Discussione sull'accordo tra Sky e DAZN con offerte dedicate

APRO OT.

Già senza calcolare i guadagni dal Dtt (e senza contare le spese per le coppe europee e Serie A 18-21), Sky avrà un bilancio annuale in attivo probabilmente di almeno 300 mln di euro (grazie agli aumenti recenti :doubt:)...
Se ci aggiungiamo un altro milione MINIMO di clienti dal Dtt, più qualche altro centinaio di migliaia qua e là (tra sat, fibra e NowTv), Sky ha probabilmente margini (sommando il tutto) per almeno 600 mln di euro :5eek:.
Con questi soldi paga:
l'aumento per la Serie A (+200 mln rispetto al triennio precedente), le coppe europee (tra i 200 e 250 mln circa, al netto della sublicenza Rai), l'aumento per la F1 (+20 mln), l'accordo con Mediaset (80 mln), probabilmente quello con Dazn, il probabile rinnovo con Discovery e poi qualcos'altro di diritti sicuramente (Serie B? Liga? European Qualifiers e Nations League? Qualcosa tra queste acchiappa sicuro...).

Voi direte: perchè allora Fox Sports chiude? Perchè era la stessa Fox che non riusciva a starci dentro con le spese, ha chiesto più soldi a Sky (che pagava 32 mln per avere in esclusiva Fox Sports), quest'ultima ha detto no, altre piattaforme non si sono fatte vive evidentemente e quindi tanti saluti a FS ahimè :crybaby2:.

CHIUSO OT.

Abbiamo già i bilanci dei prossimi anni vedo :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
APRO OT.

Già senza calcolare i guadagni dal Dtt (e senza contare le spese per le coppe europee e Serie A 18-21), Sky avrà un bilancio annuale in attivo probabilmente di almeno 300 mln di euro (grazie agli aumenti recenti :doubt:)...
Se ci aggiungiamo un altro milione MINIMO di clienti dal Dtt, più qualche altro centinaio di migliaia qua e là (tra sat, fibra e NowTv), Sky ha probabilmente margini (sommando il tutto) per almeno 600 mln di euro :5eek:.
Con questi soldi paga:
l'aumento per la Serie A (+200 mln rispetto al triennio precedente), le coppe europee (tra i 200 e 250 mln circa, al netto della sublicenza Rai), l'aumento per la F1 (+20 mln), l'accordo con Mediaset (80 mln), probabilmente quello con Dazn, il probabile rinnovo con Discovery e poi qualcos'altro di diritti sicuramente (Serie B? Liga? European Qualifiers e Nations League? Qualcosa tra queste acchiappa sicuro...).

Voi direte: perchè allora Fox Sports chiude? Perchè era la stessa Fox che non riusciva a starci dentro con le spese, ha chiesto più soldi a Sky (che pagava 32 mln per avere in esclusiva Fox Sports), quest'ultima ha detto no, altre piattaforme non si sono fatte vive evidentemente e quindi tanti saluti a FS ahimè :crybaby2:.

CHIUSO OT.

gli stipendi non li pagano, il costo di emissione dei canali, l'affitto del satellite, il costo dei boccioni dell'acqua, gli investimenti per xfactor e le altre produzioni sono a 0. poi naturalmente tu conosci anche quanto incassano di raccolta pubblicitaria :)

ti rendi conto che stai parlando completamente a caso e cerchi di fare un ragionamento sensato su dati incompleti? non sei il l' AD di sky non hai in mano i dati per discutere di questo. quindi perché vai OT?
 
Sky e Lega o viceversa fanno quel che vogliono perché i loro interessi sono alimentati da noi tifosi che ci priveremmo anche di cose più serie pur di vedere il Calcio in tv o allo stadio....loro hanno il coltello dalla parte del manico altrimenti non si spiegherebbe perché a fronte dei costi sempre più elevati il numero di abbonati tende sempre a salire....vedrete quanti abbonati farà quest'anno il Calcio in tv nonosta il sicurissimo aumento generato dalla spartizione dei diritti Sky-Dazn
 
gli stipendi non li pagano, il costo di emissione dei canali, l'affitto del satellite, il costo dei boccioni dell'acqua, gli investimenti per xfactor e le altre produzioni sono a 0. poi naturalmente tu conosci anche quanto incassano di raccolta pubblicitaria :)

ti rendi conto che stai parlando completamente a caso e cerchi di fare un ragionamento sensato su dati incompleti? non sei il l' AD di sky non hai in mano i dati per discutere di questo. quindi perché vai OT?

neanche tu sei l'AD di sky ma lo difendi in tutti post con fervore come se lo fossi :)
 
Mi fanno specie i filoaziendalisti Sky che qualsiasi cosa faccia l'azienda è buona e giusta . La pay tv in Italia è nata per la Serie A e senza la Serie A farebbe tuttora fatica ad esistere . Dopo tanti anni che Sky trasmette tutte le partite del campionato, dire che il 30% non le trasmette, tra cui sicuramente importanti e quella del sabato sera, e l'abbonato deve essere contento perché quelle che ha sono in esclusiva, fa davvero ridere . Colpa o no di Sky, all'abbonato importa vedere tutte le partite di Serie A come ha visto per tanti anni, dell'esclusiva non gliene può fregar di meno perché non vuole essere costretto a un altro abbonamento come ai tempi di Tele+ e Stream . Nella telefonia la concorrenza è dare gli stessi servizi al miglior rapporto qualità/prezzo, sarebbe tornare al Medio Evo ad esempio se uno avesse l'ESCLUSIVA di chiamare magari un numero Tim solo se hai un abbonamento a Tim e non poter chiamare i Vodafone o Tre, non esisterebbe proprio .

Io la vedo in altro modo, il fatto di fare altro abbonamento potra' essere vero se fino all'ultimo non ci sara' accordo tra Perform e Sky (cosa che credo altamente probabile in dirittura di arrivo con le modalita' o del canale lineare o con i vecchi canali di FOX), ma l'eborso finanziario sarebbe di soli 9.90 al mese ; importo in confronto a Mediaset nettamente piu' basso.
 
E' passata circa una settimana e mezza e ancora nessuna notizia di questo accordo?Mi sa che aspettano luglio quando ci sarà la chiusura di FoxSport e rebranding canali sport.
 
Ragazzi...sarò OT, sarò ripetitivo...ma fatto sta che a me (e al 99% degli abbonati sky con packs calcio e sport) rode troppo il c..o non avere tutta la serie A...PS ho scrito 99% perché, ignorando onestamente il motivo, c'è l'1% che sta godendo dell'attuale situazione. Bah....
 
Ragazzi...sarò OT, sarò ripetitivo...ma fatto sta che a me (e al 99% degli abbonati sky con packs calcio e sport) rode troppo il c..o non avere tutta la serie A...PS ho scrito 99% perché, ignorando onestamente il motivo, c'è l'1% che sta godendo dell'attuale situazione. Bah....
io da abbonato sky mi rode perchè prima con il pack calcio vedevo tutta la serie A e Serie B e ora allo stesso prezzo 7 partite a giornata di Serie A e niente altro.
Non so chi possa essere contento di una situazione simile
 
Ultima modifica:
a me da abbonato sky mi rode perchè prima con il pack calcio vedevo tutta la serie A e Serie B e ora allo stesso prezzo 7 partite a giornata di Serie A e niente altro.
Non so chi possa essere contento di una situazione simile
Forse arriva anche la serie B, e a conti fatti mancherebbero solo le tre partite di Dazn.
 
neanche tu sei l'AD di sky ma lo difendi in tutti post con fervore come se lo fossi :)

io non difendo nessuno, specialmente sky, tanto che credo che siano tutti illusi quelli che sperano nel canale lineare di DAZN come regalo di sky :) dico solo che post come quelli sono basati sul nulla e non portano a nessuna consclusione logica, perché i dati di partenza sono pura fantasia.
 
Ragazzi...sarò OT, sarò ripetitivo...ma fatto sta che a me (e al 99% degli abbonati sky con packs calcio e sport) rode troppo il c..o non avere tutta la serie A...PS ho scrito 99% perché, ignorando onestamente il motivo, c'è l'1% che sta godendo dell'attuale situazione. Bah....

a me non rode proprio, ma non ci godo neanche, è inutile fare discorsi prima del tempo. Se quando sarà deciso tutto, Sky avrà nel pack calcio solo l'attuale serie A, ognuno farà le sue valutazioni. Tutto sto problema al doppio abbonamento non lo capisco, come se fino alla passata stagione se uno voleva vedere tutta la serie a e la champions non doveva fare già due abbonamenti (non si può da tifosi sperare che le squadre abbiano più soldi e contemporaneamente pensare che si potesse rimanere con il sistema della passata stagione, peraltro le grandi leghe del calcio avevano già adottato questo sistema di vendita, e per quanto diversi, non ho mai assistito a scene isteriche dei tifosi che non potevano vedere tutte le partite, e sto spesso all'estero, spagna e inghilterra). Come già scritto se non troveranno un accordo, cmq sky + DAZN costerà meno che Sky - Mediaset di oggi. Sarà più che altro ragionevole invece pensare a valutare il costo del pacchetto calcio sky, se oltre a non avere le partite di serie A mancanti non avrà anche la serie B. Allora si, che ognuno farà le sue valutazioni, considerando anche però che magari il pacchetto sport con l'aggiunta della Champion ha acquisito valore, senza al momento sentori di aumento, pur considerando la perdita di FOX SPORT. L'unica cosa che dobbiamo invece tutti sperare è che la serie B rimanga un affare fra Perform e Sky, altrimenti allora si che si dovrebbe parlare di un'ulteriore abbonamento da fare per chi ne fosse interessaso.
 
Comunque l'equazione SKY Calcio + DAZN = SKY Calcio + PREMIUM , in termini di costi non funziona proprio. Fino allo scorso anno per serie A e B al completo era necessaria solo Sky, ( e non Premium) al costo di listino pari a 15,20/mese ; quest'anno per il Calcio di Serie A e forse quello di B occorreranno al mese 15,20€ per Sky + 9,90 € per Dazn-

Giriamola come vogliamo ma è fuori dubbio che sia le emittenti che la lega hanno fatto gli affaracci propri e "fatto il servizio" ai tifosi (per usare un eufemismo) , che come sempre faranno prevalere la passione per il Calcio al portafogli, alimentando questo sistema perverso
 
Comunque l'equazione SKY Calcio + DAZN = SKY Calcio + PREMIUM , in termini di costi non funziona proprio. Fino allo scorso anno per serie A e B al completo era necessaria solo Sky, ( e non Premium) al costo di listino pari a 15,20/mese ; quest'anno per il Calcio di Serie A e forse quello di B occorreranno al mese 15,20€ per Sky + 9,90 € per Dazn-

Giriamola come vogliamo ma è fuori dubbio che sia le emittenti che la lega hanno fatto gli affaracci propri e "fatto il servizio" ai tifosi (per usare un eufemismo) , che come sempre faranno prevalere la passione per il Calcio al portafogli, alimentando questo sistema perverso
Credo che chi l'ha fatta considerasse il discorso Champions

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Esattamente, infatti ho detto. Che bisogna sperare che la serie B venga assegnata o a Sky o Perform

Non funziona neanche con la B assegnata a Sky o Perform, La B era inclusa nel pack Calcio di Sky con tutta la serie A a costo di listino di 14 diventati con l'aumento 15,20 €/mese...a cui ora bisogna aggiungere altri 9.90 euro/mese di esclusiva DAZN, "sperando che Sky o DAZN diano con pack Calcio anche la B" .
La Champions non c'entra nulla perchè viene data sul pack Sport.
Alla fine rispetto allo scorso anno per il Calcio nostrano ci vorranno almeno 90€ in più che sommati all'aumento dell''8,6% fanno in totale circa 115 € in più all'anno se si ha l'accortezza di sospendere DAZN per i mesi in cui i campionati sono fermi.
 
Indietro
Alto Basso