pero' non credo che nel fare le somme si possa gia'includere come inglobato il gruzzolo di 60 milioni di caparra mediapro,disponendone a piacimento. Lo vedo piuttosto incluso come oggetto di dibattimento in eventuali lunghe cause giudiziarie,e bloccato fino al rispettivo pronunciamento.
Invece per quanto riguarda il numero di societa' favorevoli o contrarie al canale, credo visti i tempi decisamente allungati della vicenda saranno tre nuove societa'provenienti dalla serie B ad essere interpellate al posto delle tre che retrocederanno dalla serie A. Ad esempio, mi sembra che l'Empoli possa dire la sua sul discorso del canale piu' del Benevento,a cui la questione del massimo campionato prossimo non riguarda piu'.
Per chiarire il concetto,se ragionando per assurdo fossero tutti favorevoli al canale meno il Benevento,la conta sarebbe giuridicamente sbagliata essendo la squadra gia'retrocessa e non partecipante al torneo per cui il canale venisse allestito
No no. I 50 mln ormai ci sono eccome. Quindi con Sky e Perform Malagò è arrivato a 940 mln. Sai quanto prendono ora? 945 mln... Fidati che a questo punto un pensierino i club ce lo fanno per un terzo bando per operatori...
Tornando alle squadre pro e contro canale.
Lazio, Milan, Atalanta, Genoa, Udinese, Crotone e Spal sono per il canale tematico, d'altronde sono tutte ammanettate con Infront, che spinge per il canale.
Juventus, Roma, Sassuolo, Inter e Napoli invece sono contro il canale, perchè hanno buoni rapporti con Sky (e si rendono perfettamente conto che è una follia assoluta).
Coloro che non vengono riportati dai giornali: Fiorentina, Sampdoria, Bologna, Cagliari, Chievo, Verona, Benevento, Torino.
Ragionandoci.., Sampdoria ha come presidente quello che disse a Sky "caccia i' sorrdi", quindi la darei pro-canale; così come il Torino (Cairo è amico degli spagnoli, si è capito fin da subito); la Fiorentina non la vedo sinceramente così sprovveduta (Della Valle si era pure sbilanciato dicendo "per il mercato avremo più soldi dai diritti tv" anche per via della nuova legge Melandri con l'attuale contratto per dire la Fiorentina avrebbe 17 mln di euro in più, è una di quelle che aumenterebbe di più...), quindi per me è contro-canale; Cagliari la do più contro-canale, i rapporti con Sky sono buoni mi pare; così come Chievo (è indebitato fino al collo e fa fatica già adesso ad andare avanti coi soldi dei diritti tv); Bologna da sempre si è affidata a Sky per le produzioni delle partite casalinghe e i diritti d'archivio, e ha buoni ascolti su Sky, quindi è contro-canale; Verona e Benevento sono destinate alla B, quindi i soldi dei diritti tv arrivano dalla mutualità del 5/6% provenienti dagli introiti della A sui diritti tv, col canale quali soldi arriverebbero?
PRO-CANALE 9:
Lazio, Milan, Genoa, Atalanta, Sampdoria, Torino, Udinese, Crotone, Spal
CONTRO-CANALE 11:
Juventus, Roma, Napoli, Inter, Sassuolo, Fiorentina, Bologna, Cagliari, Chievo, Verona, Benevento
Quindi è effettivamente così, la Lega sulla questione canale tematico è veramente spaccata a metà...
Con Malagò poi che è commissario della Lega almeno fino all'estate, che è fortemente contrario assieme a Miccichè (presidente della Lega) al canale tematico, direi che la nascita di tale progetto è ASSOLUTAMENTE IMPOSSIBILE.