In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Da una settimana ho la fibra Tim 100/20 e devo dire che rispetto alla precedente 7 mega che avevo è tutto un'altro mondo, con lo speed test vado sui 90/20 sia col cavo ethernet che col wi-fi.

Ho notato a volte che col wi-fi si dimezza e arrivo a 50/20 ma se succede basta che mi disconnetto e subito dopo mi riconnetto e torna alla massima velocità anche col wi-fi e ci rimane per parecchio, questa cosa l'ho scoperta casualmente, magari può essere utile provare per chi in wi-fi ha la velocità in download dimezzata.
 
ahahahahahha! io oggi ho scoperto casualmente che la spina tripolare dove e' attaccata la calderina e la lavastoviglie si e' fusa con la presa inoltre mi sono accorto che friggeva, fai tu!
Mentre il modem fibra e' collegato 24h/24h.
Diamo per scontato le cose piu pericolose e ci preoccupiamo delle stupidaggini.
te lo dice uo che all'inizio si faceva delle paranoie per il modem sempre acceso, poi ho pensato che allora quando dovevo andare a dormire dovevo spegnere anche il frigo, le tv, il congelatore ecc...

Nuovo TIM SMART HUB: https://www.youtube.com/watch?v=yZV5jKIt2Nc
Infatti è quello che ho cercato di far capire a mio padre e sembra che si sia convinto.:laughing7:

Sabato appunto è arrivato il tecnico e mi ha attivato la nuova linea con un nuovo numero di telefono, sia il telefono(con il servizio chi è incluso), che internet hanno funzionato fin da subito, ma tutt'ora se chiamo il 187 e inserisco il mio numero, il sistema mi dice che il numero indicato non è riconosciuto.
In questi casi, quanto impiega tim ad inserire un nuovo numero di rete fissa nei suoi database?
 
Da una settimana ho la fibra Tim 100/20 e devo dire che rispetto alla precedente 7 mega che avevo è tutto un'altro mondo, con lo speed test vado sui 90/20 sia col cavo ethernet che col wi-fi.

Ho notato a volte che col wi-fi si dimezza e arrivo a 50/20 ma se succede basta che mi disconnetto e subito dopo mi riconnetto e torna alla massima velocità anche col wi-fi e ci rimane per parecchio, questa cosa l'ho scoperta casualmente, magari può essere utile provare per chi in wi-fi ha la velocità in download dimezzata.
Può capitare anche che sei su un canale wifi usato da più persone e quindi potrebbe dipendere anche da quello, io ho la fibra tim 100/20 da sabato, anch'io precedentemente avevo una 7 mega con effettivi 5 mega in download, con la fibra è proprio tutta un'altra cosa e ho uno speedtest di: 95/20 con cavo ethernet, adesso provo in wifi e poi ti dico.;)
 
Ho notato a volte che col wi-fi si dimezza e arrivo a 50/20 ma se succede basta che mi disconnetto e subito dopo mi riconnetto e torna alla massima velocità anche col wi-fi e ci rimane per parecchio, questa cosa l'ho scoperta casualmente, magari può essere utile provare per chi in wi-fi ha la velocità in download dimezzata.
Speedtest appena fatto e anch'io ho quasi gli stessi tuoi risultati in wifi: 45/21 e il pc portatile si trova a circa 10 metri di distanza dal router, diciamo che potrebbe essere "normale" per il momento non faccio nessuna segnalazione.
 
Infatti è quello che ho cercato di far capire a mio padre e sembra che si sia convinto.:laughing7:

Sabato appunto è arrivato il tecnico e mi ha attivato la nuova linea con un nuovo numero di telefono, sia il telefono(con il servizio chi è incluso), che internet hanno funzionato fin da subito, ma tutt'ora se chiamo il 187 e inserisco il mio numero, il sistema mi dice che il numero indicato non è riconosciuto.
In questi casi, quanto impiega tim ad inserire un nuovo numero di rete fissa nei suoi database?

Se chiami altri numeri o ti chiamano funziona tutto?

Nel caso segnala al 187 tramite cell
 
Speedtest appena fatto e anch'io ho quasi gli stessi tuoi risultati in wifi: 45/21 e il pc portatile si trova a circa 10 metri di distanza dal router, diciamo che potrebbe essere "normale" per il momento non faccio nessuna segnalazione.

Test di velocitá fatti in wi-fi non vengono considerati.

Se usate la rete 2.4 Ghz il test sará inferiore a quello sotto rete 5 Ghz perché é meno performante.

Fa testo il test tramite cavo, se li é ok sei a posto
 
Se chiami altri numeri o ti chiamano funziona tutto?

Nel caso segnala al 187 tramite cell
Se chiamo oppure mi chiama qualcuno, funziona tutto sia in entrata che in uscita, ma al momento il mio numero non viene riconosciuto dai sitemi tim, ne dal 187 e non mi è possibile registrarmi nemmeno sull'area clienti mytim, ho chiamato il 187 ma sembrano caduti dalle nuvole.
 
Test di velocitá fatti in wi-fi non vengono considerati.

Se usate la rete 2.4 Ghz il test sará inferiore a quello sotto rete 5 Ghz perché é meno performante.

Fa testo il test tramite cavo, se li é ok sei a posto
Si tramite cavo a volte da pure 96/20 mi trovo a circa 60 metri dal cabinet, quindi non mi posso lamentare.:)
 
Chiedo agli esperti la soluzione di questo problema :)

Io e mia madre abitiamo nello stesso palazzo, ma due appartamenti separati.

Prima io ho richiesto la fibra e avevo l'ottenibile in download che superava i 100 mb e speedtest che andava a 93-97.

Oggi hanno attivato la fibra anche a mia madre con un ottenibile di 80 mb e speedtest a 70. Ovviamente, controllando anche i miei parametri, sono sceso a 80 di ottenibile pure io con speedtest a 73.

E' diafonia che si puo risolvere cambiando il collegamento in armadio oppure sarà cosi e basta?

C'è da dire che entrambe le linee sono collegate alla stessa chiostrina che si trova sotto il balcone di mia madre. Ho chiesto al tecnico stamattina e mi ha detto che nell'armadio siamo in 5 collegati in fibra. Per cosi poche utenze c'è gia un calo cosi drastico?
 
E' molto probabile che sia proprio diafonia.

Non credo che si possa fare molto.
 
Quindi con solo 5 utenze collegate all'armadio? Cioè non vorrei proprio che il tecnico (che poi son quelli di ditte esterne) abbia attaccato il cavo ad un punto sbagliato.
 
Chiedo agli esperti la soluzione di questo problema :)

Per cosi poche utenze c'è gia un calo cosi drastico?

La diafonia si fa sentire subito. Bastano anche sole 2 persone che condividano buona parte del multicoppia. Poi man mano si assesta, e non dovresti avere ulteriori cali significativi, anche a seguito di numerose nuove attivazioni

Hai già provato a spegnere totalmente entrambi i modem e riaccenderne solo uno?
Se si assesta a valori più alti è sicuramente diafonia
 
Spegnendo il modem di mia madre ho verificato che i valori del mio erano tornati come prima.



Mentre accendendo il modem sono questi:



Non solo....entrambi i modem hanno impiegato tempo a spegnere il led rosso in prossimità della lettera i fino a quando la linea si è assestata.
 
Volendo si, si può tentare con cambi di coppia e trovare quella che viaggia più distante possibile.
Ma a meno che non conosci personalmente qualche tecnico di zona, nessuno perderà mai tempo per questo tipo di problemi, almeno fin quando non scenderanno oltre la soglia minima per il recesso agcom
 
Che poi è una soluzione provvisoria, vero? Perchè appena si attiva un altro sulla nuova coppia tornerebbe lo stesso problema, giusto?

Comunque ci proverò...conosco una persona...questo cambio di coppia avviene all'armadio?
 
Indietro
Alto Basso