fino a settimana scorsa erano i paladini del ''tutto chiuso, tutti in casa'' ora a quei due che gli sta succedendo? Assurdo.
ora aprono xkè si sta tutti bene così magari smettono di fare indagini su cosa è andato storto e tutti si dimenticano del comportamento verso le rsa, verso i lavoratori di quelle struttura, verso l'inutilizzazione dell'ospedale in fiera. comunque diciamo che mi facevano paura all'inizio (la lombardia non si può fermare xkè è il cuore del paese), mi facevano paura prima (...il popolo non fa niente, non sta a casa, è tutto inutile moriremo tutti perchè non fate le cose che vanno fatte) mi facevano paura durante (qui va tutto malissimo non sappiamo dove mettere i morti perchè roma non ha fatto zona rossa) e mi fanno paura adesso (riapriamo tutto di botto e a casaccio
partendo dagli aperitivi tutti fatti da un grosso bicchiere perchè altrimenti la povera gente muore di fame)).
quindi diciamo che noto una certa COERENZA...e soprattutto è sempre colpa di qualcun'altro
Ma i controlli delle forze dell'ordine per fermare chi entra e chi esce vengono effettuati pure di notte? Per esempio io sono pugliese uno prende di notte la Salerno-Reggio Calabria e va in altre parti d'Italia se non ci sono i controlli
ovvio che ci sono anche di notte. se usi le grandi direttrici sei anche un po' pirla

comunque scherzi a parte...nelle città ci sono dei bei controlli nei capoluoghi di regione ti capita anche di dover mostrare la stessa autocertificazione a tre pattuglie. io dal 20 febbraio ho guidato una volta per quella pseudoagitazione per far benzina...e mi hanno fermato davanti al benzinaio
ovvio nei piccoli paesi ben strutturati dove la gente di suo non è uso fare viaggi inutili verso la città...i controlli sono + laschi. ma nella piazza principale li vedi passare eccome
brutta cosa se la loro abitudine al lavoro è di trepestare la lingua ben peggio delle pale meccaniche delle macchine per i rifiuti...mi rifiuto di pensare che sia più semplice e agevole nel quotidiano pronunciare quella schifezza piuttosto che usare le parole appropriate; se pronunci "cliri" perchè ti viene spontaneo e solo qualche secondo dopo riemergi dal pantano in cui ti sei avvolto rendendoti conto di dove ti trovi,aggiungendo di tuo, "intendo elimini,cancelli",beh,vuol dire allora che c'è qualcosa di profondamente contorto e inquietante all'interno delle tue sinapsi...
Non è mai un male spendere qualche parola in più e,se del caso,usare delle perifrasi per rendere meglio un'idea piuttosto che attorcigliarsi in un linguaggio impastato di accozzaglie e termini inventati di sana pianta col risultato di impoverire il lessico e depauperare la lingua italiana che è, e resta,ricchissima e rigogliosa
sono d'accordo con te...i termini stranieri saranno brutti, ma se son nati lì li usi...tipo streaming...ma non mi puoi dire STRIMMARE o downloadare...e poi li coniugano pure...io downloddo tu downloddi. ho capito il senso di cliri e non si può sentire...si i virus danno gravi danni neurologici.
una volta a milano mi dettero un informazione...per cui dovevo arrivare in fondo alla via...passare il BIULDING sulla destra...e mi si è disconnesso il cervello "building"
e molto spesso mi fanno ridere le parole che inseriscono nella lista dei termini che stanno andando in disuso...termini che io uso ma sono toscano e non faccio testo
semplice,basta fare una scorsa delle dichiarazioni (le loro e soprattutto del loro boss) rilasciate in questi mesi: ondivaghe,incoerenti,passando da un opposto all'altro assecondando una presunta pancia del paese e una non supposta loro bulimia scenica
sono faticosi da seguire...aprite tutto chiudete tutto...mi accontenterei se dicessero aprite qualcosa e chiudete qualcosa...purtroppo la politica urlata a tempo di twitter piace
Mi aspettavo da parte del governo una conferenza stampa sulla ripartenza in alcune aree del paese e settori in sicurezza.
Invece nulla.
Mah.
no per carità, si innescherebbe una nuova corsa all'autocertificazione

scherzi a parte, meglio che non "sfugga niente" che ci pensano già le regioni a frullarci il cervello(magicamente si vogliono riprendere ora la questione sanitaria demandata al governo centrale )
quando avranno le idee un minimo chiare e non dettate da qualche colomba di troppo mangiata senza bere...ci diranno la versione definitiva e la accendiamo. tanto il grosso partirà dopo il 25 aprile e 3 maggio
All'oggi c'è un Walter Ricciardi sugli scudi . Sposa la tesi delle aperture e fase-2 differenziate per regioni , con la Lombardia bocciata dai numeri
E ci prepara alla seconda ondata di contagi , sicura a partire dall' autunno .
non conoscono il virus e già ce lo ribecchiamo in autunno...neanche il virus dell'infleunza ce la fa + ad arrivare in autunno se manca il freddo...e questo ci mette già il coronavirus. lo dico sempre che l'oms deve recuperare il ritardo nel dichiarare la pandemia in una pandemia in cui il tempo è tutto e lo si capisce dalle situazione greche e portoghesi
brutta questione la scuola...che dimentichiamo che è un obbligo, che andava riformata tanto tempo fa ma non hanno ancora trascritto digitalmente gli incarichi...quindi di che vogliamo parlare.
tanti la vorrebbero riaprire xkè non sanno dove parcheggiare i figli
Test di massa e restrizioni morbide: la strategia dell’Islanda per battere il virus
Un decimo della popolazione sottoposta al tampone già da fine gennaio. Così si sono individuati subito gli asintomatici.
https://rep.repubblica.it/pwa/gener..._xUQnhKVYkz9HVulteROpPOAWGSsGoaQcg&refresh_ce
A me sinceramente fanno sorridere queste affermazioni, sono neanche 400 mila abitanti su un'isola, assolutamente che non si può paragonare con il resto....
3 abitanti per Kmq
tralasciando la densità abitativa...ma dall'islanda ti passa la voglia di andare in qualunque luogo è un isola che per quanto fredda è in mezzo al nulla non è che con la macchina puoi andare via...e nemmeno col fuoribordo...e dubito che regalino persino i biglietti aerei...quindi confronti inutili fatti per riempire le pagine.
vogliamo parlare della situazione della sardegna...o raffrontare la corsica con il resto della francia...ma anche l'isola d'elba con la toscana... o i casi di lampedusa con la sicilia.. ma anche australia e nuovazelanda...col rigore australiano dovrebbero avere -100 casi
ma ho capito male o i cantieri edili riaprono il 27?
cosa c'è di vero poi in questa cosa degli spostamenti vietati tra regioni?
attieniti sempre a notizie definitive e ufficiali xkè è + facili che trovi vecchie o attuali ipotesi cercando superficialmente.
sia per gli spostamenti che per i cantieri