Non vorrei essere ripetitivo ma il lunedì e il martedì come sempre ci sono meno tamponi analizzati, quindi non ci sono sorprese. Saliranno come sempre nei prossimi 4 giorni.
Non è positivo il fatto che nei positivi, scusate la ripetizione, il numero praticamente non cali, settimana scorsa eravamo poco sopra i 3000 al martedì e mi sembra con qualche tampone in più. Diciamo che siamo un po' fermi. Probabilmente una fetta è ancora la ricerca mirata dove non l'avevamo fatta prima(rsa, personale sanitario e company)e i relativi contatti, forse è altro, certo che prima o poi la linea dovrà scendere o dovremo pensare di partire con la fase 2 comunque così(con quello che è umanamente possibile), con tutto pronto ad intervenire in maniera più tempestiva, con diagnosi e altro, per quelli che presenteranno i primi sintomi. Avranno avuto più di 2 mesi di tempo a quel punto per prepararsi, dovranno e dovremo essere pronti, più in la di metà maggio non si può andare davvero, soprattutto se si rimane stabili non ha senso guardare quel numero per decidere se ripartire o no. Perché sarà inutile dare la colpa ai camminatori, perché più fermi di come lo siamo stati in queste settimane, non lo potremo mai essere.
Naturalmente positivo sempre il calo dei numeri negli ospedali, proprio in questo senso e volenti o nolenti sarà solo questo il numero da guardare. Sperando che se si becca, la macchina funzioni bene, veloce, puntuale, non con i tempi di prima e con tutte le protezioni del caso.
Ma vediamo tra 2 settimane a che punto saremo, non si sa mai, magari un giorno il 2020 ci darà una gioia

...