"L'ultimo studio del Seresmi Istituto Spallanzani mostra come in un mese vi sia stato un incremento di 10 volte della proporzione di variante Delta sul territorio regionale,
passando dal 3,4% della survey del 18 maggio al 34,9% di quella di oggi. Il 74,5 % dei casi con variante Delta risulta non vaccinato.
Una proporzione che raggiunge il 94% se si aggiungono anche i parzialmente vaccinati con una sola dose". Lo scrive in una nota l'assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato
(fonte: RaiNews)
bah roba vecchia

questa è la bella informazione COSTRUTTIVA che ci meritiamo e che fa + danni di qualunque altra cosa.
se OGNI COSA CHE FAI viene mostrata come inutile...la gente non farà + niente riprecipitando nella melma. già adesso c'è lo svacco più totale: se ti metti anche a dire che chiudere non serve, aprire non peggiora, le tifoserie non si contagiano, le mascherine non servono più, passiamo dalla stretta di mano al bacio alla francese obbligatorio...poi non diamo la colpa alla variante... xkè se ti metti la mascherina per bene e sempre quando ti avvicini alle persone non è che una variante si fa + piccola e passa e invece quella + grande resta intrappolata(in linea di massima ci sto distante, ma chi è a contatto con gli altri non per semplice piacere non può fare altrimenti.
più acquisiamo conoscenza, e più la usiamo male. anche tutti i proclami del tipo "la forma originaria di covid non c'è più" pensi che facili l'adesione al piano vaccinale, che stai rendendo sempre + noioso xkè chiudi gli hub. xkè diciamocelo chiaro, prenotare e andare in 20 minuti a fare un esame era utopistico fino al 2020. se devo andare in fila alla farmacia, o dal medico o altrove...e poi magari salta l'appuntamento o ci sono notevoli ritardi...ecco io non mi vaccino
