Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Meglio non esprimersi, per non andare fuori dai binariGermania: 150k dosi di vaccino pronte fin da subito.
Italia: arriviamo scarsi a 10k.
Mi volete dire che avete ancora fiducia nelle nostra classe dirigente e nella sua capacità di gestione?
Speriamo che la disponibilità di vaccino per chi lo vuole fare, non si faccia attendere troppo.
il mio cruccio è solamente il fatto che ora si faccia della bella propaganda (arrivo vaccini in areoporto, camion verso gli ospedali, vaccinazione per chi e' stato designato come simbolo) ma poi ci sia grande lentezza nella somministrazione per tutti.
In Germania 150 mila vaccini distribuiti domani e neanche 10 mila in Italia
Germania: 150k dosi di vaccino pronte fin da subito.
Italia: arriviamo scarsi a 10k.
Mi volete dire che avete ancora fiducia nelle nostra classe dirigente e nella sua capacità di gestione?
Nella distribuzione l'Italia riuscirà a fare anche peggio a parità di numero di dosi. Manca una organizzazione sul territorio e col vaccino antinfluenzale si sono viste cose pessimeIn Germania 150 mila vaccini distribuiti domani e neanche 10 mila in Italia
Ecco, questo lo accetto di più.Il fatto stesso che non esista un campione statistico predefinito dovrebbe far riflettere. Su 100 tamponi dovrebbero farne, obbligatoriamente ed in misura uguale in ogni Regione un tot per ogni fascia di età, un tot nelle RSA, un tot nei PS, un tot nelle scuole eccetera. Altrimenti se fa comodo alzare (esempio, per ricevere indennizzi) si fanno a certe categorie, se serve abbassare (esempio, per evitare chiusure) li si fa ad altre. Che il campione non sia omogeneo altera la bontà dei dati, che sia in buona o cattiva fede
Purtroppo dipenderà molto dall'organizzazione delle singole regioni.il mio cruccio è solamente il fatto che ora si faccia della bella propaganda (arrivo vaccini in areoporto, camion verso gli ospedali, vaccinazione per chi e' stato designato come simbolo) ma poi ci sia grande lentezza nella somministrazione per tutti.
Non voglio proprio difendere nessuno, ma questa pesca del Covid non è una cosa semplice da gestire per nessuno nel mondo.Germania: 150k dosi di vaccino pronte fin da subito.
Italia: arriviamo scarsi a 10k.
Mi volete dire che avete ancora fiducia nelle nostra classe dirigente e nella sua capacità di gestione?
il mio cruccio è solamente il fatto che ora si faccia della bella propaganda (arrivo vaccini in areoporto, camion verso gli ospedali, vaccinazione per chi e' stato designato come simbolo) ma poi ci sia grande lentezza nella somministrazione per tutti.
È anche il mio. Però sono certo che se il vaccino sarà disponibile nelle quantità giuste, in questo caso non sarà un avvio lento almeno per le regioni piu organizzate in campo vaccinale/prevenzione.il mio cruccio è solamente il fatto che ora si faccia della bella propaganda (arrivo vaccini in areoporto, camion verso gli ospedali, vaccinazione per chi e' stato designato come simbolo) ma poi ci sia grande lentezza nella somministrazione per tutti.
È solo questione di dosi disponibili.Lascia stare i giornali che ora fanno la cronaca come se non sapessimo come arrivano i surgelati dalla produzione alla tavolaè facile possono scriverlo tutti. Avevano persino detto che non ci sarebbero state passerelle. Uhm lo vedo.
Tornando alla lentezza anche quella non dovrebbe stupirti basta vedere la campagna informativa pro-vaccino che poi è introvabile. Al mio medico hanno promesso una settimana fa un centinaio di dosi x finire i suoi pazienti a rischio e siamo a dicembre. Ne ha ricevute 20.
Se ci fosse solo quello Pfizer (hanno detto a SkyTG ieri) riusciremmo ad arrivare al 40% di copertura per settembre 2021 ma sono convinti che arriveranno altre case farmaceutiche. Nel caso comunque il paziente non potrà scegliere la marca del vaccino ma gli verrà inoculata quella più efficace e con meno effetti collaterali statistici nella sua fascia d'età. L'obiettivo è il 70% per fine 2021 (che vorrebbe dire immunità di gregge). Bisogna comunque ricordare che questo non è un vaccino pediatrico quindi gli under 16 rimarranno scoperti almeno per qualche anno.l'articolo è solo per abbonati...
comunque, se la matematica non è un'opinione, a questo ritmo ci vorranno 2 anni per fare a tutti gli italiani la prima dose*...
https://rep.repubblica.it/pwa/gener...i_richiami-279990333/?ref=RHTP-BH-I0-P2-S6-T1
speriamo che arrivino presto altri vaccini, perchè se quello di Pfizer fosse l'unico utilizzabile, non usciremo mai dalla situazione emergenziale attuale...
*oppure vacciniamo solo metà popolazione (più realistico, forse) e comunque ci mettiamo 2 anni lo stesso per prima dose + richiamo (inaccettabile, assolutamente inaccettabile...vorrebbe dire non uscire dal marasma fino al 2023 come minimo)...