In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Per rimediare alla perdita di Eurosport fossi in Sky cercherei di ottimizzare al massimo gli eventi in simultanea utilizzando Sky sport plus. Inoltre partirei acquistando almeno ancora un campionato estero e , per non rimanere legato a doppio filo solo al dio pallone , mi butterei a capo fitto su :
Hockey Nhl
Football Ncaa
Lba
Volley ( campionato e coppe sia maschile che femminile )
Champions di pallanuoto
Rugby internazionale
Lo so sto sognando , non svegliatemi
A proposito di rugby va rinnovato il contratto con SANZAAR che scade quest'anno
 
- College football: comcast dovrebbe avere i diritti per alcune partite della big ten e di notre dame, e sky può comprare da ESPN quelli per tre partite a settimana e per i playoffs come ha fatto dazn per il basket.
- 24 h di Le Mans e WEC per i prossimi anni
- Accordo con DAZN per avere lo start ad un prezzo ridotto o un canale con una selezione dei suoi diritti (inclusa l'NFL)
Per il college football, in america NBC/ Peacock, hanno i diritti di 20/22 partite della Big Ten, oltre ai diritti di Notre Dame.
Alcune di queste partite sono pure nel prime time italiano il sabato sera, quindi perfette per il pubblico italiano.
Per il college basket idem un numero ancora maggiore di partite, con Big Ten e Big East.
Il tutto gratis, come faceva Fox Sports ai tempi.

Davvero non capisco perchè Sky non lo faccia.
Non credo sia una questione di costi, visto che è tutto in famiglia.
Non credo che in questo caso vi sia un discorso di diritti internazionali, essendo i diritti di queste partite non rientranti nel contratto ESPN.
Riempiresti il palinesto per tutto l'autunno/ inverno con partite di altissimo livello, anche ad un ottimo orario.
 
Per rimediare alla perdita di Eurosport fossi in Sky cercherei di ottimizzare al massimo gli eventi in simultanea utilizzando Sky sport plus. Inoltre partirei acquistando almeno ancora un campionato estero e , per non rimanere legato a doppio filo solo al dio pallone , mi butterei a capo fitto su :
Hockey Nhl
Football Ncaa
Lba
Volley ( campionato e coppe sia maschile che femminile )
Champions di pallanuoto
Rugby internazionale
Lo so sto sognando , non svegliatemi
Concordo pienamente soprattutto il Volley anche delle nazionali spero che si possa acquistare il mondiale sia maschile che femminile , anche il basket ci sono molti diritti da rinnovare il contratto la FIBA per mondiali e Europei e NBA ci sono i diritti di Disney che in Italia non si capisce cosa ne voglia fare .
 
Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)

Per me, come eventi, Sky ne ha, magari qualcosa in più non farebbe male.

Però, come ho più volte detto, il problema è la fruibilità degli eventi.
L'on-demand è carente, su Now non esiste una guida e la fruizione degli eventi minori diventa difficile.

Finito l'accordo con Discovery e tolti i canali Eurosport, sostituiti con Sky Sport Legend e Sky Sport Mix, che da come ho capito, il primo ripropone vecchi eventi e programmi, il secondo gli eventi della giornata.
Così come è impostata il primo è un raccoglitore di vecchi filmati in archivio, utile in Estate con pochi eventi ma che sarà trascurabile a stagioni in corso, mentre Mix è, praticamente, un doppione dei canali SS25x, per me poco utile.
La mia idea, invece, andrebbe per rendere più fruibili gli eventi minori attuali, è inutile che riproponi 300 volte alla settimana la sintesi del Gran premio di F1, e se ho perso la F2 o la F3 ho poche repliche, spesso a orari da Lupo Mannaro, idem gli eventi della giornata o dei giorni precedenti.
Sky Sport legend potrebbe diventare un contenitore non solo per gli eventi passati, ma anche per i programmi di approfondimento o intrattenimento sportivi, togliendo molti di questa programmazione dai canali principali, sostituendolo con le repliche degli eventi.
Sky Sport Mix potrebbe diventare un contenitore di repliche degli eventi della giornata o dei giorni precedenti, magari dopo avere visto il GP della F1 non mi interessa rivedere la replica su SS F1, se trasmettessero su SS Mix le repliche delle gare di F2 o F3 mi interesserebbero maggiormente, come riproporre gli incontri di Tennis della giornata, così se non ho visto un incontro perchè ero al lavoro ho la possibilità di rivederlo la sera, invece dell'incontro in diretta che mi interessa meno.
Questo renderebbe più fruibili gli eventi sportivi minori in assenza di on-demand, molto carente per questi eventi.

Poi, su Now, il giorno che proporranno una guida Tv interattiva, con la possibilità di vedere gli eventi dei giorni precedenti e, selezionandoli, andare sull'on-demand o mostrare gli orari delle repliche, sarà sempre troppo tardi, sarebbe una cosa semplice da implementare, ma mi sa che ci sono motivi "politici", ovvero mantenere basso il profilo di un prodotto con molte potenzialità per non sminuire il prodotto principale.
 
Concordo pienamente soprattutto il Volley anche delle nazionali spero che si possa acquistare il mondiale sia maschile che femminile , anche il basket ci sono molti diritti da rinnovare il contratto la FIBA per mondiali e Europei e NBA ci sono i diritti di Disney che in Italia non si capisce cosa ne voglia fare .
per il volley sia nostrano che per le nazionali c'è un contratto in corso con Dazn, Sky n questa stagione ha trasmesso solo la Champion's (sia femminile che maschile) che è stata trasmessa anche da Dazn. che poi le Coppe Europee le devi contrattare con la federazioni Europea così come gli europei per Nazionali, i mondiali direttamente con la Fivb e al momento c'è un accordo in corso con Dazn che bisogna vedere se esclusivo per il pay (per il chiaro ci sarà come al solito per la Rai), per il campionato dalla scorsa stagione Dazn trasmette due partite a turno sia maschile che femminile (oltre a quello che passa in chiaro la Rai di entrambi), poi il resto delle partite vanno sulla piattaforma della federazione mondiale (difatti non ho capito se Dazn abbia comprato le partite del campionato dalle nostre leghe femminile e maschile o le ha contrattate nel contratto con la Fivb), bisogna vedere quando scadono questi accordi e quanto sono blindati
 
Finito l'accordo con Discovery e tolti i canali Eurosport, sostituiti con Sky Sport Legend e Sky Sport Mix, che da come ho capito, il primo ripropone vecchi eventi e programmi, il secondo gli eventi della giornata.
Così come è impostata il primo è un raccoglitore di vecchi filmati in archivio, utile in Estate con pochi eventi...
Sono noioso e ripetitivo, lo so perfettamente, così come so perfettamente che i gusti sono soggettivi come è giusto che sia ma non ci si sta dietro, fidati; se per estate si intende che manca il calcio di serie a e le coppe siamo d'accordo al 100%, altrimenti se parliamo di sport a 360 le giornate (e i weekend, soprattutto) ci vorrebbero di 48 ore ;)
 
Non solo calcio, perché in estate sono fermi anche campionati e coppe di basket, rugby, pallavolo, pallanuoto, pallamano e tante altre discipline di squadra.

È innegabile che ci siano molti meno eventi durante la settimana rispetto alla stagione invernale e questo al di là del calcio. Tanto è vero che i canali Sky Sport sono pieni di repliche tutto il giorno, ad eccezione dei canali che trasmettono il tennis.
 
Per l'estate c'è poco da fare, io e la maggioranza silenziosa del forum avevamo già fornito la soluzione.
Ovvero Sky Sport Rugby, con tutto l'ovale australe, comunque già presente in minima parte , allargando l'orizzonte anche a quei zozzoni dell'altro codice, quello a 13.
Inoltre, e qui siamo di fronte ad un plebiscito, Sky Sport Cricket
 
La pallavolo è ferma quella di Club, in realtà giocano le nazionali d'estate, sempre ogni estate la Vnl (che avevo dimenticato anche quella trasmessa da Dazn, solo loro) e poi a seconda della stagione ci sono poi mondiali (anni dispari) o europei anni pari e poi ogni quattro anni le olimpiadi, poi vero che europei e mondiali sono a fine estate tra Agosto e Settembre di norma, ma la Vnl comunque copre da fine maggio a fine luglio di solito (quest'anno la final 8 maschile finisce i primi giorni di Agosto)


Il problema che di questo Sky al momento trasmette zero

Però trasmette le manifestazioni estive per le nazionali di Basket (europei questa stagione)
 
Non solo calcio, perché in estate sono fermi anche campionati e coppe di basket, rugby, pallavolo, pallanuoto, pallamano e tante altre discipline di squadra.

È innegabile che ci siano molti meno eventi durante la settimana rispetto alla stagione invernale e questo al di là del calcio. Tanto è vero che i canali Sky Sport sono pieni di repliche tutto il giorno, ad eccezione dei canali che trasmettono il tennis.
Pieni di repliche? La settimana prossima per esempio cominciano i Mondiali di Nuoto con tutto il torneo della Pallanuoto maschile e femminile in diretta ad esempio
 
In questi giorni sono pieni di repliche. Mi riferivo al momento attuale, non alle prossime settimane.
 
Per l'estate c'è poco da fare, io e la maggioranza silenziosa del forum avevamo già fornito la soluzione.
Ovvero Sky Sport Rugby, con tutto l'ovale australe, comunque già presente in minima parte , allargando l'orizzonte anche a quei zozzoni dell'altro codice, quello a 13.
Inoltre, e qui siamo di fronte ad un plebiscito, Sky Sport Cricket

Mi domando, quanto potrebbero costare i diritti del cricket? Il canale magari è difficile perché forse sarebbe troppo di nicchia ma delle partite ogni tanto non mi dispiacerebbe guardarle, sempre meglio di repliche di eventi buttate lì tanto per tappare qualche buco. Non credo che si svenerebbero a livello di costi.
 
Be in realtà l offerta estiva non è male bisogna essere onesti…. Ci sono parecchi eventi (ora ad esempio i mondiali di nuoto copriranno 3 settimane di palinsesti ) e come detto il tennis che copre tutte le settimane …
Bisogna vedere da settembre in poi quando comincia la “regular season” di molti sport se e cosa verrà aggiunto in termini di offerta sportiva
 
Per l'estate c'è poco da fare, io e la maggioranza silenziosa del forum avevamo già fornito la soluzione.
Ovvero Sky Sport Rugby, con tutto l'ovale australe, comunque già presente in minima parte , allargando l'orizzonte anche a quei zozzoni dell'altro codice, quello a 13.
Inoltre, e qui siamo di fronte ad un plebiscito, Sky Sport Cricket
Io questo plebiscito per il cricket non lo vedo. Poi ci sta che a te piaccia, però....
Il rugby credo già che piaccia a più persone, ma già anni fa Sky ci provò e non andò benissimo
 
Ultima modifica:
Mi domando, quanto potrebbero costare i diritti del cricket? Il canale magari è difficile perché forse sarebbe troppo di nicchia ma delle partite ogni tanto non mi dispiacerebbe guardarle, sempre meglio di repliche di eventi buttate lì tanto per tappare qualche buco. Non credo che si svenerebbero a livello di costi.
Stesso discorso del college football/ basket....zero.
Sky Sports Uk potrebbe avere già diritti globali nel suo portafoglio.
Viceversa ICC e i suoi intermediari sarebbero contenti di poter esplorare nuovi mercati, facendo investimento per il futuro ( una buona parte dei nuovi italiani viene dal sud est asiatico quindi quale migliore occasione )
 
Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)
Io vorrei il canale tematico SkySport Premier League come in Germania.
Poi sempre di calcio Serie B e coppe inglesi.
 
Ma il canale Premier league esattamente a cosa serve?
Sarebbero vecchi contenuti su un canale unico con le partite che già adesso vanno in onda.
 
Ma il canale Premier league esattamente a cosa serve?
Sarebbero vecchi contenuti su un canale unico con le partite che già adesso vanno in onda.
Trasmetti dirette , differite e programmi del calcio inglese anche in lingua originale solo su questo canale tutto il giorno e su SkySport Uno e Calcio trasmetti altro .
Ci sarà un motivo se un canale del genere esiste in tante pay TV .
 
oltre al tennis (aus open e ROland Garros) che sono ahime irrecuperabili. un segnale sarebbe
- sport invernali (il prendibile): almeno il biathlon, per riempire il pomeriggio (novembre marzo) e le mattinate
- serie a di basket, possibilmente anche la A2 visto che è più bella della A1 (pesaro, fortitudo, verona, brindisi etc)
- champions di basket
- ncaa basket (ma qui forse Dazn ha un contratto lunghissimo)
- serie b di calcio
- 24 h le mans

manca qualcosa? sul ciclismo si può intervenire?
Realisticamente di tutti i diritti menzionati quali potrebbero essere acquistati da Sky ?
È possibile l’accordo con EBU ed acquisire in un colpo la maggior parte dei diritti di Eurosport ?
 
Realisticamente di tutti i diritti menzionati quali potrebbero essere acquistati da Sky ?
È possibile l’accordo con EBU ed acquisire in un colpo la maggior parte dei diritti di Eurosport ?
sarebbe bello che qualcuno "insider" trovi info sul biathlon che, negli sport invernali, sarà la grande mancanza che sentiremo
 
Indietro
Alto Basso