Poynting76 ha scritto:
Ricapitolando: i server non c'entrano nulla, altrimenti non dovrebbe funzionare a nessuno, tantomeno la connessione, per il motivo scritto prima e neanche le configurazioni. E spiego il perchè.
Scrivere software è una delle cose più stupide che possano esistere al mondo, scrivere software che funzioni è cosa per pochi.
Il problema è del plugin perchè il suo funzionamento non è stato testato e ottimizzato per tutti i processori, quindi chi ha la fortuna di avere un determinato processore non ha problemi, chi ne ha un altro vede a scatti o con echi, o con entrambi i problemi.
La memoria non c'entra niente, è solo il processore che comanda, perchè deve svolgere a livello software ciò che normalmente viene svolto a livello hardware dai nostri decoder, cioè la decodifica NDS.
Se il plugin è stato scritto coi piedi, com'è più che evidente, il servizio deve fare per forza schifo.
quoto in parte il tuo discorso e ne approfitto per aggiungere altri dettagli.
siamo d'accordo che un prodotto, per funzionare al meglio deve rispettare tutti i requisiti hardware possibili ed immaginabili, o quantomeno deve rispettare una determinata soglia, sotto la quale è non garantito il funzionamento.
siamo d'accordo inoltre sul fatto che il software non è stato scritto al meglio.
molte volte guardo filmati sul mio pc a 1080p e in dts con molte applicazioni aperte e non riscontro neanche problemi di encoding o i classici squadrettamenti, tipici di un overflow di memoria o risorse del processore.
monitorando il comportamento dello skygo in rete, mi è parso di notare che lo streaming video non avviene in modo continuativo, ma a blocchi, a differenza dei classici streaming a/v dove il buffering è continuo.
è evidente durante il funzionamento, che il mio router lavora a scatti... per intenderci, scarica, poi l'immagine viene elaborata dal plugin, il browser te la fa vedere, nel frattempo reinvia una richiesta di dati, il server la riceve e "accontenta" il chiamante e poi.... "goto"

5eek

.
la prova puoi farla facendo partire lo skygo, dopo controlli le "lucine" del tuo router. al termine del lampeggiamento, prova a staccare il router, vedrai l'immagine e l'audio andar avanti ancora un po' per qualche secondo, poi si spegnerà tutto.
quello che capitava ed è capitato quel dato giorno in cui sia io che marcobremb riuscivamo a collegarci e dopo 5 secondi si staccava tutto era probabilmente una gestione non corretta dei dati di sessione (avevano chiuso qualche porta? boh)... per intenderci, il plugin scaricava porzioni di immagine, poi non riusciva più a dire al server di skygo "dove era arrivato", pertanto non scaricava più nulla...
vuoi che in quel dato momento stessero facendo delle prove, vuoi un errore sui server... non lo so, sinceramente mi interessa anche poco, considerando che normalmente a me lo skygo funziona bene

.
ma da "scrittore di software" da 15 anni e con un pc abbastanza "peso", riesco a rendermi conto se è un errore dovuto ad un sovraccarico di risorse (processore o swapping) o ad un loop del browser (flash o shockwave o chicchessia) o ad un problema di rete o "altro".

non sto neanche ad elencare i software (che leggerini non sono

) che utilizzo normalmente (e ho utilizzato un paio di volte anche con lo skygo attivo), che contrasta completamente con la condizione di pc a riposo in quel dato momento.
son certo comunque, che il pc in quel momento andava alla grande (e la rete era in condizioni ottimali), non poteva che essere un problema loro.
detto questo chiudo l'argomento per quel che mi riguarda, visto che sono 3 giorni che si parla di questo blocco.
