Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se i presidenti oggi non fanno la scelta giusta, rischiano di passare tutta l'estate in tribunale e probabilmente molte squadre non avranno neanche liquidità per iscriversi al campionato e fare calciomercato.
 
Ripeto: CON QUELLO CHE STA ACCADENDO (chi intende sa di cosa parlo, non voglio andare OT...), andare avanti con questi spagnoli, con INCERTEZZE ancor maggiori di quelle che ci sono già adesso, è semplicemente folle.
 
In ragione di quanto sopra, siamo tutt'oggi a ritenere che la soluzione più opportuna, e ci auguriamo condivisa dai club, sia quella di lavorare al canale della LNPA che è una facoltà prevista in base al Decreto Melandri, alle Linee Guida (già approvate dalle autorità competenti e da questa Assemblea) e alla licenza di cui all'Invito LNPA, nonché realizzabile prima dell'inizio del prossimo campionato di calcio.

Riteniamo che tale soluzione non debba esserci preclusa, in quanto è diventata oggi un'alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti audiovisivi, oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi di Sky. Quest'ultima sta evidentemente perseguendo una propria discutibile strategia basata sulla preservazione della propria posizione sul mercato, all'interno di un paventato accordo con Mediaset Premium e Perform (di cui si ha notizia dai media), il tutto a svantaggio dei club e del calcio italiano.

Per quanto riguarda le nostre competenze, siamo convinti di riuscire a confezionare, anche con il Vostro prezioso aiuto, un prodotto di alta qualità, confacente alle Vostre legittime aspettative, e che intendiamo migliorare ogni giorno grazie a quello che auspichiamo essere un lavoro di squadra, con la collaborazione di tutti.

A questo proposito, siamo in grado di portare ad esempio sia il lavoro che abbiamo svolto con LaLiga (in un tempo relativamente breve, e di cui il Presidente Javier Tebas, insieme ai dirigenti de LaLiga, Vi ha già portato testimonianza, cfr. All. 10 del Dossier) sia la presentazione del nostro progetto, confezionato appositamente per la Serie A e già consegnato a mani al Presidente Miccichè in data 18 aprile 2018, che Vi alleghiamo alla presente.




Quindi:
- per colpa di quei cattivi di Sky che vogliono vedervi morire di fame il miliardo noi non ve lo diamo nemmeno col cannocchiale a meno di non fare noi il canale della lega; è da aprile che ve lo diciamo e vi abbiamo già fatto vedere più di un mese fa il progetto, più di così cosa si deve fare perché vi entri nel capo?
 
La differenza è che Sky cattivoni :D sgancia i 700-800 milioni subito o quasi,loro non sganciano proprio nulla...nemmeno le barzellette perché ormai non ci fanno più ridere...
 
vabbè, ma se loro dicono che Sky sta evidentemente perseguendo una propria discutibile strategia a svantaggio dei club e del calcio italiano è per forza vero; lo sai che qualunque bufala anche la più assurda se la ripeti tante volte diventa vera.
 
vabbè, ma se loro dicono che Sky sta evidentemente perseguendo una propria discutibile strategia a svantaggio dei club e del calcio italiano è per forza vero; lo sai che qualunque bufala anche la più assurda se la ripeti tante volte diventa vera.
Se è a svantaggio dei club e del calcio italiano non lo so, sicuramente è a preservazione della propria posizione sul mercato.
 
Se è a svantaggio dei club e del calcio italiano non lo so, sicuramente è a preservazione della propria posizione sul mercato.

Quale mercato? Non c'è più nessun concorrente....

Mediapro se vuole competere con SKY faccia l'editore direttamente non il falso intermediario...
 
"Diritti tv: la Lega Serie A vota all’unanimità la risoluzione del contratto con Mediapro"

Così riporta Marco Iaria
:D
 
Indietro
Alto Basso