Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

facendo un riassunto delle puntate precedenti, lo scenario più probabile è che su Sky si potrà continuare a vedere tutta la Serie A, a prescindere da altri soggetti tipo Perform che potrebbero proporre offerte parziali, dico bene? Ovviamente so che sono tutte ipotesi...grazie ;)
 
Up.

Il consigliere della Roma, Mauro Baldissoni, a quanto si apprende, ha chiesto di mettere a verbale che il club giallorosso si sarebbe riservato di chiedere i danni, non solo a Mediapro ma anche a chi avrebbe impedito alla Lega Serie A di poter di nuovo disporre dei diritti. Al momento del voto, al gruppo di società guidato da Juventus e Roma, si sono aggiunte tutte le altre e così la Lega ha approvato all'unanimità la delibera per la risoluzione di diritto del contratto con Mediapro in sette giorni, ultimo termine entro il quale, per legge, il gruppo spagnolo può presentare la fideiussione da 1,2 miliardi di euro.
 
Secondo me Sky prenderà 5 fasce orarie e Perform 3, magari con uno dei posticipi in onda su entrambi. Inoltre Perform avrà la possibilità di vendere abbonamenti con le 38 partite di una squadra, cosa che NowTv ha abbandonato. A Perform manca la redazione sportiva... Se si appoggiasse a broadcaster già esistenti sublicenziando i diritti per il Sat? Così sul satellite ci sarebbero tutte le partite, sul DTT quelle che vuole Sky, su Dazn le 3 fasce orarie di perform e su now tv le 5 fasce orarie di Sky. Perform avrebbe un'offerta low cost OTT e avrebbe ritorno economico anche dalla trasmissione sul Sat. Tanto Sat e OTT hanno una clientela solo marginalmente sovrapposta

Non penso che intendano fare gli abbonamenti per fasce orarie, qui da noi non funzionano, chi si abbona vuole vedere tutte le partite o almeno quelle di una squadra.
L'idea squadra del cuore mi sembra un punto dove invece perform potrebbe puntare.
 
L'esclusiva per finestra oraria non ha alcun senso.
L'unica esclusiva possibile è di squadra. Abbonandoti hai la certezza di vedere 38 partite di quella squadra.
Il bando precedente era fatto bene, tranne che per il fatto che il pacchetto D era troppo povero per quel prezzo
 
facendo un riassunto delle puntate precedenti, lo scenario più probabile è che su Sky si potrà continuare a vedere tutta la Serie A, a prescindere da altri soggetti tipo Perform che potrebbero proporre offerte parziali, dico bene? Ovviamente so che sono tutte ipotesi...grazie ;)

Sul sat sicuramente. Su nowtv dipende dagli accordi con perform.
 
Non capisco perchè demonizzate cosi tanto il digitale. In fin dei conti, OGGI il mercato del dtt vale molto più di quello Internet. E il bando dura appena 3 anni, mica 20 :D
A Sky non conviene buttarsi sul digitale?

Una cosa possibile è stilare 2 PACCHETTI INTERNET, smistando le Big equamente. Uno lo compra Sky e uno Perform.
Sky spende 800/850 per sat, dtt e mezza serie a su Now tv. Perform 100 per L'altra mezza seria A. La non esclusiva farebbe prendere meno soldi.
 
Non capisco perchè demonizzate cosi tanto il digitale. In fin dei conti, OGGI il mercato del dtt vale molto più di quello Internet. E il bando dura appena 3 anni, mica 20 :D
A Sky non conviene buttarsi sul digitale?

non conviene se deve abbandonare Nowtv
 
Si continua a insistere sulla vendita per piattaforma, quando la cosa più semplice per Sky per preservare NowTv è la vendita per prodotto.
I dirigenti di Sky hanno SEMPRE detto (lo dissero anche lo scorso anno prima del bando di giugno) che preferivano una vendita per prodotto che quindi puntasse solo sulle esclusive...
 
Esattamente, vendita di 10 squadre a Nowtv e 10 a Perform. sarebbe la soluzione migliore
Che Sky preferisca esclusiva prodotto non c'è dubbio. Ma non le conviene restare senza alcune squadre poi, visto che non può comprare tutto lei.
 
Sul sat sicuramente. Su nowtv dipende dagli accordi con perform.
Se gli accordi sono alla luce del sole fossi in Sky proporrei a Lega e Perform una spartizione al 100% dei diritti ott tra now tv e Dazn e che vinca il migliore. Tutte le partite su entrambe. Ovviamente costo minore per il nuovo soggetto. Non è su ott che Sky può giocare le esclusive e utenze troppo diverse con aspettative tecniche e fruizione differenti
 
:5eek:
Ma assolutamente no secondo me

Se fanno una nuova asta partecipa chi vuole (soddisfando ovviamente i requisiti di partecipazione). Certo a questo punto Mediapro sembra fuori dai giochi...ma solo per questo bando che oramai è annullato...la situazione del DTT non è ancora chiara (mediaset opportunistica, mediaset rinuncia, sky che compra sat e dtt ma rinuncia a ott).......... è finista questa pagina. Come andrà il resto è tutto da vedere.
 
la lega può sempre creare il suo canale è stavolta legalmente con ricerca del partner tecnico tramite bando o trattativa privata
 
Ma con 150 milioni, che più o meno è l'ordine di grandezza dell'offerta di Perform secondo i giornali, le 10 squadre in esclusiva OTT devono essere di peso. E se sono di peso in automatico "svuoti" NowTv e al tempo stesso rischi una concorrenza troppo low cost sulla Serie A, nonostante in una piattaforma ad oggi "secondaria" ma che rappresenta il futuro. Io da abbonato NowTv accetterei di avere 8 partite su 10, magari rinunciando alla domenica alle 12.30 e al sabato alle 18, sapendo che il resto dell'offerta sportiva rimane invariato. Al tempo stesso l'abbonato Dazn potrebbe avere sab 18, dom12.30, Dom15 diretta gol (Now TV tutto), Dom 20.30(insieme a NowTv) + squadra del cuore. Avrebbe 3/4 partite a turno ma tutte quelle della sua squadra, comunque discreto per 10/15€ mese. Poi basterebbe accordarsi sul numero di big match e di partite delle grandi da trasmettere per fascia oraria, come avviene nella perfida Albione, per avere un'offerta attraente.
 
Beh non è che ci voleva molto a capirlo,sono "solo" mesi che diversi di noi del forum lo dicono...aspettiamo però l'ufficialità,2-3 settimane...
 
Ancora con sto canale???

E' un suicidio e NON VOGLIONO FARLO

Non mi sembra che fino ad oggi abbiano avuto le idee chiare...adesso hanno sicuramente più bisogno di soldi di prima (visto che queste cifre servono a molte squadre anche per l'iscrizione al campionato). Ma sul fatto che ora abbiano le idee chiare non ci metterei la mano sul fuoco.
Se ci pensi bene il canale della lega è un suicidio così come lo sono le indecisioni che li hanno portati ad oggi a prendere una decisione opposta da quella presa vendendo i diritti a Mediapro. In sintesi: se arriva qualcuno che gli promette il triplo dei soldi (sto dicendo un'assurdità) credo che molti cederanno a nuova tentazione.
Chi garantisce loro che in questa situazione Sky e Perform e forse Mediaset faranno loro raggiungere la cifra di 850-950 milioni sperata? Sono obbligati ad offrire quelle cifre ora che Mediapro è fuori dai giochi?
Anzi, ora Sky ha un potere di trattativa molto molto elevato...se vuole sfruttarlo offrirà il minimo indispensabile...visto che deve mettere la fetta più grande. E dal mio punto di vista avrebbe anche ragione se lo fa....anche perché ci sono da pagare le iscrizioni al campionato...i soldi a molte squadre servono e subito...non ci sono
altri competitor forti........
 
Indietro
Alto Basso