Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Colf e badanti, in aprile il 30% di licenziamenti in più. "Servono Cig in deroga, regolarizzazioni e sgravi fiscali"
Non arriva il decreto del governo per il lavoro domestico: le famiglie non possono più sostenere i rapporti di lavoro, nei primi 15 giorni del mese forte aumento delle cessazioni. Il ministero del Lavoro sta lavorando a un provvedimento che dovrebbe prevedere da un lato ammortizzatori sociali, dall'altro il reddito di emergenza per chi lavora in nero

https://www.repubblica.it/economia/...64798/?ref=RHPPLF-BH-I254254307-C8-P7-S2.5-T1
 
A fronte di 335 casi di coronavirus in tutta la mia provincia su una popolazione di 1.300.000 abitanti si continua a bloccare attività in modo totale o parziale o su appuntamento per un virus che durerà anni, si stima fino al 2025, per un virus che comunque ha un esito favorevole per oltre il 90% dei casi.

Nel frattempo, in attesa di decisioni tardive, la disoccupazione aumenta, le imprese chiudono, i negozi abbassano le saracinesche, si pretende di vivere con 600 euro per i pochi che riescono a percepire il bonus.

Ascoltiamo ancora i virologi, gli epidemiologi, si salveranno migliaia di vite dal coronavirus, ma si uccidono milioni di persone per fame.

Una follia.
 
Se anche fosse del 95% o 98% non è comunque piacevole trascorrere un paio di settimane in terapia intensiva attaccati a un respiratore...

Ascoltami non lo dire a me che ho un anziano ospedalizzato a casa con annessi e connessi.

Il rischio va accettato.

Si muore anche per altre patologie.
 
Nel frattempo, in attesa di decisioni tardive, la disoccupazione aumenta, le imprese chiudono, i negozi abbassano le saracinesche.

In questo preciso momento non sta avvenendo nulla di tutto ciò. Probabilmente avverrà, ma ora come ora sono solo frasi buttate lì.
Comunque ti dirò una cosa strana: forse a causa di questa situazione ci sveglieremo e ci renderemo conto che per una vita abbiamo solo così come criceti di una ruota per restare fermi al punto di partenza. Perché ad esempio capiremo che era inutile lavorare in due, per poi dover usare il "secondo" reddito per dover comprare e mantenere una seconda auto solo per dover andare a lavorare, per pagare la tata, per comprare giocattoli ai figli necessari a compensare l'assenza fisica con loro, per pagare ristoranti che ci preparano cena dato che a casa siamo tutti stanchi, ed infine per pagare il conto del divorzio perché non passando del tempo insieme il rapporto si logora.
Personalmente dopo questa esperienza abbaserò volutamente il mio tenore di vita. Non andrò a vivere su una montagna o cose del genere, ma semplicemente mi focalizzerò su cose più importanti
 
In questo preciso momento non sta avvenendo nulla di tutto ciò. Probabilmente avverrà, ma ora come ora sono solo frasi buttate lì.
Comunque ti dirò una cosa strana: forse a causa di questa situazione ci sveglieremo e ci renderemo conto che per una vita abbiamo solo così come criceti di una ruota per restare fermi al punto di partenza. Perché ad esempio capiremo che era inutile lavorare in due, per poi dover usare il "secondo" reddito per dover comprare e mantenere una seconda auto solo per dover andare a lavorare, per pagare la tata, per comprare giocattoli ai figli necessari a compensare l'assenza fisica con loro, per pagare ristoranti che ci preparano cena dato che a casa siamo tutti stanchi, ed infine per pagare il conto del divorzio perché non passando del tempo insieme il rapporto si logora.
Personalmente dopo questa esperienza abbaserò volutamente il mio tenore di vita. Non andrò a vivere su una montagna o cose del genere, ma semplicemente mi focalizzerò su cose più importanti

In questo mi trovi d’accordo.

Che la vita non sarà più la stessa e che cambierà in modo radicale il modo di vivere è sicuro e doveroso.

Ma non si può bloccare tutto o in modo parziale in zone dove c’è una bassissima incidenza del virus.

Agire in sicurezza con protezioni a tutti e ripartire subito dove possibile ed una parte d’Italia può e deve riattivare la catena produttiva.
 
Si muore anche per altre patologie.

Che "intasano" i reparti d'emergenza in particolare, e gli ospedali in generale, come è successo fino a pochi giorni fa per il Covid?

Tranquillo comunque che tra un paio di settimane si cercherà di tornare alla "normalità"...
 
Poi vorrei aggiungere qualcosa in merito a questi numeri che ci comunicano ogni giorno.

E’ acclarato che in Cina il virus circolava già a novembre e che in Italia circola da metà dicembre.

A gennaio sono stati ignorate le segnalazioni che provenivano dai medici ed ospedali della Lombardia.

Ora è lapalissiano che il virus circola in tutta Italia da prima dei provvedimenti di chiusura ed almeno da due mesi prima.

Ma di cosa stiamo parlando ancora di bloccare tutto il paese, se la diffusione è già avvenuta in tutte le aree e regioni d’Italia.

La verità è che ci sono sicuramente fattori ambientali che incidono sulla diffusione del virus specie in zone altamente industrializzate ed inquinate.

Ed è altrettanto vero che essendo un nuovo virus, virologi, epidemiologi, non hanno punti di riferimento passati e ne dicono di tutte ed il contrario di tutte.
 
Che "intasano" i reparti d'emergenza in particolare, e gli ospedali in generale, come è successo fino a pochi giorni fa per il Covid?

Tranquillo comunque che tra un paio di settimane si cercherà di tornare alla "normalità"...

Tu parli e non sai.

Io ho un azionano da mesi a casa con una saturazione di ossigeno sotto gli ottanta.

Fai la predica ad altri, e statti tranquillo tu.
 
appunto, anzichè buttare soldi in droni, ecc.. per inseguire chi a va a correre chi gira col cane incontinente.. che li usassero per seguire le persone anziane o chi necessita di assistenza..fornire aiuto e material.. Interventi mirati laddove servono. Se il paesino sperduto in montagna ha zero contagio zero monti perché deve bloccarsi? Significa solo rendere difficile la vita, senza risolvere niente.

in Cina, poi, stanno vedendo che stare chiusi in casa (o peggio negli ospizi) , è come accumulare paglia in un granaio ..se entra un cerino è un casino
 
Ma mica si possono fare provvedimenti comune per comune. E poi cosa fai se un comune ha una frazione isolata da tutto il resto e senza contagi? Differenzi ulteriormente?
 
Guardando i numeri , la Fase-2 in Veneto può portare ovviamente dei rischi , in Lombardia sarebbe invece pericolosissima . Una seconda ondata in estate metterebbe in ginocchio la regione
 
Qui ad esempio vengono fatte ordinanze molto rigide ed a quanto sembra si prolunga il tutto, come nel resto di Italia, Rsa colpite e Cluster di partenza, dopo la Rsa Madonna del Rosario, da qualche giorno anche la Rsa Bellosguardo altro Cluster, non si finirà mai ed in autunno stessa situazione, in parole povere inutile ribadirlo fino a che non ci sarà vaccino e terapie mirate non si risolverà nulla, ed aggiungo anche che guardacaso con questa situazione, dal prossimo autunno sarà obbligatorio per chi lavora in sanità e per gli over65, sia il vaccino antinfluenzale che quello del pneumococco, dietro questa situazione del Covid-19, gira anche ben altro, come potete immaginare.
 
Bigpharma che prepara l'esercito degli zombie? :D

Perché non dico mai le cose che vuoi dire, invece di fare dietrologia spicciola? Forse perché certe teorie sembrano logiche solo su certe pagine complottiste mentre per il resto del pianeta sono assurde?
Io trovo assolutamente LOGICO che chi lavora con persone dalla salute fragile (oltre alle persone stesse) debba essere vaccinato per non trasmetter loro cause di malattia.
Anche perché non farlo porterebbe poi all'accusa di voler far morire chi non paga tasse ma ne trae beneficio.
C'è un complotto per ogni gusto :D
 
Sapete quando Nove replicherà il reportage sul coronavirus a Bergamo trasmesso ieri? Purtroppo ho potuto vedere solo gli ultimi 15 minuti e vorrei recuperarlo interamente.

Ma anche quei 15 minuti finali comunque sono stati un bel pugno nello stomaco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso