Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sinceramente fanno sorridere queste affermazioni, sono neanche 400 mila abitanti su un'isola, assolutamente che non si può paragonare con il resto....

3 abitanti per Kmq

Si potrebbe fare un paragone con alcune Regioni italiane simili per popolazione all'Islanda, tipo Basilicata, Molise e Valle D'Aosta, già l'Umbria è più grande in termini di popolazione all'Islanda. E tutte le Regioni italiane hanno più di 3 ab/km2, la Regione che ha la densità di abitanti/km2 più bassa è la Valle D'Aosta con 74 ab/kmq.
 
ma ho capito male o i cantieri edili riaprono il 27?

cosa c'è di vero poi in questa cosa degli spostamenti vietati tra regioni?
 
fino a settimana scorsa erano i paladini del ''tutto chiuso, tutti in casa'' ora a quei due che gli sta succedendo? Assurdo.
ora aprono xkè si sta tutti bene così magari smettono di fare indagini su cosa è andato storto e tutti si dimenticano del comportamento verso le rsa, verso i lavoratori di quelle struttura, verso l'inutilizzazione dell'ospedale in fiera. comunque diciamo che mi facevano paura all'inizio (la lombardia non si può fermare xkè è il cuore del paese), mi facevano paura prima (...il popolo non fa niente, non sta a casa, è tutto inutile moriremo tutti perchè non fate le cose che vanno fatte) mi facevano paura durante (qui va tutto malissimo non sappiamo dove mettere i morti perchè roma non ha fatto zona rossa) e mi fanno paura adesso (riapriamo tutto di botto e a casaccio partendo dagli aperitivi tutti fatti da un grosso bicchiere perchè altrimenti la povera gente muore di fame)).

quindi diciamo che noto una certa COERENZA...e soprattutto è sempre colpa di qualcun'altro

Ma i controlli delle forze dell'ordine per fermare chi entra e chi esce vengono effettuati pure di notte? Per esempio io sono pugliese uno prende di notte la Salerno-Reggio Calabria e va in altre parti d'Italia se non ci sono i controlli
ovvio che ci sono anche di notte. se usi le grandi direttrici sei anche un po' pirla:eusa_shifty: comunque scherzi a parte...nelle città ci sono dei bei controlli nei capoluoghi di regione ti capita anche di dover mostrare la stessa autocertificazione a tre pattuglie. io dal 20 febbraio ho guidato una volta per quella pseudoagitazione per far benzina...e mi hanno fermato davanti al benzinaio :D

ovvio nei piccoli paesi ben strutturati dove la gente di suo non è uso fare viaggi inutili verso la città...i controlli sono + laschi. ma nella piazza principale li vedi passare eccome

brutta cosa se la loro abitudine al lavoro è di trepestare la lingua ben peggio delle pale meccaniche delle macchine per i rifiuti...mi rifiuto di pensare che sia più semplice e agevole nel quotidiano pronunciare quella schifezza piuttosto che usare le parole appropriate; se pronunci "cliri" perchè ti viene spontaneo e solo qualche secondo dopo riemergi dal pantano in cui ti sei avvolto rendendoti conto di dove ti trovi,aggiungendo di tuo, "intendo elimini,cancelli",beh,vuol dire allora che c'è qualcosa di profondamente contorto e inquietante all'interno delle tue sinapsi...
Non è mai un male spendere qualche parola in più e,se del caso,usare delle perifrasi per rendere meglio un'idea piuttosto che attorcigliarsi in un linguaggio impastato di accozzaglie e termini inventati di sana pianta col risultato di impoverire il lessico e depauperare la lingua italiana che è, e resta,ricchissima e rigogliosa
sono d'accordo con te...i termini stranieri saranno brutti, ma se son nati lì li usi...tipo streaming...ma non mi puoi dire STRIMMARE o downloadare...e poi li coniugano pure...io downloddo tu downloddi. ho capito il senso di cliri e non si può sentire...si i virus danno gravi danni neurologici.

una volta a milano mi dettero un informazione...per cui dovevo arrivare in fondo alla via...passare il BIULDING sulla destra...e mi si è disconnesso il cervello "building"
e molto spesso mi fanno ridere le parole che inseriscono nella lista dei termini che stanno andando in disuso...termini che io uso ma sono toscano e non faccio testo

semplice,basta fare una scorsa delle dichiarazioni (le loro e soprattutto del loro boss) rilasciate in questi mesi: ondivaghe,incoerenti,passando da un opposto all'altro assecondando una presunta pancia del paese e una non supposta loro bulimia scenica
sono faticosi da seguire...aprite tutto chiudete tutto...mi accontenterei se dicessero aprite qualcosa e chiudete qualcosa...purtroppo la politica urlata a tempo di twitter piace

Mi aspettavo da parte del governo una conferenza stampa sulla ripartenza in alcune aree del paese e settori in sicurezza.
Invece nulla.
Mah.
no per carità, si innescherebbe una nuova corsa all'autocertificazione :D scherzi a parte, meglio che non "sfugga niente" che ci pensano già le regioni a frullarci il cervello(magicamente si vogliono riprendere ora la questione sanitaria demandata al governo centrale )
quando avranno le idee un minimo chiare e non dettate da qualche colomba di troppo mangiata senza bere...ci diranno la versione definitiva e la accendiamo. tanto il grosso partirà dopo il 25 aprile e 3 maggio

All'oggi c'è un Walter Ricciardi sugli scudi . Sposa la tesi delle aperture e fase-2 differenziate per regioni , con la Lombardia bocciata dai numeri
E ci prepara alla seconda ondata di contagi , sicura a partire dall' autunno .
non conoscono il virus e già ce lo ribecchiamo in autunno...neanche il virus dell'infleunza ce la fa + ad arrivare in autunno se manca il freddo...e questo ci mette già il coronavirus. lo dico sempre che l'oms deve recuperare il ritardo nel dichiarare la pandemia in una pandemia in cui il tempo è tutto e lo si capisce dalle situazione greche e portoghesi

Azzolina: "In classe non si torna, ma in pagella anche insufficienze"
https://www.adnkronos.com/fatti/cro...sgsi3ak0R2enHCC4WWv1cmFONE04K6bth0vp10ouZhQGQ
brutta questione la scuola...che dimentichiamo che è un obbligo, che andava riformata tanto tempo fa ma non hanno ancora trascritto digitalmente gli incarichi...quindi di che vogliamo parlare.
tanti la vorrebbero riaprire xkè non sanno dove parcheggiare i figli

Test di massa e restrizioni morbide: la strategia dell’Islanda per battere il virus
Un decimo della popolazione sottoposta al tampone già da fine gennaio. Così si sono individuati subito gli asintomatici.
https://rep.repubblica.it/pwa/gener..._xUQnhKVYkz9HVulteROpPOAWGSsGoaQcg&refresh_ce
A me sinceramente fanno sorridere queste affermazioni, sono neanche 400 mila abitanti su un'isola, assolutamente che non si può paragonare con il resto....
3 abitanti per Kmq
tralasciando la densità abitativa...ma dall'islanda ti passa la voglia di andare in qualunque luogo è un isola che per quanto fredda è in mezzo al nulla non è che con la macchina puoi andare via...e nemmeno col fuoribordo...e dubito che regalino persino i biglietti aerei...quindi confronti inutili fatti per riempire le pagine.
vogliamo parlare della situazione della sardegna...o raffrontare la corsica con il resto della francia...ma anche l'isola d'elba con la toscana... o i casi di lampedusa con la sicilia.. ma anche australia e nuovazelanda...col rigore australiano dovrebbero avere -100 casi

ma ho capito male o i cantieri edili riaprono il 27?
cosa c'è di vero poi in questa cosa degli spostamenti vietati tra regioni?

attieniti sempre a notizie definitive e ufficiali xkè è + facili che trovi vecchie o attuali ipotesi cercando superficialmente.
sia per gli spostamenti che per i cantieri
 
Elezioni amministrative, regionali e referendum: quando si vota? Le ipotesi

A causa della pandemia di Coronavirus in Italia, a differenza di alcuni altri Paesi nel mondo, le elezioni amministrative, regionali e il referendum sul taglio dei parlamentari, previste per la primavera, sono state messe in stand-by e rimandate a data da destinarsi. Secondo le ipotesi che emergono in queste ore e riferite da Ansa, l’arco temporale in cui si potrebbero svolgere va dal 12 luglio sino al 1 novembre per le regionali (Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania, Puglia e Valle d’Aosta, ndr), mentre per le elezioni comunali la finestra potrebbe essere quella che va dal 15 settembre al 15 dicembre. Sussiste l’incognita per la data del voto del referendum sul taglio dei parlamentari, rinviato al prossimo autunno.

Tuttavia, tre governatori di regione (Zaia per il Veneto, Toti per la Liguria e De Luca per la Campania) starebbero facendo pressing sul Governo affinché si vada al voto il 12 luglio. Ma vista la difficoltà del momento e le incognite per i prossimi mesi sul contenimento della pandemia di Covid-19, il Governo sembra auspicare che gli enti locali, Regioni e Comuni, cerchino di accordarsi su un’unica data comune, al fine di includere sia le elezioni regionali, sia le comunali, sia il referendum sul taglio dei parlamentari. Una sorta di “election day” che potrebbe aver luogo il prossimo autunno, sempre che la pandemia di Covid-19 lo permetta.

https://www.open.online/2020/04/17/...mgWNJERkcCjFBv9bFxkzz-SMcm4epVVA-mKj7zHsS2N9I
 
Doppiatori chiedono garanzie: "Siamo la categoria più a rischio"

Il presidente dell'Anad, Roberto Stocchi, spiega: "Come è facile capire, in un momento di pandemia siamo uno dei settori dello spettacolo più a rischio perché lavoriamo a stretto contatto con i colleghi, parlandoci e urlandoci addosso, parlando a un microfono con l'assistente in sala".

https://www.agi.it/spettacolo/news/...jGHw8-bQkjSR7OAswNsVmGduYEkiBO98ftvCDips0LXqM
 
e sempre che non arrivino gli alieni...cioè...se c'è pandemia e situazione non controllabile OK...ma poi non è che possono togliere il voto o posticipalro a caso x fare campagna elettorale...non capiscono che eventualmente alla gente della campagna gliene frega...per farci il picnic la prossima primavera
 
Morto in Francia a 74 anni il cantautore di origine italiana Christophe (nome d'arte di Daniel Bevilacqua).
Famoso negli anni 60 (anche in Italia) e 70 per canzoni melodiche, è rimasto sempre in attività esplorando tutti i campi della musica, perfino quella elettronica, con l'amico, mitico polistrumentista elettronico, Jean-Michel Jarre, che si è detto devastato.
Ha partecipato a metà marzo a una delle ultime trasmissioni registrate da France 2 prima del lockdown, che era andata in onda da pochi giorni ed è stata in parte replicata stasera.
Vista anch'io: ha cantato diverse canzoni dal vivo con gruppo e duettando con altri ospiti, in arena con pubblico (perchè questo è il format, a cui in passato hanno partecipato un po' tutti, compreso David Bowie - Taratata - che era stato esportato anche in Italia), difficile dire "era in forma", perchè già da anni sembrava più vecchio, forse per una vita intensa, anche sentimentale, con due matrimoni di cui uno lungo ma molto burrascoso, diciamo che sembrava fisicamente normale.
Morto in pochi giorni per aggravamento di enfisema polmonare, i giornali hanno detto che è risultato positivo al coronavirus, la famiglia però non ha confermato né rilasciato dichiarazioni.
 
Ultima modifica:
No, non esistono tecnologie di controllo «etiche»
Post Virus. Il futuro - perlomeno da questa parte del pianeta - prevede una liberalizzazione, non certo una statalizzazione. Da anni e in molti stanno lavorando sulla portabilità dei dati. L’escamotage è quello della restituzione della proprietà privata dei dati

https://ilmanifesto.it/covid-no-non-esistono-tecnologie-di-controllo-etiche/
 
Roma e Lazio, obbligo di vaccino anti-influenzale per over 65 e personale sanitario: firmata l'ordinanza
La Regione vara la normativa. Coinvolgerà non meno di due milioni e 200 mila persone. Si comincia dal 15 settembre di quest'anno con l'inizio della campagna per la profilassi. Obbligo anche dell'anti-pneumococcico. "Servirà anche a ridurre i fattori che si possono confondere con il Covid-19"

https://roma.repubblica.it/cronaca/...83954/?ref=RHPPLF-BH-I254172173-C8-P5-S2.4-T1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso