Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Ho una app che mi parte in automatico all'avvio. Dove si imposta questa cosa? Grazie

Dalla lente di ricerca nella barra digita "app di avvio" e ti dovrebbe aprire una finestra dove selezioni tramite pulsanti on/off quelle che possono essere avviate o no, almeno in win10 è così ma è facile pensare che sia lo stesso in win11.
 
Qual'e' la procedura tramire i tasti del telecomando e i relativi codici per cambiare l'avvio diretto delle app presenti sull'ultimo modello del telecomando?
Vorrei sostituire le app di di Disney+ e Amzon Music con quelle di Dazn e Now.
 
Mi sono accorto ieri che la firestick 4K si è aggiornata alla versione

FireOS 6.2.9.5

Non ho verificato la versione, ma senza che facessi nulla hanno ripreso a funzionare il telecomando della TV per navigare nei menù della Firestick e la communtazione automatica sull'ingresso HDMI quando accendo la Firestick premendo il tasto "casa".
 
Non ho verificato la versione, ma senza che facessi nulla hanno ripreso a funzionare il telecomando della TV per navigare nei menù della Firestick e la communtazione automatica sull'ingresso HDMI quando accendo la Firestick premendo il tasto "casa".
A me il contrario. Prima funzionava il telecomando della TV sullo Stick, ora non più.
 
Kodi infatti non ha rivali ormai per vedere amche sulla Firestick tutta l'offerta gratuita del digitale terrestre.

Oltre a Kodi cosa serve? Lo chiedo perché ho dei problemi irrisolvibili con l'impianto antenna dtt, mentre ho una buona (FTTH) connessione di rete, per cui vorrei provare a verificare la bontà di una soluzione che mi permetta di vedere via internet tramite Fire 4k i canali che attualmente fatico a sintonizzare. Per quelli Rai uso Raiplay o la sezione TV in diretta della Fire 4k, ma per tutti gli altri gratuiti? Serve qualche addon specifico?
A scanso di equivoci confermo che intendo solo i canali del dtt visibili gratuitamente.
 
Purtroppo con Cube 3 presentazione Dortmund / Chelsea di questa sera , codec hevc ancora a 25 fps…credo che per la partita sarà lo stesso . Stasera verifichi perf anche chi ha la Max….

Ps
Problema risolto con la partita in diretta hevc 1080p 50 fps
 
Ultima modifica:
Miei prodi,visto che non mi ricordo nulla e stasera c'è tanta roba da vedere,due quesiti su Prime con firestick per la Champions
Se mi collego a partita in corso,posso scegliere di "Vedere dall'inizio" oppure devo tapparmi gli occhi e andare di barra?
L'Ondemand è subito disponibile? Tipo alle 23/2330?
 
Purtroppo con Cube 3 presentazione Dortmund / Chelsea di questa sera , codec hevc ancora a 25 fps…credo che per la partita sarà lo stesso . Stasera verifichi perf anche chi ha la Max….

Se e’ come per la 4 k max per beccare il profilo a 50hz devi collegarti una mezz’ora prima dell’inizio partita o se ti va bene durante l’intervallo.
Poi la banda si satura e non c’e’ piu’ verso di beccare i pochi feed disponibili a 50hz.
E in ogni caso la gestione della frequenza del flusso a 50hz sulla 4k max non e’ ottimizzata e spesso si perde qualche fotogramma
 
Non è questo il problema. Riguarda solo la Champions. L anno scorso con il nuovo codec hevc , la frequenza era comunque bloccata con il cube (e la Max) a 25fps. Avevo anche la 4K e nello stesso momento aggganciava sempre 50 fps. Del resto come ho scritto ho provato stamattina, alle 6.30 un presentazione di Dortmund Chelsea ….non eravamo certo in tanti.
È un problema del sistema operativo che cube e Max hanno in comune e che speravo risolto con il cube 3…
 
Qual'e' la procedura tramire i tasti del telecomando e i relativi codici per cambiare l'avvio diretto delle app presenti sull'ultimo modello del telecomando?
Vorrei sostituire le app di di Disney+ e Amzon Music con quelle di Dazn e Now.
Qualcuno conosce la procedura?
 
Non è questo il problema. Riguarda solo la Champions. L anno scorso con il nuovo codec hevc , la frequenza era comunque bloccata con il cube (e la Max) a 25fps. Avevo anche la 4K e nello stesso momento aggganciava sempre 50 fps. Del resto come ho scritto ho provato stamattina, alle 6.30 un presentazione di Dortmund Chelsea ….non eravamo certo in tanti.
È un problema del sistema operativo che cube e Max hanno in comune e che speravo risolto con il cube 3…

La partita in diretta è ok.
Codec hevc 1080p con frame rate 50.
Tutto risolto rispetto all anno scorso , almeno con il cube 3
 
Indietro
Alto Basso