In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

da fine settembre mi hanno attivato tim smart fibra 30/mega con voce casa senza scatto alla risposta, 29,90 primo anno poi 39,90, attualmente ho attiva la 100/mega fino a dicembre, se alla scadenza volessi passare alla 100/mega, quanto dovrei pagare in più al mese (4 sett.). grazie.

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito o devo chiamare il 187. grazie.
 
Allora mi conviene aspettare, perché ho chiamato un numero verde e la registrazione mi ha detto che per il passaggio da 30 a 100 dovrei pagare 10 € in più al mese. Grazie.
 
Se come hai detto, non userai il telefono fisso, riceverai una fattura di 24.90€ + 3.90(modem)=28.80€ ogni 4 settimane, ma attenzione, a breve ci potrebbe essere il ritorno alla fatturazione mensile e di conseguenza, potrebbe esserci un aumento di circa 1.80€ e quindi a quel punto si passerebbe da 28.80€ ogni 4 settimane a 30.58€ al mese.

Inoltre, una volta attivata la linea, chiama il 187 e digli espressamente che non vuoi ricevere l'elenco telefonico, perché altrimenti ogni anno, ti addebitano 3.90€.
Grazie mille, chiarissimo!
 
Se come hai detto, non userai il telefono fisso, riceverai una fattura di 24.90€ + 3.90(modem)=28.80€ ogni 4 settimane, ma attenzione, a breve ci potrebbe essere il ritorno alla fatturazione mensile e di conseguenza, potrebbe esserci un aumento di circa 1.80€ e quindi a quel punto si passerebbe da 28.80€ ogni 4 settimane a 30.58€ al mese.

Inoltre, una volta attivata la linea, chiama il 187 e digli espressamente che non vuoi ricevere l'elenco telefonico, perché altrimenti ogni anno, ti addebitano 3.90€.

Possono addebitartelo anche se gli dici di non inviartelo e in effetti non lo ricevi.

Ho dovuto lottare col 187 per spiegargli che non solo non lo volevo, ma il mio numero non era nemmeno in elenco dal primo giorno di contratto. :icon_twisted:
 
Possono addebitartelo anche se gli dici di non inviartelo e in effetti non lo ricevi.

Ho dovuto lottare col 187 per spiegargli che non solo non lo volevo, ma il mio numero non era nemmeno in elenco dal primo giorno di contratto. :icon_twisted:
Io dopo 6 mesi ho ricevuto il rimborso
 
Possono addebitartelo anche se gli dici di non inviartelo e in effetti non lo ricevi.

Ho dovuto lottare col 187 per spiegargli che non solo non lo volevo, ma il mio numero non era nemmeno in elenco dal primo giorno di contratto. :icon_twisted:
Staremo a vedere... Domani salvo imprevisti andrò in un centro tim per stipulare il contratto e chiederò chiarimenti riguardo 'Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica 99 €'
 
Il costo per la cessazione della fibra è sempre vergognosamente di 99 euro ?

Cioè se voglio passare alla fibra di un altro operatore, questi mi fanno pagare tale cifra, annullando praticamente i benefici di tutti gli sconti di cui ho usufruito il primo anno ? Vergogna !
 
Il costo per la cessazione della fibra è sempre vergognosamente di 99 euro ?

Cioè se voglio passare alla fibra di un altro operatore, questi mi fanno pagare tale cifra, annullando praticamente i benefici di tutti gli sconti di cui ho usufruito il primo anno ? Vergogna !
Esatto, a prescinde da quanti anni passi in TIM, ma la cosa più assurda è che per chi è coperto dalla Fibra non può avere l'ADSL a 20mega, ma direttamente a 30mega in Fibra con i 99€ di recesso.
 
A qualcuno è capitato di telefonare tramite modem fibra (voip) e sentire segnale di occupato anche se il numero chiamato è libero?
 
Da marzo dovrebbe esserci una rivoluzione e rimodulazione di tutta l'offerta tim per il fisso, si parla anche di passare tutti da adsl a fibra gratuitamente .
Vediamo se diminuiscono tutti i costi anche quello della disattivazione
 
Da marzo dovrebbe esserci una rivoluzione e rimodulazione di tutta l'offerta tim per il fisso, si parla anche di passare tutti da adsl a fibra gratuitamente .
Vediamo se diminuiscono tutti i costi anche quello della disattivazione
Quindi devo tenere sempre acceso il modem per poter ricevere le telefonate? Vallo a sentire a mia madre che mi ucciderebbe. Comunque credo che mi tengo i 10 mega pur di non tenere sempre acceso il modem sia la notte che quando non ci siamo a casa.

Per caso sono obbligato a ricevere il tecnico a casa per la fibra?
 
Quindi devo tenere sempre acceso il modem per poter ricevere le telefonate? Vallo a sentire a mia madre che mi ucciderebbe. Comunque credo che mi tengo i 10 mega pur di non tenere sempre acceso il modem sia la notte che quando non ci siamo a casa.

Per caso sono obbligato a ricevere il tecnico a casa per la fibra?

no non sei obbligato, ti spediscono tutto per posta oppure possono dare gratuito il tecnico a casa , bisogna vedere come sara' l'offerta , cmq che problema ce tenerlo acceso? anch'io ero perplesso, mo e sempre acceso non consuma un belino e la vita non mi e' cambiata
 
A qualcuno è capitato di telefonare tramite modem fibra (voip) e sentire segnale di occupato anche se il numero chiamato è libero?
Ho postato quanto sopra perché da quando sono passato alla fibra ho attaccato i telefoni sirio e cordless alle porte del modem ma quando cerco di chiamare mi dà segnale di occupato, pur essendo liberi. Internet e fonia in entrata regolare. Pensando fossero le porte del modem mi è stato sostituito, ma niente, sempre stesso problema. Dal 187 mi dicono che la linea è a posto. Visto che chiamando tramite smartphone con app tim telefono in wifi non ho problemi, volevo chiedere se ci sono cordless voip wifi da non collegare fisicamente al modem (modem fibra technicolor bianco). Grazie a chi potrebbe darmi un aiuto a risolvere il problema. Ciao.
 
Io uso il gigaset collegato alla porta 1 senza problemi.

Da quanto sei passato alla fibra?
 
Indietro
Alto Basso