Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Domani la Lega potrà suicidarsi come meglio crede. Io sto qui a godermi la telenovela infinita senza problemi :)
 
Sapete che fine faranno i contenuti fruibili tramite l'app Serie A TIM e Serie A TV c'è possibilità che venga offerta anche la prossima stagione (anche se ci credo poco)? Tutto legato all'assegnazione dei diritti?
 
Ma perchè siete tanto sicuri che la Lega domani accetterà questi soldi da Mediapro? Poi io non capisco il perchè di questa cifra
 
Tra i 1050 milioni promessi da MediaPro e i 950-970 milioni promessi da SKY e Perform opto per la seconda. Siamo sicuri che il suo SKY-Perform sono arrivati a quelle cifre? I presidenti avrebbero già accettato...
No sono solo informazioni informali, domani non possono portarli in aula ufficialmente, se mediapro vede che la lega parla con sky o con perfom fa causa alla lega per inadempienza contrattuale e il campionato a quel punto non parte
 
Non vedo il motivo per pensare che lega e mediapro vogliano far fuori Sky. Se la lega vuole proseguire con mediapro non c'è problema, mediapro si vedrà rigettato il ricorso, dovrà modificare il bando e rivendere i diritti (a Sky)
 
A me sembra molto strano.... se fossero vere queste cose, Malagò ne era all’oscuro?
Ma poi il bando per intermediari era così chiaro...
La lega ha fatto un casino... per l’avidità di ottenere più soldi, avrebbe detto a mediapro di poter fare ciò che gli pareva andando contro la legge..??
E ora ? Che succede ??
Se pure la lega accettasse il contentino da parte di mediapro, è impossibile che il tribunale dia ragione a mediapro in merito al ricorso... quindi lo stesso si tornerebbe in una situazione di stallo più totale.
Ora si capisce perché de siervo( responsabile di questa situazione ) è sparito dalla circolazione
 
Ultima modifica:
Poi, chiedo a chi ne sa di più, mediapro chiede alla lega il "via libera" per il canale. Ma sbaglio o, farlo in questo modo, non è legale e quindi si partirebbe con altri ricorsi ecc..?
 
Esatto... partirebbe subito un ricorso da parte di Sky ( che probabilmente verrebbe accettato).
Per uscire da questa situazione ( ammesso che sia vero che la lega ed Infront hanno raccontato favole a quelli di mediapro) la lega dovrebbe restituire i soldi della caparra a mediapro più un risarcimento danni, e riprendere il possesso dei diritti, rivendendoli, stavolta, rispettando la legge, pur dovendo così rinunciare a qualche centinaia di milioni
 
Poi, chiedo a chi ne sa di più, mediapro chiede alla lega il "via libera" per il canale. Ma sbaglio o, farlo in questo modo, non è legale e quindi si partirebbe con altri ricorsi ecc..?

Esatto.

Quindi il motivo per cui la Lega non vuole rompere con Mediapro sarebbe perchè la stessa Mediapro potrebbe far causa alla Lega per aver fatto un bando diciamo "fasullo" poi successivamente corretto dall'Antitrust. Quindi i catalani ritengono di essere stati ingannati da Lega e Infront.
Se andiamo a leggere il bando per intermediari tra pagina 32 e pagina 35, per certi versi è così. Poi il 14 marzo l'Antitrust ha corretto tale bando, dicendo che Mediapro non poteva confezionare editorialmente le partite da vendere nè gestire la raccolta pubblicitaria, 2 aspetti che spettano solo agli operatori della comunicazione.
http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf

Ora, secondo Fulvio Bianchi di Repubblica, 7-8 club sono disposti a rompere il contratto con Mediapro e servirebbero 12 voti sui 17 totali che voteranno.
http://www.repubblica.it/rubriche/s...ottura_con_mediapro_che_succedera_-197016345/

Secondo me una decisione verrà presa domani, non possono più rinviare.
Una cosa è certa, la colpa di questo casino è solamente della Lega. E adesso deve uscirne...
La via più breve è quella di rompere con Mediapro e vendere a Sky e Perform per 950 mln, rischiando però una causa da parte di Mediapro per i motivi citati sopra.
Se decidono di proseguire con Mediapro rischiano economicamente, perchè Mediapro potrebbe non riuscire a vendere i diritti tv, come richiede la legge, a Sky e compagnia e a quel punto potrebbe tirarsi indietro perchè in tale ruolo non riesce a rientrare nell'investimento. A quel punto si ritorna allo scenario precedente: la Lega romperebbe il contratto per inadempienza, ma Mediapro farebbe causa per essere stata "raggirata" come spiegato prima...

E' il cane che si morde la coda, alla fine sempre lì si va. Anche col canale tematico, ci sono rischi economici elevatissimi come è già stato spiegato, i soldi non li hanno subito e non avrebbero certezze per impostare i budget economici (Mediapro non può garantire 1,05 mld, altrimenti si configura di fatto come operatore ed è vietato il monopolio dalla Melandri...), con la concreta possibilità che non facciano soldi a sufficienza e alcuni club falliscano nel giro di 1 anno...

La Lega deve scegliere per il male minore, ed è in ogni caso risolvere il contratto con Mediapro. Le altre situazioni sono molto più pericolose dal punto di vista giuridico ed economico.

Forse la soluzione migliore è risolvere il contratto con Mediapro, ma cercando una risoluzione consensuale restituendo i 64 mln di euro, per convincere gli spagnoli a non fare causa (difficile eh...).
 
Ultima modifica:
Esattamente ciò che penso anche io...
Però dico io... non li potrebbero sottoporre prima all’antitrust questi bandi e solo dopo aver ricevuto l’ok, sottoporli agli offerenti ? Si sarebbero evitati tutti questi ricorsi che ora da una direzione o dall’altra, arriveranno inevitabilmente
 
Il discorso è molto semplice: li hanno attirati in Italia promettendo loro mari e monti, certo fessi pure quelli, che ci sono cascati con tutte e due le scarpe. Magari anche informarsi un po' prima sulla legislazione vigente nel paese dove entri per la prima volta...
Comunque la Lega per ora non può fare altro che accettare questa sorta di ricatto; ripeto, per me gli spagnoli qualcosa in mano ce l'hanno, si percepisce la loro tranquillità (e l'acqua alla gola dei presidenti).
 
Bisogna vedere se veramente Mediapro ha le carte giuste per dimostrare che è stata "ingannata" da Lega e Infront.

Leggendo quelle 3 pagine del bando per intermediari, ci sono delle possibilità che abbia le carte giuste per fare causa alla Lega.

Sky in tutto questo è spettatrice "MOLTO DIVERTITA" della vicenda... :laughing7:
Tanto deve solo aspettare, che sia Lega o Mediapro sempre da lei si dovrà passare per la Serie A in tv... :badgrin:

Chi è l'unica veramente nella m**** è la Lega Serie A (ed è solo colpa sua!)

Mediapro in questa storia è Caciocav... EHmm... volevo dire Decio Cavallo, De Siervo invece è "Antonio Trevi" :D:D:laughing7::laughing7::badgrin::badgrin::lol::lol:
Chi si intende di cinema italiano degli anni '60 sa di che parlo... :D
 
Ultima modifica:
Sky compra solo dalla lega per 950 milioni già accordo con Malagò fatto
se decidono di rimanere con mediapro Sky non farà nessuna offerta così sprofonderanno da soli
persy dovrai mangiarti le lenticchie domani
 
Indietro
Alto Basso