Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
), semplicemente ci sarebbe un accordo per la semplice trasmissione del canale (o canali) Dazn sulla piattaforma Sky (come Fox Sport-Sky, Eurosport-Sky,...)
Ma la legge Melandri non è in vigore già da un po' di anni? Com'è che Sky anche in questi 3 anni ha sempre avuto tutta la serie a?
Più come option, bisogna vedere se sul modello netflix quindi via cavo o via tv tradizionale.
A ok ora ho capito!
Bè ma a quel punto, visto che in campo ci sono 2 ooeratori, Sky non può comprare tutta la serie a? In questo modo comunque non avrebbe l'esclusiva totale ma la trasmissione totale, come accade oggi
In ogni caso comunque credo che Sky, anche se dovesse trasmettere "solo" 8 partite su 10, trasmetterebbe sempre tutte le partite Delle squadre principali
Ma il punto è che contro ogni logica la Lega vuole l'80% da Sky e il 20% dagli altri, per trasmettere praticamente le stesse cose.A ok ora ho capito!
Bè ma a quel punto, visto che in campo ci sono 2 ooeratori, Sky non può comprare tutta la serie a? In questo modo comunque non avrebbe l'esclusiva totale ma la trasmissione totale, come accade oggi
In ogni caso comunque credo che Sky, anche se dovesse trasmettere "solo" 8 partite su 10, trasmetterebbe sempre tutte le partite Delle squadre principali
Ma il punto è che contro ogni logica la Lega vuole l'80% da Sky e il 20% dagli altri, per trasmettere praticamente le stesse cose.
Capisci che dopo un po' Sky si rompe
Sky infatti pagherebbe alla Lega l'80% per avere in esclusiva l'80%. Perform pagherebbe il 20% per avere in esclusiva il 20%.
Per questo la Lega proporrà 2 tipi di vendita: 1 per piattaforma e 1 per prodotto e poi vede con quale ci guadagna di più. E c'è da scommettere che guadagna di più con la vendita per prodotto, perchè è lì che Sky paga forte (anche perchè è probabile che abbia già un accordo con Perform per la trasmissione dei canali Dazn anche su Sky, poi sono da vedere le modalità per gli utenti Sky...).
Sky a quel punto avrebbe la trasmissione totale della Serie A, ma non l'esclusiva totale, perchè (per esempio) 2 partite le trasmetterebbe, le produrrebbe e le commenterebbe Perform (come accade già per dire con Eurosport su Sky per altri sport, poi se Dazn sarà ricompreso nei pack di Sky o in option sulla piattaforma Sky questo sarebbe da vedere ...).
Certo ma il succo non cambia, chi si mette contro Sky soccombe e poi finisce con accordi "amichevoli" vedi Sky-Bt Sports e da noi Sky-Mediaset...Ma magari stiamo parlando del nulla, la Lega non farà partecipare MediaPro alle trattative private e servirà su un piatto d'argento la Serie A a Sky con accordi già presi sotto banco con Malagò qualche giorno fa....
Vedo che noi hai capito
Ah, non vengono sub-licenziati i diritti tv (cosa vietata dalle linee guida e dalla legge Melandri), semplicemente ci sarebbe un accordo per la semplice trasmissione del canale (o canali) Dazn sulla piattaforma Sky (come Fox Sport-Sky, Eurosport-Sky,...)
Con la vendita per prodotto potrebbe accadere (molto probabilmente) che Sky avrebbe, per esempio, 8 partite a turno in esclusiva assoluta e Perform le restanti 2 in esclusiva assoluta.
Quindi da un punto di vista editoriale Sky non avrebbe tutta la Serie A, ma sicuramente è stato già trovato un accordo perchè Perform trasmetta ANCHE sulla piattaforma Sky (che ovviamente pagherebbe perchè Perform faccia ciò...).
Sky ha già avuto a che fare con Perform in Germania (le ha venduto i diritti Internet di alcune partite di Champions e l'Europa League) e in Uk Sky dal 2019 farà partire un accordo con Bt Sport affinchè quest'ultima trasmetta i propri canali anche sulla piattaforma Sky Uk per la Champions, 1 match di Premier e l'Europa League.
Con la vendita per piattaforma (tanto odiata da Sky), avrebbe tutta la Serie A, ma dovrebbe concedere qualcosa probabilmente su NowTv.
Per questo la vendita per prodotto piace a Sky, perchè anche se sono 8 partite, proprio perchè sono in esclusiva assoluta può trasmettere dappertutto e tiene regolarmente in vita anche NowTv per la Serie A.
E' da 1 anno che Sky chiede la vendita per prodotto, e l'avrebbe ribadito pure in una lettera privata a Malagò 2-3 mesi fa, dicendo che poteva tranquillamente pareggiare la cifra offerta (e mai pagata) da Mediapro se fosse stata effettuata una vendita di questo tipo agli operatori.
[...modalità ironia ON...]Non è per niente una data casuale quella del 12 giugno...![]()
Fu reso pubblico dopo che i diritti erano stati assegnati a Mediapro, e prima del 26 aprile, data in cui gli spagnoli avrebbero dovuto versare la fidejussione. E secondo me non la versarono proprio per colpa di quell'accordo.Neppure la tempistica dell'accordo Sky-Mediaset è tutt'altro che casuale: se rammento bene è stato annunciato in prossimità dell'assegnazione dei diritti a Mediapro...pochi giorni dopo se la memoria non mi tradisce
Io ho detto "secondo me", quindi è la mia opinione e nessuno me la toglie dalla testa. E in ogni caso non abbiamo la prova del contrario.
Io non devo fornire un bel niente perché non sto affermando nessuna verità assoluta. Ti è chiara la differenza tra affermare e opinare?sei tu che devi fornire la prova di ciò che affermi.. non sono gli altri a dover fornire la prova del contrario eh...