In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

si ti chiedono solo se vuoi fare il ribaltamento(ovviamente usano l'altra definizione altrimenti non campisce nessuno cosa sia...poi ti sconsigliano di usarlo :D
 
E' possibile richiedere il downgrade fibra da 200 a 100mbps direttamente all'assistenza social Tim tramite Facebook e/o Twitter? Oppure bisogna per forza passare per il 187?
 
Per quale motivo vuoi richiedere il downgrade?
Perché con la 200 MB non essendo previsto il vectoring la sua linea sicuramente soffrirà di molta diafonia con velocità inferiori a 100 MB e passando alla 100 gli verrebbe attivato il vectoring con velocità simili alla sua attuale 200.
Se la sua linea 200 non soffre di diafonia non ha senso passare alla 100.
 
Ultima modifica:
Perché con la 200 MB non dovrebbe essere previsto il vectoring e la sua linea sicuramente soffrirà di molta diafonia, passando alla 100 gli verrebbe attivato il vectoring con velocità simili alla 200

Questo è tutto da verificare ;)

Non è proprio cosi
 
Per quale motivo vuoi richiedere il downgrade?
Perchè al momento sono impossibilitato a cambiare "privatamente" l'attuale modem che ho: il Technicolor TG789VAC V2 che non supporta il profilo 35b e io l'ho scoperto in un secondo momento e inoltre a breve mi arriverebbe un modem compatibile spedito da Tim(modem che io non ho richiesto e che nemmeno l'operatore mi ha menzionato in fase di upgrade, perchè altrimenti non avrei mai proseguito), che andrei nuovamente a pagare. Ho parlato con il 187 e l'operatrice mi ha detto di rifiutare la consegna del modem, aspettare 3/4 giorni dopo aver rifiutato il modem e di ricontattarli per vedere se il recesso dell'opzione Fibraplus 200 è andato a buon fine, oppure ci penserebbero direttamente loro a fare il recesso e a ripristinare il profilo 17a.
La procedura che mi hanno descritto dal 187 è più o meno così come mi è stata descritta?
 
Ultima modifica:
Purtroppo la mia linea è tartassata dalla diafonia, quando va bene arrivo a 72 mbps, altrimenti è già tanto se arrivo a 70 mbps.
La tua linea potrà pur soffrire di elevata diafonia ma ci sono molti clienti tim che con la 100 arrivano a molto meno dei tuoi 72mbps.
Oltre alla diafonia possono incidere in negativo altri fattori come la distanza dal cabinet, le condizioni della tratta di rame dal cabinet a casa tua e le prese a muro del tuo appartamento.
 
Ultima modifica:
Comunque la migrazione che i miei hanno fatto verso Tim sta per superare i 60 giorni tra meno di due settimane. Veramente assurdo quasi due mesi per un cambio di operatore.
 
Perchè al momento sono impossibilitato a cambiare "privatamente" l'attuale modem che ho: il Technicolor TG789VAC V2 che non supporta il profilo 35b e io l'ho scoperto in un secondo momento e inoltre a breve mi arriverebbe un modem compatibile spedito da Tim(modem che io non ho richiesto e che nemmeno l'operatore mi ha menzionato in fase di upgrade, perchè altrimenti non avrei mai proseguito), che andrei nuovamente a pagare. Ho parlato con il 187 e l'operatrice mi ha detto di rifiutare la consegna del modem, aspettare 3/4 giorni dopo aver rifiutato il modem e di ricontattarli per vedere se il recesso dell'opzione Fibraplus 200 è andato a buon fine, oppure ci penserebbero direttamente loro a fare il recesso e a ripristinare il profilo 17a.
La procedura che mi hanno descritto dal 187 è più o meno così come mi è stata descritta?

sì, solo che il modem continuerai a pagarlo anche se lo rimandi indietro (perchè loro la tireranno per le lunghe con il recesso fino a far scadere i tempi utili)...finchè non gli farai causa...:icon_twisted:
 
Che tecnologia avevi ? Da che operatore venivi ?

Da Tiscali Whs (ADSL) verso TIM (FTTC): il tracking è passato da "Preparazione Ordine" "completato" circa 3 settimane dopo la richiesta dal sito, e da circa 30 giorni sta in "Installazione Servizio" "In lavorazione".

L'sms con la prenotazione dell'appuntamento è arrivato tempo fa ma nessuno si è presentato alla giornata concordata, il 187 è da un mese che dice di "sollecitare" ma non succede mai niente; un altro tizio del 187 ha detto di chiamare il numero degli appuntamenti (l'800) tramite il numero pratica che lui ha dato (perché ai miei non è arrivato nulla, solo il codice per controllare il tracking), ma il codice risulta sbagliato e la chiamata si chiude. L'ultimo operatore ha detto che ha segnalato al tecnico più vicino di farci richiamare per fissare l'appuntamento il più presto possibile, secondo te hanno richiamato?

Per ora non è un problema visto che linea Tiscali ovviamente funziona, però i tempi non possono essere così lunghi senza nessun chiarimento.


Perchè al momento sono impossibilitato a cambiare "privatamente" l'attuale modem che ho: il Technicolor TG789VAC V2 che non supporta il profilo 35b e io l'ho scoperto in un secondo momento e inoltre a breve mi arriverebbe un modem compatibile spedito da Tim(modem che io non ho richiesto e che nemmeno l'operatore mi ha menzionato in fase di upgrade, perchè altrimenti non avrei mai proseguito), che andrei nuovamente a pagare. Ho parlato con il 187 e l'operatrice mi ha detto di rifiutare la consegna del modem, aspettare 3/4 giorni dopo aver rifiutato il modem e di ricontattarli per vedere se il recesso dell'opzione Fibraplus 200 è andato a buon fine, oppure ci penserebbero direttamente loro a fare il recesso e a ripristinare il profilo 17a.
La procedura che mi hanno descritto dal 187 è più o meno così come mi è stata descritta?

Io pensavo che inviassero il modem compatibile con la 200Mb solo quando stavi già pagando un loro router.
 
Ultima modifica:
Io pensavo che inviassero il modem compatibile con la 200Mb solo quando stavi già pagando un loro router.
Sinceramente non saprei, così mi ha detto l'operatrice del 187 ieri mattina che avrebbero inviato un modem compatibile e che io avrei dovuto rifiutarlo, in realtà il modem che ho attualmente, avrei dovuto pagarlo a rate ma nel 2017 a causa di un errore da parte del commerciale di Tim(tanto per cambiare), mi fu addebitato per intero nella prima fattura utile che infatti fu un vero e proprio salasso, quindi il modem che ho adesso è già bello che pagato.
Se fosse come pensi tu, allora non dovrebbe arrivarmi nessun modem. Speriamo.
 
Sinceramente non saprei, così mi ha detto l'operatrice del 187 ieri mattina che avrebbero inviato un modem compatibile e che io avrei dovuto rifiutarlo, in realtà il modem che ho attualmente, avrei dovuto pagarlo a rate ma nel 2017 a causa di un errore da parte del commerciale di Tim(tanto per cambiare), mi fu addebitato per intero nella prima fattura utile che infatti fu un salasso, quindi il modem attuale è già bello che pagato.
Se fosse come pensi tu, allora non dovrebbe arrivarmi nessun modem. Speriamo.

O magari ti arriva ma non dovrai pagarlo perché è un upgrade di quello che hai ora non più compatibile, quindi non risulterà in fattura. Prova a chiedere su Twitter di solito sono leggermente più competenti del 187.
 
Indietro
Alto Basso