In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

L'operatore sostiene che ci vorranno cinque minuti in casa ma per mantenere il router nella stanza dove lo abbiamo ora e continuare ad usare il cordless collegato in una stanza fdiversa devo chiedere il ribaltamento delle prese giusto? Lo effettua il tecnico tim quando viene a casa senza problemi?
Si, fara' tutto il tecnico
Colleghera' il modem direttamente alla linea entrante, tramite l'uscita Tel del modem colleghera' le varie prese telefoniche.
Nel mio caso aggiunto altra presa Tel nei pressi del modem collegata direttamente al cavo entrante (precedentemente collegato a stella alle varie prese), alla vecchia presa collegato un cavo all'uscita tel del modem. Tutte le precedenti prese (gia' collegate fra di loro) possono essere riutilizzate come in precedenza.
 
Ho fatto richiesta per passare la ftth con Tim, le bollette sono mensili o bimestrali?
 
Ho fatto richiesta per passare la ftth con Tim, le bollette sono mensili o bimestrali?
Mensili. Nel caso tu pagassi col bollettino postale paghi € 5/mese in più (Tranne per la Premium Per TE) e il costo di spedizione della fattura cartacea è di € 4,95, si può avere la fattura digitale anche se si paga col bollettino postale.
 
Mensili. Nel caso tu pagassi col bollettino postale paghi € 5/mese in più (Tranne per la Premium Per TE) e il costo di spedizione della fattura cartacea è di € 4,95, si può avere la fattura digitale anche se si paga col bollettino postale.
Pago con addebito in banca :)
 
Si, fara' tutto il tecnico
Colleghera' il modem direttamente alla linea entrante, tramite l'uscita Tel del modem colleghera' le varie prese telefoniche.
Nel mio caso aggiunto altra presa Tel nei pressi del modem collegata direttamente al cavo entrante (precedentemente collegato a stella alle varie prese), alla vecchia presa collegato un cavo all'uscita tel del modem. Tutte le precedenti prese (gia' collegate fra di loro) possono essere riutilizzate come in precedenza.
Grazie mille. Quindi il modem deve comunque essere sulla presa principale ma i telefoni nelle altre prese e nessuno dietro al modem? O questo ribaltamento consente di mettere modem e telefoni dove si vuole semplicemente?
 
Il modem va' collegato sulla presa principale (collegata direttamente alla linea entrante) ed alla quale non sara' collegata nessuna altra presa.
Dal modem dall' uscita tel. verra' collegato il telefono e/o le varie prese presenti che funzioneranno come prima.

La presa a cui collegherai il modem dipende da come e' fatto il tuo impianto.
L'importane che sia possibile collegare la presa scelta alla linea principale...
 
Il modem va' collegato sulla presa principale (collegata direttamente alla linea entrante) ed alla quale non sara' collegata nessuna altra presa.
Dal modem dall' uscita tel. verra' collegato il telefono e/o le varie prese presenti che funzioneranno come prima.

La presa a cui collegherai il modem dipende da come e' fatto il tuo impianto.
L'importane che sia possibile collegare la presa scelta alla linea principale...
Grazie mille:)
 
Ciao a tutti. Vorrei diventare cliente Tim fibra, che purtroppo da me arriva solo a 70mb (qualsiasi operatore).
Ho una utenza Tim a consumo perciò sarei già loro cliente.
In chat su Facebook mi hanno proposto Tim premium fibra a 22,90 con telefonate e chiamate a consumo, modem escluso…Ergo, nessuna offerta particolare, la stessa del sito.
A quel punto mi conviene fare la Wi-Fi power Smart a 24,90 , anche se a me le chiamate non interessano ed eventualmente il modem lo comprerei io.
Secondo voi si può ottenere qualcosa di meglio?
Altrimenti sarei orientato alla fibra di poste a 21,90 con modem incluso.
Grazie
 
... In chat su Facebook mi hanno proposto Tim premium fibra a 22,90 con telefonate e chiamate a consumo, modem escluso…Ergo, nessuna offerta particolare, la stessa del sito.
A quel punto mi conviene fare la Wi-Fi power Smart a 24,90 , anche se a me le chiamate non interessano ed eventualmente il modem lo comprerei io.
Sul sito ora la Tim Premium Base viene proposta a 25,90, la WIFI Power Smart 27,90 (per nuovi clienti).
Per i gia' clienti la WIFI Power Smart dovrebbe essere 35,90...
I prezzi indicati se con domiciliazione bancaria (altrimenti +5 euro)
 
Ciao a tutti. Vorrei diventare cliente Tim fibra, che purtroppo da me arriva solo a 70mb (qualsiasi operatore).
Ho una utenza Tim a consumo perciò sarei già loro cliente.
In chat su Facebook mi hanno proposto Tim premium fibra a 22,90 con telefonate e chiamate a consumo, modem escluso…Ergo, nessuna offerta particolare, la stessa del sito.
A quel punto mi conviene fare la Wi-Fi power Smart a 24,90 , anche se a me le chiamate non interessano ed eventualmente il modem lo comprerei io.
Secondo voi si può ottenere qualcosa di meglio?
Altrimenti sarei orientato alla fibra di poste a 21,90 con modem incluso.
Grazie
Attiva la Fibra Poste perché il prezzo è bloccato, non come TIM che aumenta l'offerta.
 
Per quanto mi riguarda esperienza commerciale pessima con i signori di Tim con pratiche commerciali al limite del consentito.
Il mio consiglio per tutti coloro che vogliono sottoscrivere Tim è quello di valutare prima altre alternative.
 
Quelli di Poste danno un modem diverso come modello?
E' simile al Tim Hub+ marchiato poste...

edit: vedo che ora propondono due modem: ZTE H2640 e ZTE H3140...

edit2: vedo che su questi modem viene consentito solo accesso come "user" non come "admin" quindi poco configurabile
 
Ultima modifica:
Stamattina ho aderito a Poste e amen. Almeno non ci sono segreti di costi di recesso, per un 70mb va più che bene
 
Si dice velocità reale,stimata 70mbps, ma lo è per tutte le compagnie. Tempo stimato di modem a casa 2/4 giorni, tecnico a casa non so.
Non ho linea attiva
 
E' simile al Tim Hub+ marchiato poste...

edit: vedo che ora propondono due modem: ZTE H2640 e ZTE H3140...

edit2: vedo che su questi modem viene consentito solo accesso come "user" non come "admin" quindi poco configurabile
non una buona cosa tale limite
Si dice velocità reale,stimata 70mbps, ma lo è per tutte le compagnie. Tempo stimato di modem a casa 2/4 giorni, tecnico a casa non so.
Non ho linea attiva
70 megabit per una linea da 1000? 70 sarebbe il limite minimo garantito

meglio scrivere megabit e megabytes per distinguere i 2 valori.
 
pensavo minimo fosse 1000...haha ho l'ADSL 20 mega ma arriva a 17 con download 2 megabytes/s

FTTC la mista rame, allora basterebbe teoricamente anche la mia scheda di rete fino 100 megabit.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso