Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zese ha scritto:
Buongiorno a tutti,
intervengo perchè credo di avere risolto il problema cod 4004 che non mi permetteva di vedere premiumplay da parecchi giorni. Su un forum estero che riguarda netflix, che utilizza silverlight, ho seguito il consiglio di accedere alla cartella (nascosta, quindi bisogna abilitare la visualizzazione) c:/ProgramData/Microsoft/PlayReady/ ed ho rinominato il file mspr.hds in mspr.old e tutto è tornato a funzionare. Ho notato che apperna partito il film norton mi ha segalato come sicuri due file con estensione .key che evidentemente silverlight ha scaricato durante la visualizzazione. Saluti


Bene ,vediamo se questa cosa può essere di aiuto ad altri ;)


Trovato dove se ne parla

Info
 
abilitando la visualizzazione ai file nascosti, in C non vedo nessuna cartella di nome ProgramData, dove devo andare per rinominare questo file??
 
Che sistema operativo usi?

Con Windows 7 64bit ,abilitando la visualizzazione dei file nascosti ,la cartella compare in C

Eventualmente prova con la funzione cerca il file mspr.hds
 
abilitando la visualizzazione cartelle e file nascosti mi trovo la cartella ProgramData in c:\ (ho windows 7 64 bit). Tra l'altro ho controllato in installazione programmi ed ho notato di avere un programma dal nome playready pc runtime amd 64, credo che il reponsabile sia lui ma non oso provare a disintallarlo.
se qualcuno sa qualcosa in più...
 
zese ha scritto:
abilitando la visualizzazione cartelle e file nascosti mi trovo la cartella ProgramData in c:\ (ho windows 7 64 bit). Tra l'altro ho controllato in installazione programmi ed ho notato di avere un programma dal nome playready pc runtime amd 64, credo che il reponsabile sia lui ma non oso provare a disintallarlo.
se qualcuno sa qualcosa in più...

Non disinstallare nulla ,visto che ora hai risolto ,lascia tutto cosi ;)
 
In effetti rientrando nella cartella ritrovo ricreato insieme al mio vecchio file hold il nuovo file hds. Nel link che ha indicato Ercolino è si trova anche il sitema per pulire la cache del file senza rinominarlo attraverso un comando dos.
 
ERCOLINO ha scritto:
Che sistema operativo usi?

Con Windows 7 64bit ,abilitando la visualizzazione dei file nascosti ,la cartella compare in C

Eventualmente prova con la funzione cerca il file mspr.hds
windows xp professional con sp3.....
 
in windows xp dovresti trovare i dati dei programmi in documents and settings/iltuoaccount/Application Data
 
zese ha scritto:
in windows xp dovresti trovare i dati dei programmi in documents and settings/iltuoaccount/Application Data
non c'è nessuna cartella che si chiama application data, in documents and settings/mioaccount.... ho provato con la ricerca di file o delle cartelle, ma non ho trovato nnt....
 
ho googlato... sempre nello stesso forum:
C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Microsoft\PlayReady
non avendo il sitema operativo non posso controllare...
 
ho trovato la cartella e ho rinominato il file, ma il problema non è stato risolto, mi dà lo stesso errore di prima, ho notato però che il file mspr.hds, si è rigenerato, e nella cartella playready adesso ho sia questo file e sia il file che ho rinominato in mspr.old........a qualcuno che ha windows xp con sp3, facendo questo tipo di operazione, funziona??
 
Ciao a tutti,
ho fatto qualche altra ricerca:
per gli utenti XP è possibile utilizzare la procedura indicata qui: http://mike-thomson.com/blog/?p=210

Il problema non si presenta sul sito della RAI e su VideoMediaset poiché questi siti utilizzano contenuti non protetti con DRM. La soluzione, infatti, è stata individuata per il provider NetFlix (uno dei maggiori in america) che utilizza contenuti protetti.

Modificando i permessi del file C:\ProgramData\Microsoft\PlayReady\mspr.hds si riesce a replicare agevolmente il problema dei 4004.

Provate a seguire la guida per gli utenti XP che mi sembra siano affetti ancora dal problema in quanto la procedura è diversa dal quella degli utenti Win7.
fateci sapere.
 
Rcl ha scritto:
Ciao a tutti,
ho fatto qualche altra ricerca:
per gli utenti XP è possibile utilizzare la procedura indicata qui: http://mike-thomson.com/blog/?p=210

Il problema non si presenta sul sito della RAI e su VideoMediaset poiché questi siti utilizzano contenuti non protetti con DRM. La soluzione, infatti, è stata individuata per il provider NetFlix (uno dei maggiori in america) che utilizza contenuti protetti.

Modificando i permessi del file C:\ProgramData\Microsoft\PlayReady\mspr.hds si riesce a replicare agevolmente il problema dei 4004.

Provate a seguire la guida per gli utenti XP che mi sembra siano affetti ancora dal problema in quanto la procedura è diversa dal quella degli utenti Win7.
fateci sapere.
Ho provato a rinominare il file mspr.hds.old, ma niente da fare....ho provato a disinstallare e installare microsoft silverlight, ritornando così alla versione precedente la 4.1.10111.0, ma niente da fare....sul mio pc windows xp sp3 non ho ottenuto nessun effetto. Sull'altra pc windows 7, non ho utilizzato nessuna procedura, e premium play funziona.....
A questo punto credo che questi problemi riguardano solo i windows xp....possibile che chi fruisca questo servizio, ossia mediaset, non si occupi di una procedura adeguata per risolvere il problema???
 
great89 ha scritto:
Ho provato a rinominare il file mspr.hds.old, ma niente da fare....ho provato a disinstallare e installare microsoft silverlight, ritornando così alla versione precedente la 4.1.10111.0, ma niente da fare....sul mio pc windows xp sp3 non ho ottenuto nessun effetto. Sull'altra pc windows 7, non ho utilizzato nessuna procedura, e premium play funziona.....
A questo punto credo che questi problemi riguardano solo i windows xp....possibile che chi fruisca questo servizio, ossia mediaset, non si occupi di una procedura adeguata per risolvere il problema???

Puoi fare una prova, disinstalla completamente SL e poi forza l'istallazione della versione 5.0.6?
 
great89 ha scritto:
Ho provato a rinominare il file mspr.hds.old, ma niente da fare....ho provato a disinstallare e installare microsoft silverlight, ritornando così alla versione precedente la 4.1.10111.0, ma niente da fare....sul mio pc windows xp sp3 non ho ottenuto nessun effetto. Sull'altra pc windows 7, non ho utilizzato nessuna procedura, e premium play funziona.....
A questo punto credo che questi problemi riguardano solo i windows xp....possibile che chi fruisca questo servizio, ossia mediaset, non si occupi di una procedura adeguata per risolvere il problema???


Una conferma, su XP hai verificato nella cartella:
C:/Documents and Settings/All Users/DRM

leggendo attentamente alcuni affermano di aver dovuto accendere il pc in modalità provvisoria per poter modificare quel file su XP.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso