Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Coronavirus, non è questa la vera fase due

Piergiuseppe Pelicci, direttore di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia e direttore del Dipartimento di Oncologia Sperimentale, si dice preoccupato per la grande confusione sui termini di fase due

https://www.opinioninews.com/2020/04/coronavirus-non-e-questa-la-vera-fase-due/

la terminologia non è importante l'importante è che chi è preposto a sorvegliare la situazione lo faccia nel migliore dei modi senza nascondere tamponi (se ne facciamo troppi ci prendono per appestati, smettiamo di farli...milanononsiferma...) nella fase di diagnosi non andiamo tutti all'ospedale xkè non abbiamo voglia di chiamare il medico e il 118...e vado in macchina per "non disturbare"

se vi curano a casa è sempre meglio che andare in reparti dove c'è continuo "ricarico di virus" se le vostre condizioni non sono gravi.

nella fase di dimissione non nascondete le persone nelle rsa e fatevi una bella convalescenza a casa se ne siete in grado.

insomma tutti facciano il lavoro bene. io non me la sento di dire che siamo come qualche mese fa...molte terapie dannose sono state abbandonate si sa meglio come e quando intervenire ricirdiamoci che siamo stati quasi un mese a cercare collegamenti con la cina...come fattore scatenante, non c'era un pretriage e stavi ore in mezzo agli altri a contagiare PS. non c'erano reparti covid oltre a tutta la piccolissima faccenda dei dpi inesistenti.

il virus queste cose non le sa...e agisce come qualche mese fa, ma siamo cambiati noi...non è una cosa da poco
 
eh..insomma..diciamo che non e' proprio il periodo per farlo..
Battutta per ridere un po'.

A casa in una stanza da solo, fuori casa non respirerò



Un abbassamento del tenore di vita generalizzato può avere effetti benefici e purificatori . Togliere parecchi acquisti e abitudini non indispensabili , che fanno spendere un sacco di soldi non per beni di cui hai veramente bisogno , ma solo per un appagamento personale illusorio e fine a se stesso
Una decrescita felice reale , non come luogo comune di moda ultimamente

Pressy via... i rapporti umani, il distanziamento sociale, il non poter toccare una persona, l'avere una maschera davanti e non il viso di chi vorresti vedere, il non essere liberi di andare in un posto con chi si vuole, le file per ogni cosa, la mancanza di libertà, il non poter "vivere" le proprie passioni "esterne". Pensate sempre agli oggetti... ma chi se ne frega degli oggetti, questa non è decrescita felice, questo è incubo solitario. L'unico oggetto a cui penso purtroppo è il soldo, visto che il mondo non cambierà e non sta cambiando, conta sempre quello e tanti si ritroveranno spalle al muro in un mondo che non ti darà modo di rialzarti fino a quando non si sarà trovata una soluzione.

Altro che decrescita felice, questa non è decrescita felice... chi comanda continuerà a volere dopo il mondo di prima, in basso tanti pagheranno le conseguenze di questo periodo, "affogando", senza che esistano(durante) materassini a cui aggrapparsi.

Si fa quel che si può, cerchiamo di tenere duro... ma smettiamo di parlare di periodo bello, di cose positive, perché torneranno ad inquinare come prima(pure peggio visto come alcuni vedranno i mezzi pubblici ora e in futuro), chi comprava boiate prima o il superfluo, tornerà a comprarle dopo o lo sta facendo ancora online e di bello in questo periodo non c'è nulla.

Ps=e io sono uno che a casa ci sta bene, mi piace prendere il mio tempo in solitaria... ma un conto è farlo per scelta e ogni tanto, un conto... ehh...
 
Ultima modifica:
Un abbassamento del tenore di vita generalizzato può avere effetti benefici e purificatori . Togliere parecchi acquisti e abitudini non indispensabili , che fanno spendere un sacco di soldi non per beni di cui hai veramente bisogno , ma solo per un appagamento personale illusorio e fine a se stesso
Una decrescita felice reale , non come luogo comune di moda ultimamente

C'è gente che spende inutilmente tra cui anch'io. Lo smartphone lo cambio anche se va bene dopo due anni. Spendo tanto sulla moda e sull'abbigliamento. Spesso orologi non spendendo tanto e anche su componenti e periferiche informatiche. Ogni tanto attivo Netflix e Dazn. Amazon Prime anche sta sempre attivo. Sull'auto no perché ho un vecchio Fiat Punto e mi va bene. Tante cose non essenziali ma c'è gente che fa peggio di me e io non fumo quindi non ho quel problema.
 
te stai a sbroccà :D e mi diventi poco politicamente corretto che al giorno d'oggi è la peggior cosa da fare...ne hai già parlato coi nonni? favorevoli? e lei è pronta a a vedere la sua casa in quelle condizioni :D. mi immagino le tue videochiamate con lo sfondo di un pannello da interior design tipo i mezzibusti dei tg vestiti bene sopra e male sotto(e non è per niente una invenzione anche nelle redazioni + grandi)

hahahah si la situazione a livello ordine e' irrecuperabile, quando mi chiede dei suoi gerani e rose..simulo sempre una mancanza di connessione ( e ancora non sa della moto nel salone).
i nonni..soprattutto il nonno...che e' suo papa'..speriamo che mi com prenda..
Ma non credo diano il via libera per lo sconfinamento nelle altre regioni.


fate arrivare a sala....che anche anche dalla mia postazione a 300 km di distanza....mi pare una stronz. qui oggi con tutto chiuso e tutti i mezzi fermi gli stalli dove ci sono attività commerciali sono tutti occupati sono libere solo el strade delle zone industriali artigianali o con ridottissima presenza di case xkè da una parte c'è il mare :D non so a milano dove troverà tutto questo posto per i tavoli. e anche dove troverà la gente che vorrà mangiare in mezzo alla strada con lo smog fatto dalle auto che dovranno andare massimo a 30km/h nelle ore di basso afflusso

ma infatti, poi presumo che dal 4..i classici posteggi in centro delimitati di blu siano vitali..non da togliere.
 
Diciamo che in città l'auto dovrebbe essere assolutamente l'ultima delle scelte. In paesi con un clima ben meno clemente del nostro la bici è lo standard.

In una città grande e collinare come Roma usare la bicicletta è da eroi.
 
Tranquillo l'equilibrio ormai è solo un'illusione in quasi tutti... a me per dire è probabile che stia venendo la crisi di mezza età nel momento sbagliato

Eh ti capisco. Io ero ormai abituato, sia con la famiglia che con amici, ad uscire tutti i Week end. Il problema era che il mio Week end iniziava al giovedì. Fai tu adesso che faccio solo casa - ditta e ditta - casa.
 
Coronavirus, com’è nata l’uscita di Trump sulle iniezioni di disinfettante. E alla Casa Bianca vogliono ridurre i suoi briefing

I suoi collaboratori stanno cercando di convincere il presidente a evitare le conferenze fiume con i media sull’epidemia. Dietro l’idea del trattamento choc ci sarebbe un predicatore inglese.

https://www.corriere.it/esteri/20_a...4X3vGrmqHP3OfboItc-P9FhdEWhsg4axoPE5fOcazgxuc
 
Bill Gates sulla pandemia: «Siamo tutti dalla stessa parte»

Il filantropo e co-fondatore di Microsoft dichiara in un’intervista al Times che la pandemia da Coronavirus ha materializzato il suo «peggiore incubo» e ribadisce il suo impegno a contribuire nella ricerca di un vaccino, menzionando in particolare le ricerche in corso presso l’Università di Oxford: «Se risulteranno efficaci le finanzierò». Secondo Gates siano come «in una guerra mondiale» con l’unica differenza che «siamo tutti dalla stessa parte», ha detto.

https://www.open.online/2020/04/25/...XiDn371a1vtc298Sb3kSGMH246KMW0tb8lTUhS1kjVKYk


Intervista integrale di Bill Gates al The Times: https://www.thetimes.co.uk/edition/news/saturday-interview-bill-gates-nvjqtt5fv
 
Riapertura scuole, piccoli gruppi, giochi lavabili e angolo della tosse: l’asilo scandinavo che piace al Veneto

Piccoli gruppi, giocattoli lavabili, l’angolo della tosse: è il modello adottato da Norvegia e Danimarca per riaprire gli asili in sicurezza. Le paure dei genitori. Novara: far uscire i bambini dalla prigionia, a qualsiasi costo.

https://www.corriere.it/scuola/prim...to-f3f46dc6-8724-11ea-9b77-4fc0668b38e0.shtml
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso