Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Raga questa ve la devo raccontare, oggi mi ha chiamato Sky chiedendomi se volevo cambiare per questo due mesi estivi il pacchetto calcio con quello cinema in quanto non utilizzate durante i mesi estivi. Poi dal 29 agosto ritornavo ad avere il calcio. Mi ha detto che Sky quest'anno sta proponendo questa cosa ai clienti che non ha mai fatto prima. Io a quel punto ho risposto sempre se Sky avesse preso i diritti per la prossima stagione, e lui mi ha risposto che hanno fatto già l'accordo è che Sky ha già la serie a e mi ha detto una notizia che ancora non è uscita che c'è anche un accordo tra Sky e mediapro . Io gli ho risposto che sono molto informato sulla vicenda e che seguo molto internet, l'operatore mi ha risposto anche io, seguo digitalforum li abbiamo raggiunto già 1700 pagine di discussione. Siamo davvero famosi.
 
Fossi nella lega direi chiaramente a mediapro che nessuna loro offerta verrà accettata se non presentano la fideiussione durante le trattative.

Se no si rischia che questi offrono di più di tutti tanto alla fine non pagano, e fra una settimana ci ritroviamo i diritti venduti a mediapro e per altri due mesi siamo qui a leggere di fideiussioni che non arrivano
Si chiamano trattative private interessa perché nessuno è obbligato ad accettare. Tu puoi sentire il tuo interlocutore e poi dopo comunicargli che la sua offerta non ti interessa. Non vedo il problema
 
Fossi nella lega direi chiaramente a mediapro che nessuna loro offerta verrà accettata se non presentano la fideiussione durante le trattative.

Se no si rischia che questi offrono di più di tutti tanto alla fine non pagano, e fra una settimana ci ritroviamo i diritti venduti a mediapro e per altri due mesi siamo qui a leggere di fideiussioni che non arrivano

anche io temo questo scenario......... il 13 mediapro si aggiudica qualche pacchetto, ha 21 giorni di calendario per fornire le garanzie + 7 giorni lavorativi per il 5% + 1 luglio il 20%.....
vedremo........
 
Si chiamano trattative private interessa perché nessuno è obbligato ad accettare. Tu puoi sentire il tuo interlocutore e poi dopo comunicargli che la sua offerta non ti interessa. Non vedo il problema

la trattativa privata è spiegata molto bene nel bando, avviene con questi colloqui, ma poi sempre buste contenenti delle cifre devono essere depositate e il pacchetto se lo aggiudica chi offre di più..
 
Si chiamano trattative private interessa perché nessuno è obbligato ad accettare. Tu puoi sentire il tuo interlocutore e poi dopo comunicargli che la sua offerta non ti interessa. Non vedo il problema

No non possono, poi le offerte verrano fatte in busta chiusa e aggiudicazione è automatica se arrivano ad 1,1 miliardo complessivo. Potrebbe succedere che mediapro si aggiudichi pack 5 e 6 offrendo molto più di sky e perform il 7. Aggiudicazione è automatica se le 3 offerte arrivano a 1,1 miliardo.
Fattore fideiussione sono quelle scritte nell'invito ad offrire non possono chiederne più restrittive ad alcuni ed altri no.
 
No non possono, poi le offerte verrano fatte in busta chiusa e aggiudicazione è automatica se arrivano ad 1,1 miliardo complessivo. Potrebbe succedere che mediapro si aggiudichi pack 5 e 6 offrendo molto più di sky e perform il 7. Aggiudicazione è automatica se le 3 offerte arrivano a 1,1 miliardo.
Fattore fideiussione sono quelle scritte nell'invito ad offrire non possono chiederne più restrittive ad alcuni ed altri no.
Appunto, ma in questo bando sono più o meno restrittive di quello per intermediari?
 
No non possono, poi le offerte verrano fatte in busta chiusa e aggiudicazione è automatica se arrivano ad 1,1 miliardo complessivo. Potrebbe succedere che mediapro si aggiudichi pack 5 e 6 offrendo molto più di sky e perform il 7. Aggiudicazione è automatica se le 3 offerte arrivano a 1,1 miliardo.
Ah bene... a questo punto SKY deve offrire 500 milioni ciascuno per i 2 pack più importanti cioè 5 e 6 (o era 5 e 7?). Per il pack rimanente potrebbe andare a MediaPro... un'offerta diciamo sui 200 milioni.
 
Sinceramente un po' di timore ce l' l'ho. Non vorrei che mediapro facesse lo scherzetto a Sky,. Non so, sinceramente non saprei davvero come finirà il 13!
 
L'assegnazione mica è automatica.
Si valutano anche come sono strutturate le offerte (pagamenti, garanzie, tipo di servizio che offrirebbero agli utenti, etc.etc.), non la semplice cifra complessiva...

La stessa cosa è avvenuta per la Champions League. In realtà Sky e Mediaset avevano offerto cifre praticamente identiche, quindi la Uefa poteva anche decidere di rivendere a Mediaset basandosi solo sulla cifra, ma l'offerta di Sky (questa la voce che girava lo scorso anno) era anche corredata di "servizi migliori" e "un sistema di pagamento più favorevole per la UEFA" rispetto a quella di Mediaset. Per questo la Uefa poi ha deciso di assegnare Champions ed Europa League a Sky.

Quindi la Lega Serie A, quando aprirà le buste, non si baserà solo sulla cifra offerta, ma dovrà valutare anche gli altri aspetti.

Vi faccio un esempio banale: io voglio vendere una casa, arrivano 2 potenziali compratori, il primo offre 200mila con assegno bancario, il secondo mi offre 190mila con assegno circolare. Secondo voi quale offerta accetto? La risposta la sapete già se conoscete la differenza tra assegno bancario e assegno circolare... :evil5:
 
Giusto.
C'è anche da dire che mediapro ha capacità trasmissiva pari a 0, attualmente.
In ogni caso secondo me il 13 può succedere qualsiasi cosa
 
L'assegnazione mica è automatica.
.

Vi faccio un esempio banale: io voglio vendere una casa, arrivano 2 potenziali compratori, il primo offre 200mila con assegno bancario, il secondo mi offre 190mila con assegno circolare. Secondo voi quale offerta accetto? La risposta la sapete già se conoscete la differenza tra assegno bancario e assegno circolare... :evil5:

il bando prevederà sicuramente una caparra ad settimana ed una fideiussione. tutti 5 soggetti partecipanti hanno i requisiti per partecipare (forse solo italia way no). Assegnazione è automatica perchè hai fissato una cifra minima se lega la raggiunge per i 3 pack e quindi anche nel totale assegnazione è automatica, ovviamente considerando il paletto dei 2 pack su 3.
 
Giusto.
C'è anche da dire che mediapro ha capacità trasmissiva pari a 0, attualmente.
In ogni caso secondo me il 13 può succedere qualsiasi cosa

Si deve tenere conto pure che la sublicenza dei diritti tv è vietata per gli operatori.

A differenza di Sky, Mediaset, Perform e Tim, Mediapro non ha neanche una sua piattaforma se ci pensiamo, la dovrebbe mettere in piedi in neanche 2 mesi e Bein Sport non si è fatta viva per le trattative private, quindi la società catalana se acquista dei diritti tv deve "andare avanti con le sue gambe". Anche se c'è la possibilità di nuovo dell'intermediario che deve solo rivendere diritti tv, Mediapro mai svolgerà quel ruolo, quindi o operatore/editore o niente.

Quindi anch'io credo che probabilmente domattina in Via Rossellini Mediapro insisterà ancora sul canale della Lega... :laughing7:
 
il bando prevederà sicuramente una caparra ad settimana ed una fideiussione. tutti 5 soggetti partecipanti hanno i requisiti per partecipare (forse solo italia way no). Assegnazione è automatica perchè hai fissato una cifra minima se lega la raggiunge per i 3 pack e quindi anche nel totale assegnazione è automatica, ovviamente considerando il paletto dei 2 pack su 3.

ma come funziona la cosa, un operatore può fare offerta per i tre pack o deve scegliere prima di offrire i due che preferisce?

E nel caso si potesse, e facesse l'offerta maggiore per i 3 pack, come si deciderebbero i 2 che poi potrebbero trasmettere?
 
Ok si valuta le offerte, ma siamo sicuri che certi presidenti se vedono più soldi non accettino mediapro?
 
ma come funziona la cosa, un operatore può fare offerta per i tre pack o deve scegliere prima di offrire i due che preferisce?

E nel caso si potesse, e facesse l'offerta maggiore per i 3 pack, come si deciderebbero i 2 che poi potrebbero trasmettere?

può fare offerta su tutte e 3, se offerta è la più alta su tutte e 3 i pack, allora si prenderanno i 2 pack con più valore e lega assegnerà il terzo pack al secondo offerente se questi ha superato il minimo d'asta.
per le sublicenze sono vietate, non è vietato il ritrasmettere il proprio canale su un operatore terzo.
 
Neanche discovery ha una piattaforma, però se si fosse presentata avrebbe potuto trasmettere su Eurosport, quindi quella della sublicenza non so se è vietata

Eurosport e Eurosport Player che cosa sono scusa? Sono di Discovery ...

La sublicenza per gli operatori è vietata.
 
L'assegnazione mica è automatica.
Si valutano anche come sono strutturate le offerte (pagamenti, garanzie, tipo di servizio che offrirebbero agli utenti, etc.etc.), non la semplice cifra complessiva...

La stessa cosa è avvenuta per la Champions League. In realtà Sky e Mediaset avevano offerto cifre praticamente identiche, quindi la Uefa poteva anche decidere di rivendere a Mediaset basandosi solo sulla cifra, ma l'offerta di Sky (questa la voce che girava lo scorso anno) era anche corredata di "servizi migliori" e "un sistema di pagamento più favorevole per la UEFA" rispetto a quella di Mediaset. Per questo la Uefa poi ha deciso di assegnare Champions ed Europa League a Sky.

Quindi la Lega Serie A, quando aprirà le buste, non si baserà solo sulla cifra offerta, ma dovrà valutare anche gli altri aspetti.

Vi faccio un esempio banale: io voglio vendere una casa, arrivano 2 potenziali compratori, il primo offre 200mila con assegno bancario, il secondo mi offre 190mila con assegno circolare. Secondo voi quale offerta accetto? La risposta la sapete già se conoscete la differenza tra assegno bancario e assegno circolare... :evil5:

Mi spiace contraddirti, ma questa cosa non è specificata da nessuna parte, proprio perchè l'assegnazione è diversa rispetto a quella europea.
La Lega in sede di apertura delle buste, verificherà la conformità delle offerte rispetto a quanto indicato nel bando, ha facoltà di non assegnare alcun pacchetto se non si arriva al complessivo minimo, per poi andare alla fase di rilanci.
Non è che nella fase di rilanci possono dire "io faccio il bonifico lunedi", "no io lo faccio domani". semplicemente si alza l'offerta economica. La qualità del servizio offerto non è mai stato oggetto di discriminante in fase di valutazione delle offerte.
con la presentazione dell'offerta gli offerenti si impegnano a rispettare tutte le clausole del bando (pagamenti, ecc ecc)
 
Mi spiace contraddirti, ma questa cosa non è specificata da nessuna parte, proprio perchè l'assegnazione è diversa rispetto a quella europea.
La Lega in sede di apertura delle buste, verificherà la conformità delle offerte rispetto a quanto indicato nel bando, ha facoltà di non assegnare alcun pacchetto se non si arriva al complessivo minimo, per poi andare alla fase di rilanci.
Non è che nella fase di rilanci possono dire "io faccio il bonifico lunedi", "no io lo faccio domani". semplicemente si alza l'offerta economica. La qualità del servizio offerto non è mai stato oggetto di discriminante in fase di valutazione delle offerte.
con la presentazione dell'offerta gli offerenti si impegnano a rispettare tutte le clausole del bando (pagamenti, ecc ecc)

Mi spiace anche a me contraddirti: allora perchè è stato fatto tutto questo casino anche sul servizio che voleva fare in realtà Mediapro, proposta che la Lega ha regolarmente rifiutato (e non solo perchè era vietato dal bando, potevano tranquillamente sciogliere il contratto consensualmente e Mediapro faceva da VERO partner tecnico del canale tematico...)?
 
Mi spiace contraddirti, ma questa cosa non è specificata da nessuna parte, proprio perchè l'assegnazione è diversa rispetto a quella europea.
La Lega in sede di apertura delle buste, verificherà la conformità delle offerte rispetto a quanto indicato nel bando, ha facoltà di non assegnare alcun pacchetto se non si arriva al complessivo minimo, per poi andare alla fase di rilanci.
Non è che nella fase di rilanci possono dire "io faccio il bonifico lunedi", "no io lo faccio domani". semplicemente si alza l'offerta economica. La qualità del servizio offerto non è mai stato oggetto di discriminante in fase di valutazione delle offerte.
con la presentazione dell'offerta gli offerenti si impegnano a rispettare tutte le clausole del bando (pagamenti, ecc ecc)

Ah quindi mediapro potrebbe mettere in busta millemila milioni e poi iniziare di nuovo il
Gioco delle tre carte con la fidejussione che non arriva ? Non credo...
 
Indietro
Alto Basso