In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Buongiorno ragazzi e buon anno.
Ho finalmente raggiunto l'anzianità di un anno e ho attivato sky go base (2 dispositivi)

Uno slot l'ho assegnato all'iphone perchè è il dispositivo che ho sempre in tasca e che mi porto sempre dietro

Mi resta il secondo e ultimo slot per poter vedere sky sul secondo televisore... a cui è collegata una chromecast

Quindi la scelta che devo fare è tra

1) un pc portatile acer swift 1 nuovo leggerissimo... che può essere collegato al televisore tramite hdmi o chromecast.. posso anche portarlo in vacanza..
2) un tablet huawei m3 lite 8 pollici android che può trasmettere lo schermo su chromecast...ovviamente trasportabilissimo anch'esso

Quale scelgo?
Grazie
 
Buongiorno ragazzi e buon anno.

Ho finalmente raggiunto l'anzianità di un anno e ho attivato sky go base (2 dispositivi)



Uno slot l'ho assegnato all'iphone perchè è il dispositivo che ho sempre in tasca e che mi porto sempre dietro



Mi resta il secondo e ultimo slot per poter vedere sky sul secondo televisore... a cui è collegata una chromecast



Quindi la scelta che devo fare è tra



1) un pc portatile acer swift 1 nuovo leggerissimo... che può essere collegato al televisore tramite hdmi o chromecast.. posso anche portarlo in vacanza..

2) un tablet huawei m3 lite 8 pollici android che può trasmettere lo schermo su chromecast...ovviamente trasportabilissimo anch'esso



Quale scelgo?

Grazie


Io sceglierei il pc.....poi con la app di win10 lo vedrei collegato in hdmi ad un tv......lascia perdere con chromecast ( potresti collegare il tablet con la funzione mirror ed il pc registrando uno slot con chrome..) si vede molto a scatti...
La app non supporta chromecast...
 
Ecco appunto..se scelgo il pc (è con win10) poi posso guardare sia da app sia da web?
 
Discussione Tecnica su Sky Go e Sky Go Plus

Ecco appunto..se scelgo il pc (è con win10) poi posso guardare sia da app sia da web?

Non si sa per quale motivo ma il browser prende uno slot e l’app ne prende un’’’altro, quindi devi scegliere uno o l’altro.
 
Quindi a questo punto preferirei da web... almeno potrei poi usare chrome e trasmettere su chromecast ...
 
Ragazzi, oggi ho provato a disabilitare il firewall dal router della tim, e con connessione fibra l'app per windows 10 funziona!!! Non so se si tratta di una cosa momentanea, controllerò
 
ciao a tutti

sono in digital divide (ossia non arriva adsl/fibra via cavo) e devo accontentarmi di una wadsl di 4mb ...ma nonostante cio skygo visto da app per windows 10 mi aveva tutto sommato soddisfatto come qualità del segnale e banda occupata. da qualche settimana ho notato invece che sembra che skygo si sia appesantito...ossia che tenda ad occupare molta piu banda, come se ne volesse di piu ed io che ho appunto solo 4mb ho potuto notare questo marcato peggioramente.
sapete in sostanza se ultimamente skygo ha migliorato il bitrate e di conseguenza richiede piu banda?
 
Sono appena tornato a casa... ho attivato sky go su chrome del pc e collegato alla chromecast...
Inizialmente era disastroso.. ora sembra andare bene... ma ho il problema che molto spesso compare la barra gialla di scorrimento senza che venga toccato il mouse... poi freeza ogni tanto e poi il volume si alza e abbassa di continuo...
 
ciao a tutti



sono in digital divide (ossia non arriva adsl/fibra via cavo) e devo accontentarmi di una wadsl di 4mb ...ma nonostante cio skygo visto da app per windows 10 mi aveva tutto sommato soddisfatto come qualità del segnale e banda occupata. da qualche settimana ho notato invece che sembra che skygo si sia appesantito...ossia che tenda ad occupare molta piu banda, come se ne volesse di piu ed io che ho appunto solo 4mb ho potuto notare questo marcato peggioramente.

sapete in sostanza se ultimamente skygo ha migliorato il bitrate e di conseguenza richiede piu banda?


Migliorato il bitrate? Direi di no...
Dipende dalle sere.......per la banda....
A volte basta a volte no.....
Credo sia sempre un problema di più o meno utenti collegati..
 
Salve a tutti.
Vi scrivo per chiedere aiuto riguardo il reset dei dispositivi, che non mi è chiaro.

Parto dallo stato attuale: sky go normale (non plus) in famiglia; io lo uso su un vecchio mac mini collegato alla tv, e mia sorella sul suo mac.
Fino a poco fa, quando sul mio mini safari non funzionava, bastava usare firefox e non c'erano problemi; ora, è saltata fuori la questione che ogni singolo browser su un computer viene gestito come dispositivo a se (non ho parole), quindi dopo un aggiornamento firefox mi dice di avere raggiunto i 2 dispositivi consentiti.
Per far funzionare nuovamente Safari, ho dovuto fare un aggiornamento del sistema operativo, che ha fatto si che ora anche Safari dia lo stesso messaggio di errore.
In pratica, lo slot dedicato al mac mini è compromesso, tutti i browser danno lo stesso errore (entrambi gli slot occupati).

Per quanto riguarda mia sorella, ha acquistato un nuovo mac un paio di mesi fa, e non so se abbia già attivato o meno skygo con il nuovo dispositivo: questo perchè, entrando nell'area riservata, vedo 2 dispositivi
- il mio mac mini
- un generico "Pc_chrome"
e quest'ulitimo potrebbe essere sia il suo nuovo mac, sia quello vecchio.

Ora, quello che non mi è chiaro è: se io entro nell'area riservata, libero lo slot del mio mac mini, e lo rioccupo subito dopo sempre con il mini (ad esempio, con Firefox), questo compromette che la stessa azione possa farla mia sorella nei prossimi giorni?

Quindi, per fare l'esempio pratico: domattina, 3 gennaio, io cancello il mio mini, lo slot si libera, lo rioccupo con firefox. Mia sorella, che rientra il 6 gennaio, potrà fare lo stesso con il suo slot, se necessario? oppure il fatto che io abbia resettato anche soltanto 1 dei 2 dispositivi, fa si che anche per l'altro si debba aspettare 30 gg?

E domanda secondaria: se io resetto entrambi gli slot, e intanto occupo il mio, lei può poi occupare il suo in un secondo momento? o ci sono sempre i 30 gg di attesa fra l'aggiunta di due dispositivi, anche se gli slot sono entrambi liberi?


Grazie!


--------- edit

La confusione è aumentata dal fatto che, nelle varie faq, si parla sempre di due dispositivi sostituibili al mese, mentre entrando nell'area "fai da te", in "gestione dispositivi" è scritto "Ti ricordiamo che puoi sostituire un dispositivo al mese" :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ragazzi, oggi ho provato a disabilitare il firewall dal router della tim, e con connessione fibra l'app per windows 10 funziona!!! Non so se si tratta di una cosa momentanea, controllerò

Niente falso allarme.

La cosa bella è che a casa non funziona in ufficio sempre fibra tim ma 200 mega ha ripreso a funzionare... bah secondo me la colpa è della TIM
 
Niente falso allarme.

La cosa bella è che a casa non funziona in ufficio sempre fibra tim ma 200 mega ha ripreso a funzionare... bah secondo me la colpa è della TIM
Il problema è dell'accoppiata app Windows 10 + TIM, già discusso varie volte.
 
Indietro
Alto Basso