Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
95 % no sintomatico alias finto malato? Altra novità..
Si cade sempre più in basso. Se le convinzioni sono che il positivo asintomatico è un finto malato c'è da lavorare. È un problema di comunicazione oltre che di errata educazione sanitaria nei confronti della popolazione.
Per inciso, per chi non lo sapesse, un positivo al test molecolare NON è da considerarsi un MALATO. Essere malati di covid è altra cosa, e lasciate che sia il medico a fare la diagnosi
 
Hai scritto una marea di inesattezze, per usare un eufemismo, non so se te ne rendi conto. Il bollettino parla di positivi asintomatici, non so a quali asintomatici ti riferisci tu ma forse esistono nella tua immaginazione

leggiti bene quello che hai scritto tu e poi ne riparliamo
 
Quando viene rilevata la positività è normale che quasi tutti siano asintomatici, poi è da vedere come evolve la situazione nei successivi 4/5 giorni, c'è chi viene ricoverato, chi è pauci sintomatico e chi effettivamente non riscontra alcun sintomo dall'inizio alla fine
Perciò dire che il 95% sono asintomatici non corrisponde al vero
 
Si cade sempre più in basso. Se le convinzioni sono che il positivo asintomatico è un finto malato c'è da lavorare. È un problema di comunicazione oltre che di errata educazione sanitaria nei confronti della popolazione.
Per inciso, per chi non lo sapesse, un positivo al test molecolare NON è da considerarsi un MALATO. Essere malati di covid è altra cosa, e lasciate che sia il medico a fare la diagnosi

Però il medico ti fa comunque il certificato di malattia quando sei positivo
 
Lo leggo e lo ribadisco ancora una volta. Se tu sei convinto che un positivo è un finto malato c'è qualcosa che non va. È questione di pura ignoranza, senza offese ma è così

guarda che io non ho mai detto che un asintomatico è un Finto malato, poi ho pure fatto delle distinzioni tra Asintomatico con Bassa carica Virale e un Asintomatico che può trasmettere il covid.

ci sono anche asintomatici che non manifestano subito i sintomi o che i sintomi possono anche non manifestarsi mai
 
Quando viene rilevata la positività è normale che quasi tutti siano asintomatici, poi è da vedere come evolve la situazione nei successivi 4/5 giorni, c'è chi viene ricoverato, chi è pauci sintomatico e chi effettivamente non riscontra alcun sintomo dall'inizio alla fine
Perciò dire che il 95% sono asintomatici non corrisponde al vero
Si possono sviluppare i sintomi anche prima della rilevazione della positività.
Se sei asintomatico, e magari sei positivo da giorni, vuol dire che non sei malato ma solo positivo.
 
Però il medico ti fa comunque il certificato di malattia quando sei positivo
Forse ti riferisci a quello che impropriamente si chiama "certificato di malattia telematico". In realtà anche in questo caso il medico non certifica la "malattia" se non indica il codice ICD, ma certifica solo la diagnosi ai fini del controllo del medico fiscale. Fine OT
A pensarci bene in una situazione di positivo totalmente asintomatico, che non può andare a lavoro perché in isolamento, certificare uno stato febbrile o qualsiasi altro sintomo significa scrivere un falso. Sarebbe più corretto scrivere "stato di isolamento fiduciario" ma non è previsto, e non è una diagnosi. Un bel casino pensare a quanti certificati girano scritti in maniera poco corretta, ma la legge non facilita le cose
 
Ultima modifica:
Si possono sviluppare i sintomi anche prima della rilevazione della positività.

Quando è così si fà il tampone solo a causa della sintomaticità e non a seguito di un tracciamento dei casi, come diveca all'inizio l'OMS che bisognava fare il tampone solo ai sintomatici, errore questo pagato a caro prezzo
 
eh ma in quei tipi di locali credo che la mascherina sia inutile per ovvie dinamiche.

ma infatti lo dice...c'erano delle "mascherine"...ma non erano certo quelle per proteggersi dal coronavirus...:5eek: :eusa_doh:

ma la scena che mi immagino di più è quella del fuggi fuggi generale tra gli spettatori dello spettacolino sado-maso...ce li vedo mezzi nudi a scappare a destra e manca per non farsi identificare...:lol: :laughing7:
 
sapete secondo me il governo nn si aspettava cosi presto la seconda ondata di covid x me e' andata cosi. cmq nn si e' mosso per niente, poi criticavano il precedente ministro dei trasporti. x quella che c'e' adesso? ripeto che secondo me nn si aspettavano cosi presto la seconda ondata. cmq e' un governo da mandare a casa perche' e' troppo inconpetente su tutti i fronti. c'e' da dire che i posti letto almeno a Milano nn mancheranno x c'e' una fiera piena di letti, cmq io spero che nn verranno usati.
 
Andremo verso la chiusura di tutte le attività non essenziali del paese. Alle persone non verrà chiesto di rimanere a casa, o di firmare una autocertificazione, ma se usciranno troveranno aperto solo farmacie e supermercati. E attività produttive (fabbriche) senza vendita al pubblico se trattasi di beni non ritenuti essenziali
Lo credo anch'io, purtroppo la situazione che si prospetta è quella da te indicata.
 
Il problema principale delle prossime nuove misure è che, in ogni caso, bisogna svantaggiare qualcuno.

- Se mandi gli alunni a distanza, ci saranno problemi (rete poco efficente, problemi di comunicazione, disponibilità dei genitori, per non parlare dei banchi acquistati proprio per separare gli alunni; infatti in Campania hanno protestato su questa decisione)
- Se gli alunni vanno a scuola, ci saranno problemi (trasporti tutti pieni di gente e con poche corse)
- Se blocchi negozi e commercianti, ci saranno problemi (hanno già perso tantissimo dal primo lockdown, una nuova chiusura sarebbe un disastro economico; so di tantissima gente che ancora non ha preso la cassa integrazione, e pure io ho perso diversi lavori)
- Se non si fa nulla, ci saranno problemi (i posti in terapia intensiva si riempirebbero visto che non ne hanno aggiunti altri subito)

E' impossibile aiutare tutti, ed è impossibile fare valutazioni in questo momento, anche perchè bisogna sempre aspettare due settimane per capire se ci saranno miglioramenti...

Per dire, avevano tutto il tempo questa estate di trovare soluzioni per proteggersi dalla seconda ondata del virus (di inverno poi è peggio). Non è stato fatto nulla.

Aggiungo: ho visto dei cinema che sono bene organizzati, con distanze e igienizzazione, e vogliono chiuderli? Come se fossero i cinema il problema, idem le palestre. Mah
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso