ormai mi sembra di capire che le strade sono due, il classico bivio. O il mitico canale della lega ,pero'modificando la legge che prevede un iniziale guadagno zero e il rischio collegato che ne deriva , ideando gia'da subito un collegamento col denaro garantito in precedenza da mediapro, oppure offerta "monstre" di Sky come quella che si narrava stesse preparando quando durante i primi giorni dalla pubblicazione del bando imperava un rumoroso silenzio..sfociato poi nella richiesta di accertarne la corretta composizione o meno. Il punto fermo e' che le societa'non vorranno verosimilmente addentare un frutto che sia marcatamente meno sostanzioso rispetto a quello messo sul piatto da mediapro con la sua discesa in campo;quindi come uscire da questo passaggio insistendo con la ripetizione di bandi gia' "timidi" ,pur se dovessero essere addolciti da eventuali esclusive? (e da qui i mugugni di alcune societa').Se un ulteriore bando facesse perdere altro tempo, andando alla casella di partenza,dopo quasi un anno di tira e molla,sarebbe grottesco.Secondo me si gioca tutto li'per dipanare la matassa