Discussione sui vari Modem/Router FRITZ!Box

A me i parametri VoIP Tim me li ha dati un tecnico Tim dopo telefonata al 187, in pratica il tecnico mi ha dettato un link con i parametri link che durava 30 minuti ;)
 
Io anche se uso poco il fisso non riesco a farne a meno , sarà che sono un boomer, ma mi infonde più sicurezza;)
 
Ciao,
dato che tra non molto mi attiveranno una ftth, vorrei usare un 7590 avm (od altro modello), in cascata al mio router con OpenWRT, solo per la telefonia voip con due numerazioni distinte.
E' possibile??
Mi servono:
n.1 cordless dect con un numero telefonico.
n.1 connessione rj11 con num diverso.

i parametri voip li ho gia' avuti dal provider.

Se esiste una guida per la configurazione...
Grazie!!
 
Ultima modifica:
Ciao,
dato che tra non molto mi attiveranno una ftth, vorrei usare un 7590 avm (od altro modello), in cascata al mio router con OpenWRT, solo per la telefonia voip con due numerazioni distinte.
E' possibile??
Mi servono:
n.1 cordless dect con un numero telefonico.
n.1 connessione rj11 con num diverso.

i parametri voip li ho gia' avuti dal provider.

Se esiste una guida per la configurazione...
Grazie!!
Benvenuto;)

Segui questa guida potrebbe essere utile .

 
Dopo 2 mesi di utilizzo del 7690 mi ritengo soddisfatto, mai una caduta di connessione e soprattutto la copertura del wi fi si è estesa rispetto al 7530ax.
 
Salve per l'attivazione della fibra ottica FTTH conviene acquistare il 7590,o il 7590AX ?
 
Salve per l'attivazione della fibra ottica FTTH conviene acquistare il 7590,o il 7590AX ?
Se si ha la FTTH ci sarà un Ont esterno che fa da Modem.
Perciò vanno bene anche modelli di Fritzbox che non hanno la parte Dsl, come il 7590.
Comunque vanno bene tutti quei modelli che hanno una porta WAN Ethernet, in cui arriva il cavo Lan dall'Ont esterno.:)
 
Se si ha la FTTH ci sarà un Ont esterno che fa da Modem.
Perciò vanno bene anche modelli di Fritzbox che non hanno la parte Dsl, come il 7590.
Comunque vanno bene tutti quei modelli che hanno una porta WAN Ethernet, in cui arriva il cavo Lan dall'Ont esterno.:)
Veramente il 7590 ax ha la parte DSL ma va bene anche se si ha la FTTH qui la guida
il 5590 e il 5690 Pro non hanno la parte DSL MA deve essere supportato dal provider
 
Veramente il 7590 ax ha la parte DSL ma va bene anche se si ha la FTTH qui la guida
il 5590 e il 5690 Pro non hanno la parte DSL MA deve essere supportato dal provider
Si, sia il 7590 che 7590AX hanno anche la parte dsl.
L'importante è che sia un modello con porta Wan, dato che si vuole usare il Modem Libero.
Sconsiglierei i modelli con porta Ftth integrata.
 
Io opterei per il 7590 AX che ha il Wi-Fi 6 il 7590 ha il Wi-Fi 5 ed è fuori produzione
 
Segnalo che è disponibile la versione beta del firmware 8.10 per vari modelli, compreso il 7530AX che possiedo. L'ho installato e risolve il famoso problema della pagina bianca nelle pagine dei devices connessi, oltre ad altre migliorie in varie parti. É disponibile nella pagina del Fritz!Lab
 
Indietro
Alto Basso