Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Italia comunque il minimo di decenza ed educazione non esiste proprio
Sugli autobus ,sui treni soprattutto la gente continua a tossire e starnutire come nulla fosse ,senza mettersi un fazzoletto davanti alla bocca o davanti al naso
E' veramente uno schifo
Soprattutto in questo periodo la gente dovrebbe essere più attenzionata invece se ne fotte allegramente

quotone , la gente non ha capito un tubo e se ne frega di tutto...e per allacciarmi al post di prima , anche sul modo di salutare ci sarebbe da ridire...
saluti forzati sulle guance, ma cavolo...se non ci si vede da 1 anno ok, ma se ci eravamo visti pochi giorni fa per forza sto saluto?? :eusa_wall:
 
Coronavirus: morto Ivo Cilesi, fra massimi esperti Alzheimer. Aveva 62 anni.
 
Domenica mattina, il parroco mi ha raccontato una scena simpatica.

Per disposizioni sanitarie quelli che assistono alle funzioni religiose devono stare a un metro di distanza, ed a Bologna ci sono volontari che passano nelle file a far rispettare la disposizione.

Ad una coppia non più giovane un addetto ha invitato a mantenere la distanza "signora, stia a almeno un metro dal signore" " ma è mio marito!" "allora due metri, signora" :D
He he he :D
Tornando seri, terzo contagiato a Bologna, i giorni precedenti all'emergenza aveva frequentato una discoteca della zona:

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2020/03/02/news/coronavirus_indagine_epidemiologica-250043499/

Mi sa che adesso sono c@xxi amari.
Io non mi soffermerò a fare una cronologia, recente prima e poi un po più a ritroso (date le notizie uscite successivamente su una presenza già da inizio autunno dalle nostre parti, alle quali credo) di episodi presso il posto in cui lavoro, vi dico solo che penso di averlo preso almeno tre o quattro volte... :eusa_shifty: :eusa_doh:

Se vi fermate un secondo a pensare a tutte le occasioni in cui incontri una persona, con chi è stata, con chi è stata a sua volta e via discorrendo, attenzione ossessivo compulsiva alle gesta delle mani e al toccare un oggetto che potrebbe aver ricevuto uno starnuto infetto in maniera totalmente involontaria chissà dove, ecc... Credo si debba solo decidere se passare a miglior vita a causa del virus o perchè ci si è isolati in casa ad aspettare di farlo da soli perchè, non voglio certo passare per catastrofista, è solo una mia personalissima e semplice opinione, secondo me quella del contagio non è una questione di "se", ma di "quando"...

Bisogna trattare la cosa con la giusta attenzione ma bisogna anche continuare a vivere ;)
 
Se ieri all'apparenza c'era stata una "frenatina", oggi invece il contagio ha rimesso purtroppo la sesta.

Salgono a 2263 i casi attualmente positivi (ieri erano 1835). 1000 in isolamento domiciliare, 1034 ricoverate, 229 in terapia intensiva. Totale tamponi eseguiti: 25.800 (ieri 23.300).
160 guariti (ieri 149), 79 decessi (ieri erano 52).

In Lombardia sono 1520 pazienti positivi, 698 ricoverate in ospedale, 167 in terapia intensiva, 461 in isolamento domiciliare e 55 deceduti.
C'è stato un picco molto forte soprattutto nella provincia di Bergamo.
 
Se ieri all'apparenza c'era stata una "frenatina", oggi invece il contagio ha rimesso purtroppo la sesta.

Salgono a 2263 i casi attualmente positivi (ieri erano 1835). 1000 in isolamento domiciliare, 1034 ricoverate, 229 in terapia intensiva. Totale tamponi eseguiti: 25.800 (ieri 23.300).
160 guariti (ieri 149), 79 decessi (ieri erano 52).

In Lombardia sono 1520 pazienti positivi, 698 ricoverate in ospedale, 167 in terapia intensiva, 461 in isolamento domiciliare e 55 deceduti.
C'è stato un picco molto forte soprattutto nella provincia di Bergamo.

certo che se le premesse sono queste.....in tv non si dice altro che bisogna aspettare i prox sette giorni!
 
Se ieri all'apparenza c'era stata una "frenatina", oggi invece il contagio ha rimesso purtroppo la sesta.

Salgono a 2263 i casi attualmente positivi (ieri erano 1835). 1000 in isolamento domiciliare, 1034 ricoverate, 229 in terapia intensiva. Totale tamponi eseguiti: 25.800 (ieri 23.300).
160 guariti (ieri 149), 79 decessi (ieri erano 52).

In Lombardia sono 1520 pazienti positivi, 698 ricoverate in ospedale, 167 in terapia intensiva, 461 in isolamento domiciliare e 55 deceduti.
C'è stato un picco molto forte soprattutto nella provincia di Bergamo.

EDIT: i casi regione per regione (sono comprensivi di deceduti e guariti)

1520 in Lombardia (+266 rispetto a lunedì)
420 in Emilia-Romagna (+85 rispetto a lunedì)
307 in Veneto (+34)
56 in Piemonte (+5)
61 nelle Marche (+26)
30 in Campania (+13)
24 in Liguria (+2)
19 in Toscana (+6)
14 in Lazio (+7)
13 in Friuli-Venezia Giulia (+4)
7 in Sicilia (-)
6 in Puglia (+2)
6 in Abruzzo (+1)
4 nella Provincia autonoma di Trento (+4)
3 in Molise (+3)
8 in Umbria (+6)
1 nella Provincia autonoma di Bolzano (-)
1 in Calabria (-)
1 in Sardegna (+1)
1 in Basilicata (+1)
 
I numeri di oggi sono un'altra mazzata

Rispetto a ieri:
+428 nuovi positivi (secondo incremento più alto dopo quello di domenica scorsa)
+11 guariti (ieri erano 66)
+73 in isolamento domiciliare
+292 ricoverati con sintomi (incremento più alto fin'ora registrato)
+63 in terapia intensiva (idem come sopra)
+27 deceduti (idem come sopra)

E per la prima volta il numero dei ricoverati con sintomi supera quello delle persone in quarantena domiciliare
 
Gli esperti avevano avvisato di una seconda ondata. Se le misure contenitive hanno funzionato davvero bisognerà vederne i primi segnali positivi a fine settimana.
 
Qui a Bergamo stiamo avendo un'impennata totalmente anomala che sta preoccupando parecchio.
Girano voci che vogliono includerci nella zona rossa
 
Non so se bastera' questa settimana. Non condivido il voler tornare alla normalita' a tutti i costi.
in verita' vi dico che appena avro' sentore che in citta' le cose peggioreranno, eventuali blocchi permettendo andremo alla casa al mare che abbiamo in liguria. Non se la prendano i luguri.
 
Indubbiamente. Ma Gmail e le altre non fanno finire questa roba dritta nel spam con tanto di avviso di pericolo?
 
il preambolo del tg ha appena annunciato che stanno valutando di estendere le zone rosse.
 
Serviranno grossi sacrifici per venirne a capo speriamo il prima possibile, e non si può più minimizzare
 
in Cina dicono solo 129 casi , prima volta che il virus fa meno casi .... e intanto hanno bloccato glia arrivi in arereo degli italiani !


qualcuno ha visto poco tempo fa il TG4 ... hanno fatto vedere un servizio del mi pare 1968 (in bianco e nero ) con virus arrivato

dalla Cina infettata 18 mesi prima , e in Italia arrivato a messo a letto ben 1 italiano su 4 con 5.000 morti !


quindi che forse ha davvero ragione chi dice che tutto sto caos sia una mezza bufala o cmq una cosa molto gonfiata ??? :eusa_shifty:


quindi anche allora la cina ci infettava !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso