In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Ah certo, allora per esempio, Sky compra j diritti della FA Cup, per far piacere a chi lo segue, ma senza avere un adeguato ritorno, oppure dare una partita in chiaro della Champions League su Tv8 (così poi si lamentano gli abbonati ati) etc etc etc. Ma per favore..
 
Il senso di pagare è vedere ciò che interessa. A me che si trasmetta il mondiale di salto con la corda non importa nulla. E vorrei che i miei soldi venissero spesi per cose che mi interessano
 
Il senso di pagare è vedere ciò che interessa. A me che si trasmetta il mondiale di salto con la corda non importa nulla. E vorrei che i miei soldi venissero spesi per cose che mi interessano
A te abbonato si ma alla peytv di turno dovrebbe far contenti gli abbonati paganti il più possibile perché per fare un esempio eurolega di basket non ha più seguito che una FAcup
 
Quanta fuffa.....
Sono I Dati oggettivi che vengono analizzati da qualsiasi azienda e non quelli soggettivi che interessano al pinco pallino di turno.
È così che funziona da quando è nata la moneta....
 
Tutto giusto, però le pay tv hanno anche un palinsesto da riempire e va riempito con eventi sportivi . Se vi basate solo sui numeri avremmo solo f1 moto gp calcio tennis e stop, invece ce fortunatamente anche il judo , il karate, la pallamano, e non certo per i numeri di ascolto che fanno ma solo perché costano poco e riempiono e fanno un po’ di varietà al palinsesto cosa che tutte le pay tv del mondo fanno
 
Io basket Italiano non porta nessun rietorno economico e questo è assodato da anni .eppure Sky partecipa all'asta
 
Tutto giusto, però le pay tv hanno anche un palinsesto da riempire e va riempito con eventi sportivi . Se vi basate solo sui numeri avremmo solo f1 moto gp calcio tennis e stop, invece ce fortunatamente anche il judo , il karate, la pallamano, e non certo per i numeri di ascolto che fanno ma solo perché costano poco e riempiono e fanno un po’ di varietà al palinsesto cosa che tutte le pay tv del mondo fanno
Certo ma quelli sono riempitivi che vengono presi per completare il palinsesto e soprattutto perché costano pochissimo. Altri diritti di cui si parlava come FA cup o serie B costano abbastanza e se devono prenderli per accontentare poche migliaia di abbonati non lo fanno.
 
Sicuramente Sky potrebbe evitare di pagare eventi sportivi visibili sulla Rai ed investire i soldi per prodotti in esclusiva
 
@Nico già la pay tv in Italia non è mai con i conti a posto. Se seguissero il tuo pensiero i conti sarebbero in profondo rosso
 
Se i conti non sono a posto è perché i diritti pregiati vengono strapagati. È risaputo da anni che la Serie A non vale un miliardo, eppure sono riusciti a ottenere (più o meno) quella cifra. Sarebbe bastato che Sky e Dazn si fossero accordate sotto banco per non cedere alle pretese della Lega. I conti a posto non glieli mettono gli abbonati, ma nemmeno se alzano i prezzi e bloccano la pirateria. :rolleyes:
 
Certo ma quelli sono riempitivi che vengono presi per completare il palinsesto e soprattutto perché costano pochissimo. Altri diritti di cui si parlava come FA cup o serie B costano abbastanza e se devono prenderli per accontentare poche migliaia di abbonati non lo fanno.
Allora si concordo , quelli sono eventi costosi e che effettivamente hanno poco ritorno. Se vogliamo lo stesso discorso credo valga per la Bundesliga che non penso abbia tutti questi grandi ascolti però li credo che costi molto di meno rispetto alla fa cup
 
Sicuramente Sky potrebbe evitare di pagare eventi sportivi visibili sulla Rai ed investire i soldi per prodotti in esclusiva
Forse il prenderli insieme alla Rai fa in modo che anche quei eventi li possiamo catalogare come “riempitivi” che vengono acquistati a un costo fattibile e che riempiono i palinsesti (vedi mondiali di nuoto che ora riempiranno il palinsesto per 3 settimane)
Presi in esclusiva ipotizzo costerebbero molto di più e senza avere quel ritorno in termini di ascolti/abbonati di cui si sta parlando
 
Forse il prenderli insieme alla Rai fa in modo che anche quei eventi li possiamo catalogare come “riempitivi” che vengono acquistati a un costo fattibile e che riempiono i palinsesti (vedi mondiali di nuoto che ora riempiranno il palinsesto per 3 settimane)
Presi in esclusiva ipotizzo costerebbero molto di più e senza avere quel ritorno in termini di ascolti/abbonati di cui si sta parlando

Credo che alla fine sia proprio così
 
Forse il prenderli insieme alla Rai fa in modo che anche quei eventi li possiamo catalogare come “riempitivi” che vengono acquistati a un costo fattibile e che riempiono i palinsesti (vedi mondiali di nuoto che ora riempiranno il palinsesto per 3 settimane)
Presi in esclusiva ipotizzo costerebbero molto di più e senza avere quel ritorno in termini di ascolti/abbonati di cui si sta parlando
Infatti speriamo bene ma anche attraverso un accordo completo Rai Sky tipo Mediaset sarebbe eccezionale x il problema che sappiamo Sky DTT che sappiamo che è un disastro soprattutto per le registrazioni
 
Forse il prenderli insieme alla Rai fa in modo che anche quei eventi li possiamo catalogare come “riempitivi” che vengono acquistati a un costo fattibile e che riempiono i palinsesti (vedi mondiali di nuoto che ora riempiranno il palinsesto per 3 settimane)
Presi in esclusiva ipotizzo costerebbero molto di più e senza avere quel ritorno in termini di ascolti/abbonati di cui si sta parlando
Però Sky dà una copertura totale o quasi dell'evento sui suoi canali, la RAI no(qualche evento va su Raiplay ma non è comodissimo accedere).

Con Sky vedi tutto con più comodità, quindi per quanto mi riguarda ben venga il fatto che trasmetta questi eventi.

Io come già scritto aspetto di conoscere i palinsesti per dare un giudizio.
 
Si anche io sono contento che li prenda , assolutamente .
Era solo un provare a capirne la logica degli acquisti, seguendo la discussione che era improntata sul capirne i costi/benefici ma ben vengano! … (anzi magari si facesse lo stesso con sport invernali e e ciclismo per riequilibrare un pochino l offerta dopo la dipartita degli Eurosport )
 
I Mondiali di nuoto e ancor di più di atletica è probabile che non costino pochissimo anche non in esclusiva ma hanno credo un discreto seguito, diciamo che stanno in mezzo tra gli esosi diritti calcistici e le competizioni di sport di nicchia.
 
I Mondiali di nuoto e ancor di più di atletica è probabile che non costino pochissimo anche non in esclusiva ma hanno credo un discreto seguito, diciamo che stanno in mezzo tra gli esosi diritti calcistici e le competizioni di sport di nicchia.
Se li prendono, sono tipo in subconcessione dalla Rai in cambio di altri eventi. Non gli costano un euro.
 
Indietro
Alto Basso