Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Aspetto anch'io i Prime Days e poi mi butterò su quella da 4K (o sul modello 2021) perchè ne ho una basic acquistata nel 2018 che non è proprio il massimo della reattività.
 

Il mio suggerimento è di provare le app che si trovano negli store alternativi all'Appstore, che è povero di app.
Se poi desideri vedere tramite un app, anche tutte le tv locali che vedi con il digitale terrestre, beh non esiste al momento.
Le app che puoi trovare, sono quelle con i canali nazionali e alcune tv locali divise per regione.
 
Il mio suggerimento è di provare le app che si trovano negli store alternativi all'Appstore, che è povero di app.
Se poi desideri vedere tramite un app, anche tutte le tv locali che vedi con il digitale terrestre, beh non esiste al momento.
Le app che puoi trovare, sono quelle con i canali nazionali e alcune tv locali divise per regione.

tipo un'app con rai+mediaset+la7+tv8...
 

Almeno 3 colleghi hanno il problema di avere delle TV troppo vecchie che oltre a non essere Smart non sono predisposte neanche per il DVB-T2; al momento ho proposto loro di prendere in offerta, ai prime days, la Fire TV Stick Lite (sperando vada in offerta a 20/25 euro) perchè per loro la standard costa già troppo (giusto per inquadrare i personaggi), con la quale renderanno Smart la TV mentre per il digitale terreste la migliore soluzione che ho trovato è quella di installare KODI che su Fire TV stick va benissimo anche se bisogna stare attenti allo spazio occupato (dipende dal numero di add-on installati), nel quale secondo me ci sono le migliori soluzioni free per il DTT che sono riuscito a trovare, ovviamente prima mi sono sincerato che abbiano una buona linea internet altrimenti il tutto non ha senso (ma credetemi che non è stato facile anche fargli uno speed test è complicato!).
Certo non è esattamente come avere l'antenna ma è anche vero che la tv generalista lineare si guarda sempre meno fra i vari Netflix, Prime Video, Disney+ ma anche la stessa Raiplay e la nuova Mediaset Infinity. Certo poi bisogna vedere se gli eventi di grande richiamo come ad esempio le partite della nazionale o la finale degli europei (sperando ci sia anche l'Italia) via internet, vista la mole di accessi, sono guardabili o presentano buffering interminabili, ma in condizioni "normali" non si dovrebbero avere particolare problemi a vedere il DTT anche su fire tv stick. Nulla vieta comunque che in futuro, in caso non siano soddisfatti, da affiancare alla Fire TV Stick possano prendere un decoder per il DTT da 25 euro, il più semplice possibile, perchè la parte smart la continuerà comunque a curare la fire tv stick.
Indirettamente conosco persone che già da tempo vedono il DTT senza antenna e si trovano bene, ma bisognerebbe capire che tipo di utilizzo ne hanno, quindi io ho avvisato i colleghi delle limitazioni e dei rischi ma anche dei vantaggi di una soluzione di questo tipo.
Per precisazione il discorso della visione difficoltosa dei grandi eventi via internet (es. nazionale ecc.) vale non solo per Kodi ma anche per l'applicazione ufficiale Rai Play che come è già stato fatto notare ha le dirette di tutti i canali rai. Sulla nuova Mediaset Infinity la momento non posso controllare, comunque il discorso non cambia. Il canale più difficile da riprodurre da quello che ho letto dovrebbe essere La7 per le protezioni messe allo streaming ufficiale sul loro sito.
Una cosa importante che posso far notare è che se il tv supporta il CEC (ma non tutti i tv vecchi lo supportano) nella modalità tv (ad esempio di Kodi) si può utilizzare il telecomando originale del TV per cambiare canale (e anche altre funzioni) perchè ovviamente il telecomando della Fire TV non ha il tastierino numerico e questo potrebbe essere un limite per questo utilizzo.
 
Per chi ha provato entrambe le Fire Stick (Lite e 4K), si sente la poca differenza di Ram? Ne vale la pena pagare un pò di più solo per quel poco in più di Ram?
 
Per chi ha provato entrambe le Fire Stick (Lite e 4K), si sente la poca differenza di Ram? Ne vale la pena pagare un pò di più solo per quel poco in più di Ram?
Io non ho tutte e 2 però penso non tanto a oggi, quanto anche a come invecchiano le cose. Sicuramente un dispositivo con più ram invecchia meglio di uno con meno considerando poi gli aggiornamenti della stick e delle varie app che diventano sempre più pesanti. Detto questo, secondo me in autunno potrebbero anche far uscire una 4K nuova dato che questa, anche se ha il telecomando nuovo, è comunque uscita nel 2018
 
Ultima modifica:
Io credo che con la nuova interfaccia, che è leggermente più pesante della vecchia, la fire stick 4k sia proprio il minimo sindacale

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
 
Probabilmente ho settato male lo schermo della Fire TV Stick, ma nella schermata non mi fa muovere niente per rimettere bene le 4 frecce grigie. Cosa posso fare?
 
Io credo che con la nuova interfaccia, che è leggermente più pesante della vecchia, la fire stick 4k sia proprio il minimo sindacale

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
della nuova brutta interfaccia, l'unica cosa buona è che invece con quell'aggiornamento di spazio se n'è guadagnato un po'

per il resto, in generale, per me è sempre e comunque 4K
 
della nuova brutta interfaccia, l'unica cosa buona è che invece con quell'aggiornamento di spazio se n'è guadagnato un po'

per il resto, in generale, per me è sempre e comunque 4K
Con pesante intendevo che ha un impatto sulle performance, come spazio occupato su disco non ci ho nemmeno fatto caso
 
Indietro
Alto Basso