In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Ho notato che l'Augusta Masters su SS2 è disponibile solo in 3G :doubt:

PS: perfetto adesso... zero blocchi su qualunque canale. :)
Quindi il problema è il login :D
 
marcobremb ha scritto:
Una volta fatti i suoi due scatti dopo il login ora è perfetto da 10 minuti.
beh c'è da dire che la partita è anche finita. quindi può essere che sia anche più fluido l'accesso. ;)
io non ho comunque avuto problemi di visione. ;)
 
Se7en ha scritto:
beh c'è da dire che la partita è anche finita. quindi può essere che sia anche più fluido l'accesso. ;)
io non ho comunque avuto problemi di visione. ;)
Dopo questi due scatti di "assestamento" tutto è perfetto...
La partita della Juve è filata liscia come l'olio.
E anche negli ultimi 10 minuti di Lazio-Napoli... adesso sto guardando SS24 senza problemi :)

Comunque quella mattina c'era sicuramente qualche problema da parte sky... ;)
Segnalerò se vedrò altri scatti nei prossimi giorni.
Se il problema sarà solo mio non saprei che fare visto che il PC è ottimo con tutti gli streaming (persino in HD) possibili.

Buona Pasqua a tutti.
 
Ultima modifica:
Io lo sky go l'ho attivato il 2 aprile, proprio perchè leggevo sul forum dei numerosi problemi e non mi andava di perdere la pazienza, quindi mi ero ripromesso di aspettare un pò, il tempo che rendessero decente il servizio. Poi non leggendo nulla in tal senso e curioso e impaziente di aspettare ancora ho aderito al servizio. L'uso che ne faccio però è solo per testarlo, perchè le partite preferisco guardarle sullo schermo a led in HD :D
 
Mi si è bloccato ora... :(

Non so che fare allora... il PC non fa sicuramente schifo e nemmeno la connessione... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Qualcosa che non va sullo sky go l'ho trovata. La durata sessione è impostata su 2 ore, ma è 2 ore e 50 minuti che sto guardando e non si è ancora interrotta la visione :D
 
:5eek: Sono 3 ore e 20 minuti. Aiuto non si spegne più. Adesso lo spengo io, per oggi può bastare.
 
Allora... proviamo a fare un po' di chiarezza definitivamente.

Il problema di questo servizio (che, ribadisco, è di qualità più che scadente) sta nel fatto che "ad alcuni funziona, ad altri no". Già questo basta e avanza per qualificarlo.
Mi pare ovvio e scontato che ad aprile 2012 non ci siano più in circolazione computer con W98, Pentium 2 a 266 Mhz e 64 MB di Ram. Praticamente tutte le configurazioni hardware che esistono oggi devono, o dovrebbero, consentire la visione di questo servizio che, tra l'altro, viene trasmesso con un bitrate ridicolo (a confronto, Sportitalia pare Eurosport nativo HD...).

Ricapitolando: i server non c'entrano nulla, altrimenti non dovrebbe funzionare a nessuno, tantomeno la connessione, per il motivo scritto prima e neanche le configurazioni. E spiego il perchè.

Scrivere software è una delle cose più stupide che possano esistere al mondo, scrivere software che funzioni è cosa per pochi.
Il problema è del plugin perchè il suo funzionamento non è stato testato e ottimizzato per tutti i processori, quindi chi ha la fortuna di avere un determinato processore non ha problemi, chi ne ha un altro vede a scatti o con echi, o con entrambi i problemi.
La memoria non c'entra niente, è solo il processore che comanda, perchè deve svolgere a livello software ciò che normalmente viene svolto a livello hardware dai nostri decoder, cioè la decodifica NDS.
Se il plugin è stato scritto coi piedi, com'è più che evidente, il servizio deve fare per forza schifo.

E c'è poco da bullarsi sul forum con gli altri utenti, è solo questione di fortuna.;)

Saluti e auguri a tutti.
 
Ultima modifica:
Poynting76 ha scritto:
Allora... proviamo a fare un po' di chiarezza definitivamente.

Il problema di questo servizio (che, ribadisco, è di qualità più che scadente) sta nel fatto che "ad alcuni funziona, ad altri no". Già questo basta e avanza per qualificarlo.
Mi pare ovvio e scontato che ad aprile 2012 non ci siano più in circolazione computer con W98, Pentium 2 a 266 Mhz e 64 MB di Ram. Praticamente tutte le configurazioni hardware che esistono oggi devono, o dovrebbero, consentire la visione di questo servizio che, tra l'altro, viene trasmesso con un bitrate ridicolo (a confronto, Sportitalia pare Eurosport nativo HD...).

Ricapitolando: i server non c'entrano nulla, altrimenti non dovrebbe funzionare a nessuno, tantomeno la connessione, per il motivo scritto prima e neanche le configurazioni. E spiego il perchè.

Scrivere software è una delle cose più stupide che possano esistere al mondo, scrivere software che funzioni è cosa per pochi.
Il problema è del plugin perchè il suo funzionamento non è stato testato e ottimizzato per tutti i processori, quindi chi ha la fortuna di avere un determinato processore non ha problemi, chi ne ha un altro vede a scatti o con echi, o con entrambi i problemi.
La memoria non c'entra niente, è solo il processore che comanda, perchè deve svolgere a livello software ciò che normalmente viene svolto a livello hardware dai nostri decoder, cioè la decodifica NDS.
Se il plugin è stato scritto coi piedi, com'è più che evidente, il servizio deve fare per forza schifo.

E c'è poco da bullarsi sul forum con gli altri utenti, è solo questione di fortuna.;)

Saluti e auguri a tutti.

Hai detto praticamente quello che sto dicendo io da giorni.
L'unica cosa che non mi convince del tuo discorso è che dici che non c'entra niente oltre che il server e le connessioni ( e sono d'accordo con te) la configurazione hardware, però dici poi che il problema sta nel plugin che non è ottimizzato per tutti i tipi di processori e quindi dipende da quale processore si ha a bordo, e questo come lo chiami? Non è hardware? E' ovvio che la colpa non è di chi ha un determinato processore, ma di sky che doveva preoccuparsi di far funzionare il proprio software anche con processori meno performanti.
Solo così si spiega il fatto che ad alcuni funziona e ad altri no.
 
marcobremb ha scritto:
Si ma io ho un i3-380M... non mi sembra poco performante a dirla tutta ;)

Infatti il tuo dovrebbe andare. Io ho un i3 M 350. Può essere che magari avevi altre applicazioni aperte e il processore faceva un po più di fatica.
 
edinson ha scritto:
Infatti il tuo dovrebbe andare. Io ho un i3 M 350. Può essere che magari avevi altre applicazioni aperte e il processore faceva un po più di fatica.
Può essere non lo escludo.
Sta di fatto che DEVE essere più leggero... basti pensare che Youtube a 1080p va anche su un vecchissimo Pentium4 mentre SkyGo no!!!
 
Poynting76 ha scritto:
Ricapitolando: i server non c'entrano nulla, altrimenti non dovrebbe funzionare a nessuno, tantomeno la connessione, per il motivo scritto prima e neanche le configurazioni. E spiego il perchè.

Scrivere software è una delle cose più stupide che possano esistere al mondo, scrivere software che funzioni è cosa per pochi.
Il problema è del plugin perchè il suo funzionamento non è stato testato e ottimizzato per tutti i processori, quindi chi ha la fortuna di avere un determinato processore non ha problemi, chi ne ha un altro vede a scatti o con echi, o con entrambi i problemi.
La memoria non c'entra niente, è solo il processore che comanda, perchè deve svolgere a livello software ciò che normalmente viene svolto a livello hardware dai nostri decoder, cioè la decodifica NDS.
Se il plugin è stato scritto coi piedi, com'è più che evidente, il servizio deve fare per forza schifo.
quoto in parte il tuo discorso e ne approfitto per aggiungere altri dettagli.
siamo d'accordo che un prodotto, per funzionare al meglio deve rispettare tutti i requisiti hardware possibili ed immaginabili, o quantomeno deve rispettare una determinata soglia, sotto la quale è non garantito il funzionamento.
siamo d'accordo inoltre sul fatto che il software non è stato scritto al meglio.
molte volte guardo filmati sul mio pc a 1080p e in dts con molte applicazioni aperte e non riscontro neanche problemi di encoding o i classici squadrettamenti, tipici di un overflow di memoria o risorse del processore.
monitorando il comportamento dello skygo in rete, mi è parso di notare che lo streaming video non avviene in modo continuativo, ma a blocchi, a differenza dei classici streaming a/v dove il buffering è continuo.
è evidente durante il funzionamento, che il mio router lavora a scatti... per intenderci, scarica, poi l'immagine viene elaborata dal plugin, il browser te la fa vedere, nel frattempo reinvia una richiesta di dati, il server la riceve e "accontenta" il chiamante e poi.... "goto" :)5eek:) .
la prova puoi farla facendo partire lo skygo, dopo controlli le "lucine" del tuo router. al termine del lampeggiamento, prova a staccare il router, vedrai l'immagine e l'audio andar avanti ancora un po' per qualche secondo, poi si spegnerà tutto.
quello che capitava ed è capitato quel dato giorno in cui sia io che marcobremb riuscivamo a collegarci e dopo 5 secondi si staccava tutto era probabilmente una gestione non corretta dei dati di sessione (avevano chiuso qualche porta? boh)... per intenderci, il plugin scaricava porzioni di immagine, poi non riusciva più a dire al server di skygo "dove era arrivato", pertanto non scaricava più nulla...
vuoi che in quel dato momento stessero facendo delle prove, vuoi un errore sui server... non lo so, sinceramente mi interessa anche poco, considerando che normalmente a me lo skygo funziona bene :D .
ma da "scrittore di software" da 15 anni e con un pc abbastanza "peso", riesco a rendermi conto se è un errore dovuto ad un sovraccarico di risorse (processore o swapping) o ad un loop del browser (flash o shockwave o chicchessia) o ad un problema di rete o "altro". ;)
non sto neanche ad elencare i software (che leggerini non sono :D ) che utilizzo normalmente (e ho utilizzato un paio di volte anche con lo skygo attivo), che contrasta completamente con la condizione di pc a riposo in quel dato momento.
son certo comunque, che il pc in quel momento andava alla grande (e la rete era in condizioni ottimali), non poteva che essere un problema loro.
detto questo chiudo l'argomento per quel che mi riguarda, visto che sono 3 giorni che si parla di questo blocco. :D
 
Ultima modifica:
edinson ha scritto:
L'unica cosa che non mi convince del tuo discorso è che dici che non c'entra niente oltre che il server e le connessioni ( e sono d'accordo con te) la configurazione hardware, però dici poi che il problema sta nel plugin che non è ottimizzato per tutti i tipi di processori e quindi dipende da quale processore si ha a bordo, e questo come lo chiami? Non è hardware
Quando dico che non c'entra l'hardware, intendo dire che non è colpa del processore, ma del plugin. Poi è chiaro che in realtà è il processore che non ce la fa, ma non è proprio colpa sua, poverino.
 
Se7en ha scritto:
per intenderci, il plugin scaricava porzioni di immagine, poi non riusciva più a dire al server di skygo "dove era arrivato", pertanto non scaricava più nulla...
vuoi che in quel dato momento stessero facendo delle prove, vuoi un errore sui server... non lo so, sinceramente mi interessa anche poco, considerando che normalmente a me lo skygo funziona bene :D .
Bè, diciamo che questo è normalmente gestito dalla rete o, meglio, dai protocolli di trasporto dell'architettura di rete. Non è il plugin che deve occuparsi di questo.
Per tutto il resto sono d'accordo con te.

In conclusione, se Sky non migliora questo servizio se lo può anche tenere: nessuno ne sentirà la mancanza.

Io, comunque, una mia idea me la sono fatta e ci ho pensato su la prima volta quando ho visto qualche giorno fa la promozione sul Multivision. Per me, potrebbe anche essere tutta una furbesca mossa di marketing, cioè far abituare la gente a una sorta di Multivision "alternativo" e "aggratise" (cioè lo Sky Go), sfiancarla per giorni con i malfunzionamenti di cui sopra e buttare l'amo della promozione, sperando che qualche migliaio di utenti si convinca.
Inutile dire che non sarò certo io ad abboccare a questa furbata.
 
Ragazzi sto impazzendo!!
Ho comprato un nuovo pc portatile, e quando cerco di accedere a sky go mi da sempre lo stesso errore, praticamente una volta inseriti username e password non mi da la possibilità di registrare il dispositivo, resta piu o meno un minuto schermo nero e poi parte skytg24. Non esce la schermata che mi fa registrare il device! Gia provata la procedura del registro di sistema... ma niente di niente!
Help me! errore fe1001f4-nds
 
Poynting76 ha scritto:
Bè, diciamo che questo è normalmente gestito dalla rete o, meglio, dai protocolli di trasporto dell'architettura di rete. Non è il plugin che deve occuparsi di questo.
è vero, ma fino ad un certo punto.
nel senso che il delay è gestito dal protocollo (un delay tollerabile ai fini del tempo necessario per leggere e scrivere dallo stream), ma il tempo di elaborazione e il flusso di dati da precaricare è gestito dal software (dal plugin quindi)... ad esempio (sparo numeri a caso), precarico i prossimi 30 secondi così elaboro e faccio vedere il flusso elaborato, poi al secondo 10, richiedo i prossimi 30, così ho tutto il margine utile per l'elaborazione e non rischio di trovarmi a mani vuote. ;)
uno streaming (o un broadcast) ad esempio di rai1 sul sito rai, non ha tempi così larghi di bufferizzazione ed elaborazione, proprio perchè non richiede un plugin specifico (c'è silverlight o flash, non ricordo, ma ovviamente nessun altro player), ma i tempi sono molto stretti (della serie, carico i prossimi 4 secondi e al secondo 2 precarico gli altri).
ciò genera un traffico di rete maggiore, ma minor tempo di elaborazione e un minor uso di risorse.
 
sweetmario78 ha scritto:
Ragazzi sto impazzendo!!
Ho comprato un nuovo pc portatile, e quando cerco di accedere a sky go mi da sempre lo stesso errore, praticamente una volta inseriti username e password non mi da la possibilità di registrare il dispositivo, resta piu o meno un minuto schermo nero e poi parte skytg24. Non esce la schermata che mi fa registrare il device! Gia provata la procedura del registro di sistema... ma niente di niente!
Help me! errore fe1001f4-nds


A me dà questo errore quando voglio fare il cambio canale per la prima volta e devo associare il dispositivo rimettendo password e nome del dispositivo:

''Password errata. Reinserisci la password usata in fase di login per registrare il dispositivo [NDS-fde00002]''
 
Indietro
Alto Basso