Ci mancherebbe.
Io quando avevo l'Ont esterno lo avevo attaccato al lato del mobile, e poi dato che mi davano fastidio anche le lucette verdi, avevo coperto i led con nastro isolante nero!![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ci mancherebbe.
Io quando avevo l'Ont esterno lo avevo attaccato al lato del mobile, e poi dato che mi davano fastidio anche le lucette verdi, avevo coperto i led con nastro isolante nero!![]()
i led del mio manco li vedo...dietro al monitorCi mancherebbe.
Io quando avevo l'Ont esterno lo avevo attaccato al lato del mobile, e poi dato che mi davano fastidio anche le lucette verdi, avevo coperto i led con nastro isolante nero!![]()
A terra no, ci mancherebbeUna cosa del genere per terra mai
![]()
Il router é sollevato di circa 6 cm.
L'ONT quasi 2 cm
Prendono aria bene![]()
Anche mia sorella, circa un mese e mezzo fa è stata contattata dal 187 per passaggio (totalmente gratuito) da FTTC a FTTH, ovviamente ha accettato al volo.A me 10 giorni fa ha chiamato direttamente il 187 una ragazza gentile che mi ha proposto il cambio tecnologia da FTTC a FTTH a costo zero, avrei mantenuto tutto come ora, ma con la FTTH 1000/300.
Ho accettato e domani mattina vengono i tecnici a passare il cavo in fibra dalla cantina fino a casa.
Penso di Si.Anche mia sorella, circa un mese e mezzo fa è stata contattata dal 187 per passaggio (totalmente gratuito) da FTTC a FTTH, ovviamente ha accettato al volo.
Ma in caso contrario, se non sono loro a contattarti ma li contatti tutti per passare da FTTC a FTTH, l'upgrade, è comunque del tutto gratuito?
L'ONT é ZTE 6005A terra no, ci mancherebbe
In quella configurazione sono saldi e ben arieggiati sia il modem che l'ONT. A proposito, mi sembra ad occhio che abbiamo lo stesso modello di ONT, solo che nel mio non c'è il marchio ZTE ma quello di Open Fiber. Non ricordavo che pure TIM lo usasse sulla rete FiberCop.
Il mio è F6005, non so se cambi leggermente qualcosa a livello hardware ma esternamente è identico, ad eccezione del logo personalizzato.L'ONT é ZTE 6005
Ah la foto che hai messo non é tua?
Si vede ONT ZTE
Hai fatto benissimo, al mio indirizzo la FTTH attualmente è pura utopia ma avendone la possibilitò, anch'io accetterei al volo; anche se c'è da dire che con la mia attuale FTTC non posso proprio lamentarmi perchè quando va bene ho 147 Mbps effettivi e quando va meno bene, ne ho 143 a disposizione.Penso di sì.
Io avevo la fibra FTTH già disponibile da almeno 3 anni, ma quando avevo chiesto io non era possibile.
Avevo lasciato perdere visto che in FTTC avevo la 200 piena avendo l'ONU vicinissimo.
Vedendo che la chiamata arrivava direttamente dal 187 ho quindi accettato subito
Si si stesso modello dovrebbe avere la FIl mio è F6005, non so se cambi leggermente qualcosa a livello hardware ma esternamente è identico, ad eccezione del logo personalizzato.
No no, la foto l'ho presa dal Web, infatti se ci fai caso è una borchia FiberCop. Io sono in area bianca e per ora non sono coperto da loro.
Non ti bastano 1000 giga?Da me è una roba incredibile.
Ho la 200 mega (ottima perchè in wifi arrivo a 198 e pingo basso avendo l'armadio sotto il balcone) dal 2018, se vado sulle offerte per me mi offrono il passaggio gratuito a 1gbps invece se vado sulla copertura nel mio indirizzo noto che è disponibile la 10gbps, ma io non la posso attivare non si sa per quale arcano motivo.
Cliente praticamente da secoli
si, ormai fra giga e mega mi gira la testa...1.000 Megabit al secondo![]()
dipende anche a cosa ti serve tanta velocità.Vorrei fare un passaggio decisivo che con Tim non si sa mai. Ma anche una 2.5gbps mi accontenterebbe
Non so se coperto qua, ma 240 euro per il modem da pagare in 2 anni...poi io sono già cliente TIM/Telecom.Segnalo che da oggi è disponibile la ftth di Tim nelle aree bianche su rete openfiber qui l’offerta per le aree bianche https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-internet-casa/aree-bianche
Pian piano sta ritornando il vincolo dei 24 mesi e, anche qui, dopo tale periodo le chiamate illimitate costano € 5/mese.Non so se coperto qua, ma 240 euro per il modem da pagare in 2 anni...poi io sono già cliente TIM/Telecom.
Ma la bolletta cartacea a 5 euro alla volta è un furto!Pian piano sta ritornando il vincolo dei 24 mesi e, anche qui, dopo tale periodo le chiamate illimitate costano € 5/mese.
Si può pagare col bollettino postale e non ricevere la fattura cartacea. Ma i pigroni non andranno mai alle Poste per pagare meno la commissione sul bollettino e pagano € 2,50 a botta dal tabaccaio, quindi come se pagassero € 2,50/mese in più in fattura, oltre € 5/mese in più per chi paga col bollettino postale. Insomma, se si sceglie l'addebito SDD si risparmiano circa € 12/mese.Ma la bolletta cartacea a 5 euro alla volta è un furto!