In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

L'offerta che ovvio non esiste più era "SuperInternet Telecom" ora fa sorridere nell'era della fibra...

Per la 7 gratis...che cu...lo che sembra ancora attiva dopo 3-4 anni senza usarla, quanto paga in totale al mese?
24,39 con telefonate illimitate (tariffa VOCE 18,87 + opzione Extra Voice 5 + spedizione cartacea 0,52), mai rimodulata da anni...

Hai i dati per collegarti alla loro rete admin e password?
Uhm... non ho capito. Non mi pare di aver mai immesso nulla quando l'avevo io prima della fibra...
 
24,39 con telefonate illimitate (tariffa VOCE 18,87 + opzione Extra Voice 5 + spedizione cartacea 0,52), mai rimodulata da anni...
extra voice 5 che sarebbe?
Uhm... non ho capito. Non mi pare di aver mai immesso nulla quando l'avevo io prima della fibra...
credo siano per admin e password: aliceadsl per connettersi a TIM/Telecom con l'ADSL, a meno che qualcuno non li avesse già salvati nel modem.
 
In molti zone stanno disattivando le centrali ADSL e convertendo in FTTC
 
Hai intenzione di usare la linea internet di tua madre? prima che la rimuovano...
 
Hai intenzione di usare la linea internet di tua madre? prima che la rimuovano...
Sì, volevamo sfruttarla per installare, con il suo pieno consenso, una mini videocamera per evitare panico tra noi figli e nipoti quando non risponde al telefono...

In molti zone stanno disattivando le centrali ADSL e convertendo in FTTC

Domani per sicurezza chiamo il 187 e spero di avere chiarimenti...
 
Per collegarsi alla rete ADSL Tim non servono Username e Password, e se servono bastano quelle generiche che si trovano nel sito Tim.
Al contrario, se devi registrare una utenza fissa Tim, creando l'area personale, collegandoti tramite il proprio ADSL si riesce, altrimenti è molto più complicato.
 
Da oggi sono ufficialmente con Tim Openfiber con fibra già attiva da 15 giorni e oggi il telefono, contestualmente è cessata la linea Tiscali
come cliente mobile Tim pago 22,90 al mese
In pratica lo stesso giorno di accettazione della mia offerta Tim e passato per verifica il tecnico openfiber, poi su appuntamento sono stati i tecnici openfiber per passare la fibra da Tiscali a Tim, hanno effettuato il cambio operatore nell’armadio della fibra poi in casa mi hanno cambiato l’ont mi hanno messo quello nuovo a 2,5 gb e configurato la linea Tim con loro pc il tutto in venti minuti, poi è passato il tecnico Tim per collaudo linea con Tim hub, e oggi a 15 giorni dal passaggio fibra è attivo anche il telefono 😊
Aggiornamento ho avuto i parametri VoIP da Tim ora vado con il mio FRITZ box 7530 ax :)
 
Ultima modifica:
Da oggi sono ufficialmente con Tim Openfiber con fibra già attiva da 15 giorni e oggi il telefono, contestualmente è cessata la linea Tiscali
come cliente mobile Tim pago 22,90 al mese
In pratica lo stesso giorno di accettazione della mia offerta Tim e passato per verifica il tecnico openfiber, poi su appuntamento sono stati i tecnici openfiber per passare la fibra da Tiscali a Tim, hanno effettuato il cambio operatore nell’armadio della fibra poi in casa mi hanno cambiato l’ont mi hanno messo quello nuovo a 2,5 gb e configurato la linea Tim con loro pc il tutto in venti minuti, poi è passato il tecnico Tim per collaudo linea con Tim hub, e oggi a 15 giorni dal passaggio fibra è attivo anche il telefono
Quindi hai l'ont esterno da 2,5 GB dal quale esce un cavo ethernet che entra nella porta WAN( colore rosso) del Tim hub + executive?
Sai per caso con questo tipo di configurazione con ont esterno nel modem Tim hub + executive dalla porta WAN ti entrano 2,5 o 1 GB?

Se entra 1 GB sostanzialmente tu i 2,5 GB in download li vedi col binocolo perché in entrata non avrai più di 1 GB che verrà ripartito tra le rimanenti 3 porte lan gigabit e il wifi.
 
Quindi hai l'ont esterno da 2,5 GB dal quale esce un cavo ethernet che entra nella porta WAN( colore rosso) del Tim hub + executive?
Sai per caso con questo tipo di configurazione con ont esterno nel modem Tim hub + executive dalla porta WAN ti entrano 2,5 o 1 GB?

Se entra 1 GB sostanzialmente tu i 2,5 GB in download li vedi col binocolo perché in entrata non avrai più di 1 GB che verrà ripartito tra le rimanenti 3 porte lan gigabit e il wifi.
Dal l’ont il cavo Ethernet va sulla lan1 del mio FRITZ box 7530 ax, il Tim hub l’ho messo da parte ho la linea a 1 gb, no saprei se nel caso di linea a 2,5 gb entrano tutti direttamente nella porta wan del Tim hub o la porta 1 del FRITZ ;)
 
Buongiorno a tutti

In settimana verranno a farmi il passaggio dalla fttc tim (vado a 65mb) alla ftth tim....

Nel installazione vengono messi cavo fibra, ont e borchia? Siccome la prima presa telefonica del abitazione è stata chiusa e isolata, inserendone un altra in una seconda stanza, su mia richiesta tirano il cavo fino dove è necessario? Avendo la fttc a 65mb mi consigliate il passaggio alla ftth ?
 
In pratica ti portano il cavo fibra dove ti è più comodo il cavo fibra lo collegano alla borchia ottica, sei su rete fibercop o openfiber? con openfiber ti mettono l’ont, con fibercop non so se ti mettono l’ont, o il modulo sfp da collegare direttamente con cavetto il Tim hub con borchia, il passaggio alla ftth è consigliato, ma te l’ha proposto la Tim il passaggio? ;)
Rettifico, ho visto ora che sei di Monfalcone, quindi sei su rete fibercop
 
Ultima modifica:
In pratica ti portano il cavo fibra dove ti è più comodo il cavo fibra lo collegano alla borchia ottica, sei su rete fibercop o openfiber? con openfiber ti mettono l’ont, con fibercop non so se ti mettono l’ont, o il modulo sfp da collegare direttamente con cavetto il Tim hub con borchia, il passaggio alla ftth è consigliato, ma te l’ha proposto la Tim il passaggio? ;)
Rettifico, ho visto ora che sei di Monfalcone, quindi sei su rete fibercop
Quindi mi mettono borchia e cavo senza ont? Anche Gorizia e Trieste sono con fibercop?
Si la tim x telefono mi ha detto di fare il passaggio
Tenere il modem dentro un mobile chiuso con apertura solo sul retro può causare malfunzionamenti?
 
In pratica ti portano il cavo fibra dove ti è più comodo il cavo fibra lo collegano alla borchia ottica, sei su rete fibercop o openfiber? con openfiber ti mettono l’ont, con fibercop non so se ti mettono l’ont, o il modulo sfp da collegare direttamente con cavetto il Tim hub con borchia, il passaggio alla ftth è consigliato, ma te l’ha proposto la Tim il passaggio? ;)
Rettifico, ho visto ora che sei di Monfalcone, quindi sei su rete fibercop
E obbligatorio tenere collegato il modem alla presa telefonica in rame tramite il cavetto doppino quando si mette la ftth?o è consentito anche toglierlo?
 
Il cavo in rame non si usa più. I dati ti arrivano attraverso la fibra ottica.
 
Quindi mi mettono borchia e cavo senza ont? Anche Gorizia e Trieste sono con fibercop?
Si la tim x telefono mi ha detto di fare il passaggio
Tenere il modem dentro un mobile chiuso con apertura solo sul retro può causare
Che modem hai? dovrebbero metterti l’ont ;)
 
Succede spesso che l attivazione della ftth vada KO?
Tenere il modem in un mobiletto ďi legno /compensato (ikea) aperto posteriormente per l aria, provoca surriscaldamento o si può tenere senza creare problemi al modem?
 
Succede spesso che l attivazione della ftth vada KO?
Tenere il modem in un mobiletto ďi legno /compensato (ikea) aperto posteriormente per l aria, provoca surriscaldamento o si può tenere senza creare problemi al modem?
immagino capiti e va KO anche il telefono fisso o portatile se ne hai uno collegato, perchè dentro un mobile? l'aria deve girare...di solito dietro il mobile è vicino al muro, passa solo la polvere...
 
Indietro
Alto Basso