In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Allora. Da come ho capito funziona così: con la vecchia linea "analogica" l'orario veniva trasmesso automaticamente dall'esterno.
Con la fibra invece l'orario viene trasmesso al cordless dal modem.

Ovviamente se imposti l'ora sul telefono ed il modem è settato in modo giusto l'ora rimane sempre corretta.
Il modem technicolor, il nuovo "scolapasta" non lo baffo, è impostato di default con rilevazione automatica dell'ora e fuso orario +0. Per cui tende a modificare l'ora sulla base delle proprie impostazioni.

Si può risolvere cosi:
- Accedi alla pagina del modem da browser 192.168.1.1 e fai il login
- Apri in un altra scheda la seguente pagina: QUI
- Configurazione
- Il alto a dx "configura"
- Modifica il fuso orario
- Applica

L'orario sul telefono si aggiornerà in seguito. Probabilmente dopo alcuni minuti di conversazione

P.S: Se hai la nuova versione software 1.0.4 del modem, non puoi più raggiungere la pagina nascosta del modem
 
Allora. Da come ho capito funziona così: con la vecchia linea "analogica" l'orario veniva trasmesso automaticamente dall'esterno.
Con la fibra invece l'orario viene trasmesso al cordless dal modem.

Ovviamente se imposti l'ora sul telefono ed il modem è settato in modo giusto l'ora rimane sempre corretta.
Il modem technicolor, il nuovo "scolapasta" non lo baffo, è impostato di default con rilevazione automatica dell'ora e fuso orario +0. Per cui tende a modificare l'ora sulla base delle proprie impostazioni.

Si può risolvere cosi:
- Accedi alla pagina del modem da browser 192.168.1.1 e fai il login
- Apri in un altra scheda la seguente pagina: QUI
- Configurazione
- Il alto a dx "configura"
- Modifica il fuso orario
- Applica

L'orario sul telefono si aggiornerà in seguito. Probabilmente dopo alcuni minuti di conversazione

P.S: Se hai la nuova versione software 1.0.4 del modem, non puoi più raggiungere la pagina nascosta del modem

io ho fatto quello che mi hai detto dal link AGCOMBO che mi e' uscito premendo la parola QUI, poi ho aggiunto UTC+1 e picciato Applica.
c'e segnato ORA LEGALE: SI
Tutto qui?

ps in che voce controllo la versione del modem dal 192.168.1.1?

thx
 
io ho fatto quello che mi hai detto dal link AGCOMBO che mi e' uscito premendo la parola QUI, poi ho aggiunto UTC+1 e picciato Applica.
Tutto qui?

ps in che voce controllo la versione del modem dal 192.168.1.1?

thx


Si. Tutto qui. Controlla l'orario sul telefono prossimamente e fammi sapere. Modifica solo il fuso

La versione puoi controllarla in:
-Il mio MediaAccess Gateway
-Info generali (prima scheda)
- Versione software 4° riga. E' riportato AGTOT_1.0.2 --> questa è la versione
 
Si. Tutto qui. Controlla l'orario sul telefono prossimamente e fammi sapere. Modifica solo il fuso

La versione puoi controllarla in:
-Il mio MediaAccess Gateway
-Info generali (prima scheda)
- Versione software 4° riga. E' riportato AGTOT_1.0.2 --> questa è la versione

e' la versione che hai scritto tu.
quindi lascio ORA LEGALE : si?

dici che se spengo e riaccendo il modem si modifica subito?
 
Ultima modifica:
e' la versione che hai scritto tu.
quindi lascio ORA LEGALE : si?

dici che se spengo e riaccendo il modem si modifica subito?

Scusa è ma se devi alzarti alle 8 metti la sveglia alle 7 almeno il bug è certezza che non te svaegli tardi e se te lo fixano alla peggio te svegli prim un giorno e rimetti l'orario sveglia vero....così come sta a fa ora se qualcosa va male tipo si aggiorna o si ribugga te risvegli dinuovo tardi. Però se ami il brivido del rischio fai pure.
 
si si esiste sul sercomm , l'ho visto con i miei occhi da un mio amico.
Io uso il cordless come sveglia che ho sul comodino del letto, non uso il cellulare sul cuscino e tantomeno nn ho voglia tutte le volte di ricordarmi di prendermelo e mettermelo sul comodino. e per questo che voglio sistemare la cosa.

praticamente se sistemo l'ora corretta dopo qualche minuto mi ritorna indietro di 1 ora, stamattina sono saltato dal letto come una faina!

io prenderei una bella sveglia a carica...altro che radiazioni sul cuscino...o in prossimità. ma veramente se non avete un trombone nelle orecchie tipo leva militare non vi svegliate?

ps se metti l'ora legale adesso, avrai il problema quando l'ora legale arriverà.
 
Non so se è quello che intendi tu, ma il Baffo Rosso nelle impostazioni sotto "Servizi telecom" ha la voce "connessione automatica da modem" disattivabile.

No il baffo rosso per quello che voglio fare è come lo scolapasta che ho io e cmq anche, il radiosveglia e il cerotto, nomi che hanno dato a questi router nel web non sono in grado di farlo. Quello che intendo e mi ha detto l'operatore del 187 c'e' ne uno anteriore che aveva la possibilita' di disconnettere la DSL e lasciare attivo il Voip, quindi il telefono ata funzionava collegato alla porta rj11, mentre il router in cascata propretario collegato alla porta wan del router Telecom si gestiva totalmente la linea.

Z.K.;)
 
No il baffo rosso per quello che voglio fare è come lo scolapasta che ho io e cmq anche, il radiosveglia e il cerotto, nomi che hanno dato a questi router nel web non sono in grado di farlo. Quello che intendo e mi ha detto l'operatore del 187 c'e' ne uno anteriore che aveva la possibilita' di disconnettere la DSL e lasciare attivo il Voip, quindi il telefono ata funzionava collegato alla porta rj11, mentre il router in cascata propretario collegato alla porta wan del router Telecom si gestiva totalmente la linea.

Z.K.;)

Fatti dire il modello e compratelo su ebay o amazon.
 
Ho il led internet spento con il modem baffo rosso. Non è fulminato poiché anche dalle impostazioni del modem risulta spento. Internet funziona correttamente, cosa può essere successo?
 
Ho il led internet spento con il modem baffo rosso. Non è fulminato poiché anche dalle impostazioni del modem risulta spento. Internet funziona correttamente, cosa può essere successo?

Puó capitare dopo che é acceso da tanti giorni, capitato anche a me dopo 60 giorni.

Stacca corrente 1 minuto al modem e dovrebbe riaccendersi, sembra un piccolo bug uscito con la versione sw 5.3.3

Io riesco a mantenere lo stesso IP anche per 2 mesi
 
Puó capitare dopo che é acceso da tanti giorni, capitato anche a me dopo 60 giorni.

Stacca corrente 1 minuto al modem e dovrebbe riaccendersi, sembra un piccolo bug uscito con la versione sw 5.3.3

Io riesco a mantenere lo stesso IP anche per 2 mesi
Dopo provo, ora non posso staccare internet. Grazie :D
 
Scusa è ma se devi alzarti alle 8 metti la sveglia alle 7 almeno il bug è certezza che non te svaegli tardi e se te lo fixano alla peggio te svegli prim un giorno e rimetti l'orario sveglia vero....così come sta a fa ora se qualcosa va male tipo si aggiorna o si ribugga te risvegli dinuovo tardi. Però se ami il brivido del rischio fai pure.

gia provato, lui mi ritorna sempre all'orario del modem cioe 1 ora indietro
 
gia provato, lui mi ritorna sempre all'orario del modem cioe 1 ora indietro

Mi rispiego se sono le 9am e lui segna 8am ma tu devi farlo suonare alle 9am, la sveglia la setti alle 8am, così il modem alle 8am (le nostre reali 9am) suona....
 
Si. Tutto qui. Controlla l'orario sul telefono prossimamente e fammi sapere. Modifica solo il fuso

La versione puoi controllarla in:
-Il mio MediaAccess Gateway
-Info generali (prima scheda)
- Versione software 4° riga. E' riportato AGTOT_1.0.2 --> questa è la versione

allora, credo di avere sistemato la cosa, e ti ringrazio!!!
Non e' passato automaticamente all'orario corretto ma ho dovuto reimpostarlo io dal menu del telefono e fino adesso l'orario non e' cambiato.
Ora se mi chiama il tecnico ( ieri avevo chiamato il 187 e ho chiesto che me lo cambiassero con il sercomm) mi tengo il technicolor oppure mi prendo il sercomm?

voi che dite?
 
allora, credo di avere sistemato la cosa, e ti ringrazio!!!
Non e' passato automaticamente all'orario corretto ma ho dovuto reimpostarlo io dal menu del telefono e fino adesso l'orario non e' cambiato.
Ora se mi chiama il tecnico ( ieri avevo chiamato il 187 e ho chiesto che me lo cambiassero con il sercomm) mi tengo il technicolor oppure mi prendo il sercomm?

voi che dite?

In generale Sercomm, sempre se non puoi vivere senza le poche robe che al Sercomm mancano come la questione dei cordless a tutte le prese di casa senza ribaltamento.
 
Salve a tutti
sono stato contattato da Tim mi hanno proposto Fibra con Tim Vision a € 29,90 al mese X SEMPRE chiamate illimitate 16 cents alla risposta + € 3,90 x 48 mesi canone modem fibra che dovrebbe essere 20 mega.
E' una buona offerta ?
Grazie
 
Salve a tutti
sono stato contattato da Tim mi hanno proposto Fibra con Tim Vision a € 29,90 al mese X SEMPRE chiamate illimitate 16 cents alla risposta + € 3,90 x 48 mesi canone modem fibra che dovrebbe essere 20 mega.
E' una buona offerta ?
Grazie
Dipende dalla tue esigenze di banda. Questa che ti hanno proposto è la TIM Smart Fibra Edition
 
Salve a tutti
sono stato contattato da Tim mi hanno proposto Fibra con Tim Vision a € 29,90 al mese X SEMPRE chiamate illimitate 16 cents alla risposta + € 3,90 x 48 mesi canone modem fibra che dovrebbe essere 20 mega.
E' una buona offerta ?
Grazie

A parte come ti è gia stato detto che è una 20mb (io chiamerei il 187+3 per info dettagliate) , le telefonate hanno lo scatto e quindi se sei uno che telefona spesso tieni in conto che pagherai non poco al mese di soli scatti. In oltre pare non ti abbiano offerto la fidelity quindi non eri gia telecom o lo eri da poco, quindi il modem lo paghi 3,90€ con il tecnico a casa, ma se richiedi il kit auto installante con i cordless obbligatori inclusi ti aggiungeranno quasi altri 2€ al mese per 48 mesi per i cordless.

Ripeto chiama il 187 e poi digita 3 e se non ti è tutto chiaro richiama.
 
Odissea infinita con la TIM e gli addebiti in fattura

Come avrete già capito dal titolo, sono in una situazione davvero insopportabile, da quando sono passato alla fibra TIM si sono verificati disguidi commerciali a non finire, il tutto è nato dalla loro incapacità, o per meglio dire a questo punto perché ne sono certo, dalla loro disonestà, Telecom Italia una volta era un'azienda seria e rispettabile, già tempo fa ero cliente Telecom ed avevo Alice ADSL prima 2 mega poi 7 mega, poi mi trasferii in zona non coperta dall'ADSL e l'unico operatore che riuscì nonostante la mancata copertura a garantirmi un minimo di connessione fu Infostrada, poi finalmente nell'ultimo quadrimestre del 2016 grazie a dei lavori effettuati, vengo raggiunto dalla copertura della fibra.

Bene, ad inizio settembre contattai il 187 per informazioni sulla fibra, l'operatrice mi disse che nella mia zona era disponibile addirittura la 300 mega, che sarebbero state comprese le chiamate senza scatto alla risposta, e che avrei potuto associare un numero TIM mobile con 3 giga in 4G e 500 min di chiamate al mese verso tutti, in promozione ad €39,90 al mese per il primo anno, ed a partire dal secondo anno avrei pagato l'importo di € 49,90 al mese. Io ero stracontento, finalmente potevo avere una connessione decente, e ad un prezzo ragionevole, finché dopo qualche giorno vengo contattato dal reparto tecnico, da un'operatrice la quale mi chiede la mia disponibilità per fissare un appuntamento con il tecnico per l'installazione di una normale ADSL. ADSL (e rispondo io perplesso)? Ma io non ho mai richiesto l'ADSL, io voglio la fibra non l'ADSL. Al ché l'operatrice mi spiega che era stato il commerciale a fare la frittata, in poche parole l'operatrice del commerciale mi aveva abbindolato, nella mia zona non è mai stata garantita la 300 mega, e la disonesta mi voleva far attivare una linea con ADSL ma fortunatamente annullai.

In seguito per ancora diversi giorni continuai a ricevere chiamate con insistenza da parte della TIM che volevano sempre con fare insistente convincermi a passare a TIM e ad attivare la fibra, finché un giorno dopo un colloquio di quasi mezz'ora con un'operatrice molto insistente, esausto mi convinsi, loro avevano già tutti i dati e la richiesta telefonica effettuata in precedenza al 187 con la registrazione telefonica effettuata con mia madre la prima volta, così do il via libera a procedere, l'operatrice mi chiede solo nuovamente per conferma se fosse stata richiesta la TIM Smart Fibra con opzione Smart Voce Casa, cioè con le chiamate senza scatto alla risposta, o se senza questa opzione, io le dico con le chiamate senza scatto alla risposta, ed a quel punto lei procede con l'ordine. Una decina di giorni, ed un sabato mentre mi trovavo fuori zona perché ero ad un matrimonio di una mia cugina, ricevo la chiamata sul cellulare di un altro operatore che mi chiede se anche di domenica possa venire il tecnico per attivare la fibra, io gli spiego la situazione e rimandiamo il tutto all'inizio della settimana successiva. Il lunedì 26 settembre arriva il tecnico e finalmente mi attiva questa benedetta fibra, e speravo che andasse tutto per il meglio dal punto di vista commerciale, pensavo che finalmente avrei avuto la connessione decente ad un prezzo ragionevole, un corno!!!! :mad: :mad:

La connessione decente l'ho avuta, ora navigo a 95 mega rispetto ai miseri 2 mega che avevo con Infostrada non essendo la mia zona mai stata coperta dall'ADSL, ma il prezzo ragionevole no, sempre continue sorprese in fattura, a cominciare dal decoder TIMvision, mai richiesto e che un giorno mi vidi recapitare da un corriere SDA, io dissi al citofono che non volevo il decoder, e speravo che chi era venuto per consegnarmelo se lo riportasse restituendolo al mittente, ed invece mi fu lasciato con una clamorosa irresponsabilità all'esterno dello stabile immediatamente fuori al portone d'ingresso, fortunatamente scesi per scrupolo a controllare appunto che il genio non avesse avuto in mente di lasciarlo lì per terra, e lo presi, chiamai subito il 187 e feci presente che io non avevo mai richiesto questo decoder, l'operatrice mi disse di rispedirlo al loro magazzino in Landriano provincia di Pavia, andai immediatamente alla posta e pagai ben 12,50 € tra il costo della scatola involucro medio, e le spese di spedizione del pacco, e che sempre secondo l'operatrice del 187 mi sarebbero state rimborsate queste spese invitandomi ad inoltrare tutta la documentazione al numero di fax che inizia per 800 e che ora non ricordo, ma purtroppo niente di tutto ciò, e non solo, per due fatture mi era stato ancora addebitato il canone di 2€ mensili pur non avendo più il decoder in mio possesso!! :5eek:

Ma non finisce mica qui, la prima fattura ricevo uno sconto di benvenuto ed ok pago 11 € all'incirca, sulla fattura successiva trovo una bella sorpresa, bella ironicamente, 74€ all'incirca contro i € 39,90 promessi al mese, più ovviamente il costo di spedizione della fattura e bollettino di pagamento, e la rata di addebito per l'acquisto del modem, anche questa voce sottaciuta dai loro operatori del 187 consistente in ulteriori 3,90 € al mese, ed in tutto dovrei pagare 45 € mensili circa e mi starebbe anche bene, ed invece i geni in fase di lavorazione mi avevano attivato la TIM Smart senza l'opzione Smart Voce Casa, infuriato nero, chiamai nuovamente il 187 chiedendo spiegazioni, e loro mi dissero che c'era stato un errore in fae di lavorazione, io gli feci presente che ero stufo di tutti questi errori, il fax effettuato in precedenza non era stato accettato e non ho mai ricevuto alcun rimborso delle spese di spedizione per la restituzione del decoder, stavo continuando a pagare il canone di noleggio del decoder pur non essendo lo stesso in mio possesso avendolo restituito al mittente, ed ora anche gli scatti alla risposta per le chiamate? No basta dissi, io maledico il giorno in cui sono passato a TIM dissi, e l'operatore mi disse che mi sarebbero stati restituiti anche questi importi non dovuti con compensazione sulla prossima fattura utile, e nemmeno questo è mai avvenuto.

Ma non finisce mica qui eh, mia madre che è l'intestataria dell'utenza, telefona, dopo vari tentativi vani al 187 di farsi abbinare la sua SIM all'abbonamento di casa, al 119 per acquistare una nuova SIM da associare all'offerta 3x2 quindi TIM Smart + Smart Voce Casa + Smart Mobile il tutto ad €39,90 mensili per il primo anno e poi 49,90 al mese. Oggi mi arriva la fattura mensile ed oltre ai soliti importi, vedo una nuova voce, Opzione Smart Mobile 06 dic 16 - 31 gen 17 €18,39 fuori campo Iva ed inoltre un altro importo fuori campo Iva di 22 € circa per un totale di 64,20 € mentre il mese scorso pagai il giusto 44€ all'incirca credendo che finalmente avrei risolto i miei problemi, ed invece altro che risolto!!!! :mad:

Cioè qualcuno può aiutarmi a capire cosa sta succedendo e come devo comportarmi con questi signori? Devo rivolgermi al Corecom? E' assurdo quanto mi sta accadendo, sono dei ladri con la L maiuscola, ladri disonesti e truffatori, è inutile chiedere rimborsi al 187 perché tanto non mi è stato mai riconosciuto alcunché si inventano mille scuse e trovano sempre cavilli assurdi pur di non pagare, cioè ma io avrò pagato almeno 50€ più del dovuto con tutto quello che mi hanno addebitato e che non era dovuto, comprendendo in questa somma anche i costi per la spedizione postale di restituzione del decoder che non avevo mai chiesto, ma vi sembra normale tutto ciò?

Qualcuno può innanzitutto confermarmi che con le tre opzioni attive cioè Tim Smart + Smart Voce Casa + Smart Mobile si pagherebbe 49,90 € mensili nel mio caso in promozione per un anno ad € 39,90 mensili? Poi ovviamente lo so che vanno aggiunti quei costi che dicevo prima, spese di spedizione della fattura e la rata di addebito per l'acquisto del modem, ma si tratta di circa 5 € e non è quello che mi preoccupa ma questi ulteriori costi ingiustificati, la Smart Mobile non dovrebbe costare 10 €? E poi questo ulteriore importo fuori campo Iva da 22,29 che mi vedo addebitato in cosa consiste? A che titolo è dovuto?

Perché tra 45€ circa e 65 circa c'è una bella differenza, allora da settembre in poi al termine del periodo promozionale pagherò 75€ mensili? Non mi sembra affatto giusto né corretto, cosa posso fare?

Scusatemi se mi sono dilungato molto, ma la storia è lunga e va avanti da diverso tempo come potete capire. Ringrazio in anticipo chi mi risponderà. ;)
 
Ultima modifica:
Come avrete già capito dal titolo....

Io ho attivato Fibra+Telefonate senza scatto+TimVision(senza decoder)+FIDELITY e pagherò 47€ al mese per 4 anni 47 per via del modem a 1.19 e cordless a 0.80, questo è sicuro perché ho fatto fare a mio padre, intestatario, il contratto in un centro Tim perché dal 187 rischiavo di essere chiaramente truffato.

Come ho detto in post precedente un operatore ha avuto il coraggio di propormi di cambiare piano dopo 12 mesi in baffo a ogni tipo di penale per cambio/rescissione per un altro piano tim uguale (che poi boh se era effettivamente possibile senza rogne), quello che poi ho fatto direttamente, per avere 5 anni a un buon prezzo (12mesi+4anni).
Insomma cose strane...anche operatrici che si "dimenticano" costi vari e gli altri operatori che appunto li difendono dicendomi "si sarà dimenticata" oppure altri che mi dicono "ma io sono operatrice 187, lei non sò con chi ha parlato" come se avessi chiamato prima PippoBaldo...


Se vuoi uscirne, nel bene o nel male, vai in un centro Tim che ormai è tutto sotto Tim quindi loro sono a tutti gli effetti operatori 187 o equivalenti e fatti risolvere la situazione....solitamente, siccome chi ha il centro Tim o ci lavora non fa solo servizio call-center o simili e ha scelto proprio di lavorare nel mondo Tim, sanno fare il loro lavoro....tu non chiedi la luna chiedi solot il giusto e il promesso solo che ormai ti hanno impasticciato un casino...

Tipo il corriere non doveva prendere la tua firma? Come è possibile ti molli il pacco senza che tu gli firmi nulla, anche se solo sullo schermetto touch? Io ricevetti il timvision a 1€ senza alcun collegamento al numero fisso di casa e ci volle la firmetta al bartolini.
Tipo nel tuo caso forse ti conveniva fare lo gnorri e dire che non lo avevi mai ricevuto e come pretesto poi fartelo rimuovere proprio non richiedendone una nuova spedizione, perché su tua segnalazione magari avrebbero indagato sulla spedizione e quindi visto la mancata o falsa firma.
 
Indietro
Alto Basso