APRO OT.
Già senza calcolare i guadagni dal Dtt (e senza contare le spese per le coppe europee e Serie A 18-21), Sky avrà un bilancio annuale in attivo probabilmente di almeno 300 mln di euro (grazie agli aumenti recenti)...
Se ci aggiungiamo un altro milione MINIMO di clienti dal Dtt, più qualche altro centinaio di migliaia qua e là (tra sat, fibra e NowTv), Sky ha probabilmente margini (sommando il tutto) per almeno 600 mln di euro.
Con questi soldi paga:
l'aumento per la Serie A (+200 mln rispetto al triennio precedente), le coppe europee (tra i 200 e 250 mln circa, al netto della sublicenza Rai), l'aumento per la F1 (+20 mln), l'accordo con Mediaset (80 mln), probabilmente quello con Dazn, il probabile rinnovo con Discovery e poi qualcos'altro di diritti sicuramente (Serie B? Liga? European Qualifiers e Nations League? Qualcosa tra queste acchiappa sicuro...).
Voi direte: perchè allora Fox Sports chiude? Perchè era la stessa Fox che non riusciva a starci dentro con le spese, ha chiesto più soldi a Sky (che pagava 32 mln per avere in esclusiva Fox Sports), quest'ultima ha detto no, altre piattaforme non si sono fatte vive evidentemente e quindi tanti saluti a FS ahimè.
CHIUSO OT.
Abbiamo già i bilanci dei prossimi anni vedo


