una possibilità per abbonarsi ne passerà di tempo..
 
Vero per TIM Sky, anche io ho questa impressione che ormai sia un progetto verso la dismissione.

Per Sky via fibra si era parlato in un primo tempo di un lancio entro quest'anno, poi per l'accordo con Open Fiber si è parlato di estate 2019. Considerando che i diritti sono triennali, Sky non dovrebbe comunque considerare anche il pacchetto IPTV per non trovarsi scoperta una volta lanciata l'offerta su quella piattaforma? Hanno detto chiaramente che su Internet andranno tutti i contenuti presenti sul satellite, quindi mi pare impossibile che a saltare sia il calcio di Serie A, uno dei contenuti pregiati dell'offerta. Non pensi?
 
Se sarà come sembra c’è Sky che sta spendendo uno sproposito di soldi. Vedremo come li recupereranno, forse pensano di tirare su anche un milione di abbonamenti provenienti da Premium? Può darsi
 
Vero per TIM Sky, anche io ho questa impressione che ormai sia un progetto verso la dismissione.

Per Sky via fibra si era parlato in un primo tempo di un lancio entro quest'anno, poi per l'accordo con Open Fiber si è parlato di estate 2019. Considerando che i diritti sono triennali, Sky non dovrebbe comunque considerare anche il pacchetto IPTV per non trovarsi scoperta una volta lanciata l'offerta su quella piattaforma? Hanno detto chiaramente che su Internet andranno tutti i contenuti presenti sul satellite, quindi mi pare impossibile che a saltare sia il calcio di Serie A, uno dei contenuti pregiati dell'offerta. Non pensi?

Ma io la penso come te, però questo vale solo se OpenFiber coprirà almeno al 50% le maggiori città italiane entro un anno, che senso ha investire 50-100 milioni l'anno (Sky) se poi l'unica città con una copertura decente è Milano?
 
Un' acquisto Sky anche dei diritti serieA in zona digitale terrestre presuppone ovviamente piu'canali e frequenze di quanto prospettato ora dall'accordo Sky-Mediaset (..un paio di canali vetrina e un non ancora delineato canale imbuto"multisport"). E commercialmente a listino e marchio Sky in tutto per tutto immagino, quindi ormai sarebbe assolutamente inutile una presenza di Premium in fase di bando o successiva trattativa, il territorio dtt passerebbe in mano a Sky. Senza abbonamenti "lato Premium"che possano in qualche modo contenere il prodotto,giusto? Anzi, da lato Premium dovrebbe esserci una dismissione di canali per far posto all'affittuario Sky
 
Con l'IPTV (pacchetto D) occorre il decoder giusto? Probabilmente se lo aggiudicherà Tim, io ho quello di TimVision con l'app Serie A, non so se va bene quello... devo prepararmi eventualmente per gennaio 2019 quando scadrà il contratto con SKY, non mi va di spendere quasi 1000 euro annui per il full.
 
comunque se Sky dovesse pigliar tutto, a propria linea editoriale su sat,dtt e ott, allora tutti questi megapreparativi di produzione diretta mediapro ,quelli che erano alla base della sua discesa in campo(fornitura prodotto chiavi in mano, arricchimento tecnico con tutto hd e interesse al 4k,trasmissioni-fiume in pre e post partita con confezionamento prodotto audiovisivo da 270 minuti)andrebbero solo sulla "timida"offerta IPTV,che nemmeno sappiamo se sara'minimamente congrua . Sinceramente lo trovo assurdo e fuori logica. Poi sarebbe il colmo che NowTv insistesse con la qualita' sd del suo ticket sport..,dopo aver scelto di pagare per garantirsi la propria linea editoriale.
 
Ultima modifica:
comunque se Sky dovesse pigliar tutto, a propria linea editoriale su sat,dtt e ott, allora tutti questi megapreparativi di produzione mediapro (fornitura prodotto chiavi in mano, trasmissioni-fiume in pre e post partita andrebbero solo sulla "timida"offerta IPTV) . Sinceramente lo trovo assurdo e fuori logica

per questo secondo me mediapro sta preparando uno scherzo a sky, anche l'acquisto di questa società di produzione mi sembra troppo avventato, si comportano come se sono sicuri che dovranno produrre la serie a
 
Che poi mi chiedo "no single buyer rule", ovvero anche Calcio&Finanza dice che non è possibile per un operatore acquistare tutti i pacchetti, ma poi dice "quindi potrebbe rimanere fuori la piattaforma IPTV".
Ma la Melandri (come anche le linee guida) dice che non si devono acquistare TUTTI i pacchetti, NON "non si può avere diritti su tutte le piattaforme...". E i pacchetti per IPTV sono 2.
Quindi in realtà se volesse acquistare anche il pacchetto da 248 match per IPTV, Sky può farlo in teoria...
E poi non ce la vedo Sky (con il lancio di Sky Via Fibra tra 1 anno) mollare i diritti per iptv.

Se Sky sta studiando l'offerta importante (e probabilmente si parla di 1 miliardo...), è per prendersi (oltre a quelli editoriali e pubblicità) molto probabilmente i pacchetti:
A sat 380
B1 dtt 248
C1 Ott 380 o C2 Ott 248 (ricordiamo che C1 è alternativo al pacchetto C2 e viceversa, quindi se viene acquistato uno Mediapro non venderà più l'altro...)
D1 iptv 248

Sky potrebbe anche essere "informalmente" d'accordo con Mediaset affinchè (a prezzo diciamo "di saldo") prenda i pacchetti B2 e anche D2 (con Mediaset che come "editore" manderà quelle 132 partite anche sulla piattaforma Sky Via Fibra e sul Dtt...). E non mi stupirei se Sky lasciasse la Serie B a Mediaset (che potrebbe poi prendersi in chiaro la Coppa Italia anche...), che come editore potrebbe mandarla su tutte le piattaforme possibili immaginabili, compresa quella di Sky (che con un ingente investimento da qualche parte dovrà risparmiare ecco, e poi i giornalisti sportivi Mediaset avrebbero "del lavoro" e non rischiano di rimanere "a spasso" come temono i sindacati...)

Evidentemente anche Sky e Mediaset hanno studiato il bando e lo ritengono ai limiti ma conforme alla legge e alle linee guida. E in più Sky dal sondaggio che ha fatto in questi giorni deve aver avuto risultati "non incoraggianti" nel caso mollasse la Serie A...
 
Ultima modifica:
Ma io la penso come te, però questo vale solo se OpenFiber coprirà almeno al 50% le maggiori città italiane entro un anno, che senso ha investire 50-100 milioni l'anno (Sky) se poi l'unica città con una copertura decente è Milano?
Se ci si limitasse solo a Open Fiber in effetti l'investimento non sarebbe molto strategico, se così possiamo dire.

Io mi ricordo che quando le pagine del sito di Sky via fibra erano accessibili si parlava di diversi operatori, tra cui quelli "tradizionali" che la copertura la possono garantire. In quest'ottica "allargata" prendere i diritti del pacchetto D forse avrebbe un significato diverso, ma qui entriamo nel campo delle ipotesi e pertanto rischiamo di parlare del nulla.

Vediamo nel frattempo se le voci sulla presunta offerta Sky saranno vere o no. Fino ad oggi mi ha spiazzato un po' il silenzio assoluto degli operatori dopo la pubblicazione dei pacchetti. Mi aspettavo qualche dichiarazione anche di facciata e invece niente, solo indiscrezioni di stampa che vanno prese alla leggera.
 
per questo secondo me mediapro sta preparando uno scherzo a sky, anche l'acquisto di questa società di produzione mi sembra troppo avventato, si comportano come se sono sicuri che dovranno produrre la serie a
Non penso sia tanto facile metterlo in quel posto a Sky, mi sbaglierò eh...
 
Devi mettere in conto che con l'aumento degli incassi della lega aumenterà per forza il costo dell'abbonamento, potrebbe rimanere uguale solo se aumentassero gli abbonati, io ho scritto di 25 euro per 4.000.000 di abbonati perchè lo dice la matematica, anche sky con 4000.000 di abbonati al calcio dovrebbe fare pagare una media di 25 euro più quanto per il resto dell'offerta. Per questo mi piacerebbe che aumentassero gli operatori per avere più possibilità di scelta di spesa a secondo del numero o della qualità dei contenuti acquistati che potrebbe portare all'aumento degli abbonati.

è vero quello che dici, ma Sky, avendo una offerta molto molto grande, ha possibilità di scaricare eventuali costi su altre voci, può decidere di fare il prodotto in perdita pur di tenere l'abbonato.
La Lega avrebbe solo quel prodotto, e meno guadagna, meno soldi da alle squadre.. quindi chi glielo fa fare? dovrebbero avere delle stime ben precise.
Discorso diverso se i diritti venissero acquistati da Bein partecipando all'asta, andando poi in perdita soprattutto il primo anno, ma di fatto rende valido il 1,05mld di mediapro per i club.
 
per questo secondo me mediapro sta preparando uno scherzo a sky, anche l'acquisto di questa società di produzione mi sembra troppo avventato, si comportano come se sono sicuri che dovranno produrre la serie a

produrre la serie a potrebbe voler dire anche produrre il segnale clean da dare agli operatori, quindi ci può stare, fino a questo campionato se non sbaglio è stato gestito da Infront direttamente (tranne la juve che se lo produce in proprio)
 
produrre la serie a potrebbe voler dire anche produrre il segnale clean da dare agli operatori, quindi ci può stare, fino a questo campionato se non sbaglio è stato gestito da Infront direttamente (tranne la juve che se lo produce in proprio)

La Juve se le produce da sola, è l'unica che lo fa. Altre 5 squadre si sono affidate a Sky: Roma, Sassuolo, Crotone, Bologna e Torino. Per le altre 14 squadre la produzione è di Infront. Parliamo sempre delle partite casalinghe di ogni squadra.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso