Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Malagò praticamente sta facendo intendere che Sky vincerà "parzialmente" in tribunale (perchè ha chiesto l'annullamento completo del bando), probabilmente il giudice chiederà a Mediapro di modificare il bando sui 2 punti cruciali: "pacchetti editoriali e pubblicitari" che dovranno sparire e "prezzi minimi d'asta" che devono essere pubblicati....

E Sky Q semi-affondato
 
Malagò praticamente sta facendo intendere che Sky vincerà "parzialmente" in tribunale (perchè ha chiesto l'annullamento completo del bando), probabilmente il giudice chiederà a Mediapro di modificare il bando sui 2 punti cruciali: "pacchetti editoriali e pubblicitari" che dovranno sparire e "prezzi minimi d'asta" che devono essere pubblicati.

Mi aspetto a quel punto che Mediapro si rifiuti di modificare il bando, perchè il suo canale tematico "camuffato" non esisterebbe più e sa perfettamente che con tale schema per piattaforma non rientrerà mai negli 1,05 mld di euro, e quindi non presenterà più la fideiussione.
A quel punto, come ha fatto intendere Malagò (che può solo "mediare" in questa vicenda...), la decisione spetta ai club...

Mi pare corretto.
Ma nel caso, qualcuno spiegherà all'Assemblea di A che il canale non gli darà i soldi a stretto giro e che se vogliono incassare devono vendere ai broadcaster?
 
Ai tempi di Tele+ e Stream (1999-2003) c'erano tessere piratate ovunque ed erano molto più "pericolose" dal punto di vista legale rispetto a uno streaming russo o arabo nel 2018
Veramente è il contrario, ai tempi con le tessere era tutto completamente anonimo ed era impossibile farsi sgamare, oggi c'è l'IP.
Ovviamente non parlo degli streaming (per i quali nessuno ti può dire niente), ma degli abbonamenti illegali.
Penso anch'io comunque che se l'accordo non lo trovano ci sarà una nuova recrudescenza del fenomeno.
Fine OT (ma non troppo OT).
 
Veramente è il contrario, ai tempi con le tessere era tutto completamente anonimo ed era impossibile farsi sgamare, oggi c'è l'IP.
Ovviamente non parlo degli streaming (per i quali nessuno ti può dire niente), ma degli abbonamenti illegali.
Penso anch'io comunque che se l'accordo non lo trovano ci sarà una nuova recrudescenza del fenomeno.
Fine OT (ma non troppo OT).

Scusa se riprendo l'OT... ma cosa intendete per "abbonamenti illegali"?
 
Malagò praticamente sta facendo intendere che Sky vincerà "parzialmente" in tribunale (perchè ha chiesto l'annullamento completo del bando), probabilmente il giudice chiederà a Mediapro di modificare il bando sui 2 punti cruciali: "pacchetti editoriali e pubblicitari" che dovranno sparire e "prezzi minimi d'asta" che devono essere pubblicati.

Mi aspetto a quel punto che Mediapro si rifiuti di modificare il bando, perchè il suo canale tematico "camuffato" non esisterebbe più e sa perfettamente che con tale schema per piattaforma non rientrerà mai negli 1,05 mld di euro, e quindi non presenterà più la fideiussione.
A quel punto, come ha fatto intendere Malagò (che può solo "mediare" in questa vicenda...), la decisione spetta ai club:
1) dichiarare inadempiente Mediapro e fare un nuovo bando stavolta con vendita per prodotto come vuole Sky
2) compiere veramente la follia di procedere alla realizzazione del canale tematico

Esattamente così: se il tribunale modifica anche solo di una virgola quel bando, Mediapro dirà che sono cambiate le condizioni e ricomincerà con la storia del canale....... :badgrin:
 
Secondo voi è possibile che il bando possa essere annullato dal giudice? In quel caso cosa potrebbe accadere?
 
Secondo voi è possibile che il bando possa essere annullato dal giudice? In quel caso cosa potrebbe accadere?

La stessa cosa che ho scritto nel post sopra: Mediapro chiederà alla Lega di fare il canale, che è sempre stato il loro unico obiettivo fin dal principio....
 
Secondo voi è possibile che il bando possa essere annullato dal giudice? In quel caso cosa potrebbe accadere?

Che il bando venga annullato o il giudice chieda di modificarlo nei punti che abbiamo già visto, l'esito sarà identico, Mediapro dirà ai club che vuole fare il canale tematico punto e basta.
L'ipotesi che il ricorso di Sky venga completamente respinto ha percentuali di realizzazione pari a ..... ZERO
 
Secondo voi è possibile che il bando possa essere annullato dal giudice? In quel caso cosa potrebbe accadere?

Mediapro griderà al complotto (se va bene) e deciderà autonomamente che la fidejussione non deve più pagarla. La Lega gli farà causa, Mediapro farà causa alla Lega e vi così e noi alla radio ad immaginare le partite... :laughing7:
 
Mediapro griderà al complotto (se va bene) e deciderà autonomamente che la fidejussione non deve più pagarla. La Lega gli farà causa, Mediapro farà causa alla Lega e vi così e noi alla radio ad immaginare le partite... :laughing7:

Se va a finire come dici, non ci sarà nessuna partita da ascoltare alla radio.
 
Regola facilmente aggirabile: cedono i diritti OTT a Perform o Eleven Sport (di cui hanno fatto affari in UK per la Liga) in cambio di un qualcosa come 200 milioni di euro.
Giusto per chiarire gli ordini di grandezza della storia della Liga in Uk, Sky aveva offerto meno di 18 milioni a stagione e probabilmente l'offerta di Eleven non è stata molto distante.

Briciole, altro che 200 milioni.
 
Indietro
Alto Basso