Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Scusa per le troppe domande ma esiste un adattatore 10/100/1000 compatible.

Buongiorno, il problema è che le porte microusb delle Fire Tv Stick sono usb 2.0 quindi limitate al max di 480 Mb/s. Inoltre per qualsiasi tipologia di streaming anche 4k con 80Mb/s non avrai nessunissimo problema, a mio giudizio non è necessario andare oltre i 100 Mb con solo 5,5 Gb di spazio disponibile non è che si può usare per scaricare torrent & C. La connessione wifi se sei vicino al router potrebbe andare più veloce visto che standard Wifi superiore ma è soggetta per sua natura ad oscillazioni; io preferisco, quando possibile, la stabilità del cavo alla velocità di punta del Wifi, specialmente in questo caso che risulterebbe non sfruttato.
 
Ultima modifica:
Secondo voi esiste un teamviewer per comandare la FireTV Stick da remoto?

Stavo cercando qualcosa anch'io di semplice e gratuito per mio padre (81 anni) quando si incarta da qualche parte ma poi alla fine ho rinunciato; avevo trovato questo che sembra funzionare (anche dal cellulare) ma estremamente complesso e poi bisogna verificare il controllo da internet e non dalla propria intranet:

Codice:
https://www.youtube.com/watch?v=1zYcqmE9lE0
 
Salve, c'è un modo per togliere l'opzione HDR dalle FireStick? Sul mio Samsung del 2016 l'HDR di Amazon e Netflix è inguardabile, ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente, durante le scene al buio non si vede assolutamente nulla.
 
Salve, c'è un modo per togliere l'opzione HDR dalle FireStick? Sul mio Samsung del 2016 l'HDR di Amazon e Netflix è inguardabile, ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente, durante le scene al buio non si vede assolutamente nulla.

prova ad abilitare <<8 bit>> (alternative sono 10 e 12) nella schermata: Impostazioni - schermo e suoni - risoluzione schermo
(si trova sotto la risoluzione schermo)
 
Ciao a tutti,
la Fire TV 4k vede e si connette alla rete wifi a 5 Ghz sul canale 52, mentre la Fire TV Basic no, è normale?
 
Prova ad abbassare a 46 e sono differenti le firestick con hardware diverso

Purtroppo non posso perché Vodafone ha modificato da remoto il firmware della Vodafone Station Revolution impedendo all'utente di cambiare il canale wifi...
Volevo una conferma del fatto che la 4k può collegarsi anche a canali a cui la basic non riesce, a quanto ho trovato in rete parrebbe limitata ai 36-48.
 
Purtroppo non posso perché Vodafone ha modificato da remoto il firmware della Vodafone Station Revolution impedendo all'utente di cambiare il canale wifi...
Volevo una conferma del fatto che la 4k può collegarsi anche a canali a cui la basic non riesce, a quanto ho trovato in rete parrebbe limitata ai 36-48.
La mia si collega anche 100 in su la 4k in banda 5

Per quanto riguarda la Firestick normale ti conviene collegarla alla rete 2,4 a questo punto.

Cmq con quel modem oltre fartelo pagare caro non ci puoi fare praticamente nulla :(
 
Da oggi è disponibile per la spedizione la nuova Fire TV Stick 4K Max.
Poi qualcuno con Modem/Router Wi-Fi 6 ci farà sapere come si comporta. :)
 
Io l'ho appena acquistata, mi arriva domani ma ho preso gia l'adattatore ethernet. La userò a casa di mia madre con linea vodafone FTTH.
 
Io l'ho appena acquistata, mi arriva domani ma ho preso gia l'adattatore ethernet. La userò a casa di mia madre con linea vodafone FTTH.

Non so se ti sarà possibile, ma io volevo sapere se adesso sarà possibile formattare una memoria esterna per incrementare lo spazio interno destinato alle App.
 
Buonasera a tuttin, una firestik 4k su una smart tv lg 4k hdr, come impostazione video sulla firestick, consigliate di selezionare 1080p e 50mhz o di selezionare la voce automatica? Principalmente come app utilizzo Now... nello store e disponibile anche nba league pass?
 
Ieri la mia FireTv 4K si è aggiornata alla nuova versione (NS6281/4054), non so quali siano le differenze con la precedente...
 
A me serviva proprio per effettuare l'autenticazione sull'app di DAZN... hehehe
Ho provato la app "telecomando" di amazon... purtroppo anche quella mi ha dato gli stessi problemi della tastiera USB (alcuni caratteri vengono ignorati o interpretati male). Non mi è sembrata una app all'altezza...
Insomma alla fine mi sono armato di pazienza così usando un po' la app e un po' il telecomando fisico sono riuscito ad effettuare l'autenticazione...
ma Dazn e altre app hanno la loro tastiera a schermo
non si apre, e quindi ovviamente non si usa, quella della Firestick
 
si si, ho provato proprio quella app.
Ho cercato di usarla con l'app di DAZN e mi ha dato un po' di problemini... non mi prendeva la lettera "a", non mi prendeva le maiuscole, non mi faceva navigare tra i campi da editare, non mi faceva scrivere nel campo password. Tra l'altro sono gli stessi problemi che ho avuto usando la mia tastiera USB. Dico questo per sottolineare che (secondo me) forse è proprio la fire stick tv ad essere stata pensata male, almeno per quanto riguarda questo piccolo aspetto dell'autenticazione. Ad esempio un pulsante che ti visualizza la password che hai scritto lo potevano mettere... sembrano dettagli ma quando si presenta la necessità di scrivere username/password diventano una gran scocciatura

Nella tastiera a comparsa della Firestick c'è il tasto Mostra Password
 
Indietro
Alto Basso