Ah, bene così, l'ultima volta che ci provai non ci fu versoCon Nova TV player come gentilmente consigliatomi precedentemente da Kikkosat ho risolto il problema.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah, bene così, l'ultima volta che ci provai non ci fu versoCon Nova TV player come gentilmente consigliatomi precedentemente da Kikkosat ho risolto il problema.
No, devi sempre impostare a 50hz. L'auto frame rate per ora ce l'hanno solo i dispositivi di fascia alta come apple tv e nvidia shield e gli smart tv.Ciao a tutti, con l'ultima versione della firestick 4K lo sport è fluido?
Rileva correttamente i frame in automatico o bisogna ancora fare il trucchetto pad su+ freccia indietro e metterla a 50hz?
Ne ho una del 2021 non 4k e oltre che è diventata lentissima anche a scorrere i menu devo fare quel trucchetto quando visualizzo contenuti sportivi , per fare in modo che siano fluidi.
Vorrei cambiarla visto che adesso viene 40€. Grazie
Prova da hot spot del cellure ? E vedi se partono i contenutiE' da ieri sera che non riesco a far partire contenuti di Disney plus con la mia vecchia Fire stick. Li seleziono, clicca su Continua, appare la rotellina per un paio di minuti e poi il messaggio di errore.
Ho svuotato la cache, disinstallato e reinstallato la app, spento e riacceso il router, tolto e rimesso la stick... niente da fare.
Invece, col televisore nuovo, smart, tutto ok
Cosa posso fare?
Grazie. Peccato, speravo che essendo passati 3 anni dalla mia e prendendo la versione più potente, sarei riuscito a risolvere.No, devi sempre impostare a 50hz. L'auto frame rate per ora ce l'hanno solo i dispositivi di fascia alta come apple tv e nvidia shield e gli smart tv.
Se hai una SmartTV ancora supportata o comunque con l'app disponibile prova li, di solito gestiscono meglio questi problemiGrazie. Peccato, speravo che essendo passati 3 anni dalla mia e prendendo la versione più potente, sarei riuscito a risolvere.
Purtroppo restano sempre dispositivi di fascia bassa, anche se sono più nuovi e leggermente più performanti, alcune funzionalità restano disponibili solo su dispositivi sopra i 150 euro. Persino il cube, che costa sopra i 100 non ha il frame rate automatico.Grazie. Peccato, speravo che essendo passati 3 anni dalla mia e prendendo la versione più potente, sarei riuscito a risolvere.
Però anche la shield è android tv ma ha l'auto frame rate, mentre la Chromecast che costa 40 euro non ce l'ha.In realta’ ce l’ha, ma sono le app che non sono aggiornate per gestirlo. Dipende da android, su cui fireOs e’ basato.
Le uniche che lo supportano sono prime video e netflix.
Se come sembra i prossimi device amazon avranno sistema operativo proprietario (mi auguro vivamente di no), ci sono buone probabilita’ l’autoframerate funzioni per tutte le app (visto che i produttori dovranno adattare le loro app per il so proprietario)
In ogni caso in futuro ci arriveremo anche per android
Non so come funzioni la shield
Pero’ Avevo letto una discussione tecnica che spiegava come l’autoframerate possa essere implementato in 2 modalita’ diverse. Una necessitava una determitata versione del SO android e poi che tutte le app fossero aggiornate, l’altra no
Non ricordo bene, c’erano pro e contro
Non ho fatto la prova col cellulare ma adesso noto che altri contenuti partono e l'unico che non va è prison breakProva da hot spot del cellure ? E vedi se partono i contenuti
Tutte le FireStick e i Cube non sono mai state aggiornate alla versione successiva quindi ne dubitose arriverà un nuovo sw non android la nuova chiavette 4k max verrà aggiornata?
Da una parte meglio così visti i problemi con DAZN con la 4K max, la versione precedente della 4K Max gen2Tutte le FireStick e i Cube non sono mai state aggiornate alla versione successiva quindi ne dubito