In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

biggio ha scritto:
io consiglio un cavo ethernet schermato cosi' da non risentire di eventuali disturbi, forse è la soluzione migliore!!
io ne comprero' uno da 30 metri sulla baia (con 15 euro me la cavo) del tipo STP

-----------------------------------------------------------------------
STP (Shielded Twisted Pair): uguale all’UTP, ma con la presenza della calza di schermatura intorno ad ogni coppia ed anche all’esterno, questo tipo di cavo è molto meno flessibile del precedente ma sicuramente più immune ai disturbi e più costoso.

Il problema è che non credo di riuscire a farlo passare nelle prese del muro, perchè il mio antennista già quando venne a installarmi il MySky disse che per farci passare il secondo cavo del satellite aveva dovuto fare nn so quali sforzi perchè c'era pochissimo spazio....e metterlo a vista nn mi è possibile...
 
Ho collegato ieri il nuovo decoder mysky, ma non ho ancora internet a casa (sto aspettando fastweb). E' normale che nello skyondemand attualmente ci siano solo 3 trasmissioni?
 
ste88napoli ha scritto:
Ragazzi ma è presente una sezione musica????
Si, ci sarà anche la sezione "News". Per maggiori informazioni puoi guardare il video "Nuovo Sky On Demand" su On Demand dove si vede la versione definitiva.
Skardy ha scritto:
Ho collegato ieri il nuovo decoder mysky, ma non ho ancora internet a casa (sto aspettando fastweb). E' normale che nello skyondemand attualmente ci siano solo 3 trasmissioni?
Si, devi aspettare che registri gli eventi, questa sera ne troverai di più.
 
the big one ha scritto:
Ciao a tutti, il mio decoder principale è un pace 850 mysky hd mentre come multivision ho un bskyb hd senza le funzioni mysky attive. A questo punto per usufruire del nuovo servizio ondemand posso in qualche modo invertire i decoder facendo attivare i servizi mysky sul bskb e disattivarli sul pace senza pagare alcun corrispettivo?

ho provato a parlare con il call center sky e mi hanno detto che non è possibile
 
the big one ha scritto:
ho provato a parlare con il call center sky e mi hanno detto che non è possibile
O per qualsiasi motivo ti fai cambiare l'850 per guasto oppure manda una raccomandata di disdetta.. è più efficace!
 
test adsl tiscali

ciao, vi volevo fare una domanda sulla velocità della mia adsl di tiscali, volevo chiedervi se questa velocità è sufficente per scaricare con sky on demand Download: 5684 Kbps upload: 123236 Kbps
grazie per arisposta.
 
iosaluc ha scritto:
No ho un ip fisso, solo che il decoder non mi permette di inserirlo, mi da il decoder non connesso alla rete. E' la porta ethernet che non da segnale. Sto aspettando il nuovo decoder.

Magari è un guasto ma guarda che il decoder di permette eccome di attribuirgli un ip schermata linea dati menu configura passi da automatica (DHCP) a manuale, è scritto sul manuale pg 18 :evil5:
Cmq perchè non imposti il tuo router con DHCP on? Almeno lui attribuisce gli ip liberi senza inutili conflitti.

normale ha scritto:
ciao, vi volevo fare una domanda sulla velocità della mia adsl di tiscali, volevo chiedervi se questa velocità è sufficente per scaricare con sky on demand Download: 5684 Kbps upload: 123236 Kbps
grazie per arisposta.

I 5 mega sono di portante ( presa dal router ) o la velocità effettiva testata da uno speedtest?
Comunque tutto quello sopra i 2 mega va bene, è in download non in streaming quindi meno banda più lento a scaricare, ma comunque tutti scaricano.
Il valore di upload di 120 mega è un pò altino :lol: con quel valore uploderesti qualcosa come un giga al minuto :D

@Se7ven

Grazie mille nn l'avevo letto il tuo msg :D
 
Come si fa a verificare che sia tutto ok?
Ho fatto il test di rete ed è positivo? Ho letto che sipuò partecipare a sondaggi, come si fa?
Grazie
 
the big one ha scritto:
ho provato a parlare con il call center sky e mi hanno detto che non è possibile

E ti pareva :D . Lascia stare il call center. Metti la scheda con le funzioni my sky nel multivison e fai il pairing. Ovviamente come n. smart card dovrai inserire quello della scheda con le funzioni my sky.
 
edinson ha scritto:
E ti pareva :D . Lascia stare il call center. Metti la scheda con le funzioni my sky nel multivison e fai il pairing. Ovviamente come n. smart card dovrai inserire quello della scheda con le funzioni my sky.

Ciao edinson, innanzitutto grazie della risposta, quindi facendo il pairing il decoder che ho sul multivision, che attualmente non funziona come mysky, automaticamente diventa mysky? Ed in ogni caso poi dovrei fare anche il pairing della scheda con il multivision sul vecchio decoder 850 giusto?
 
the big one ha scritto:
Ciao edinson, innanzitutto grazie della risposta, quindi facendo il pairing il decoder che ho sul multivision, che attualmente non funziona come mysky, automaticamente diventa mysky? Ed in ogni caso poi dovrei fare anche il pairing della scheda con il multivision sul vecchio decoder 850 giusto?

Dovrai rifare il pairing se vorrai rimettere la stessa scheda nell'850.

Con la scheda del multivision non puoi fare il pairing, non ha le funzioni my sky attive. L'unica scheda nella quale tali funzioni sono attive è quella principale ed è con questa che puoi farlo. Ovviamente i decoder funzioneranno da my sky uno alla volta, a seconda dove è stata fatta la procedura.
 
edinson ha scritto:
Dovrai rifare il pairing se vorrai rimettere la stessa scheda nell'850.

Con la scheda del multivision non puoi fare il pairing, non ha le funzioni my sky attive. L'unica scheda nella quale tali funzioni sono attive è quella principale ed è con questa che puoi farlo. Ovviamente i decoder funzioneranno da my sky uno alla volta, a seconda dove è stata fatta la procedura.

Grazie edinson sei stato prezioso!!! Adesso ho il vecchio catorcio 850 utilizzato come multivision (quando si romperà me lo farò sostituire) ed il nuovo bskyb con le funzioni mysky attive e pronto per il nuovo skyondemand (credo), grazie di nuovo.
The Big One
 
the big one ha scritto:
Grazie edinson sei stato prezioso!!! Adesso ho il vecchio catorcio 850 utilizzato come multivision (quando si romperà me lo farò sostituire) ed il nuovo bskyb con le funzioni mysky attive e pronto per il nuovo skyondemand (credo), grazie di nuovo.
The Big One

Bene. Quindi hai già fatto il pairing.

Te lo dicevo lascia stare il callcenter :D e goditi la nuova guida ed il nuovo on demand ( a breve).
 
edinson ha scritto:
Ovviamente i decoder funzioneranno da my sky uno alla volta, a seconda dove è stata fatta la procedura.
Oltre a quanto consigliato dal grande edinson, ricordo che, volendo, si possono abiliare le funzionalità myskyhd - a pagamento (39 €) - anche sul secondo decoder.
Pare che non ci siano costi aggiuntivi mensili oltre a quello del mv, stando a quanto riferito da mirkop in questo trhead: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=127463&page=4
:D
 
sky on demand

ciao, c'è qualcuno che mi può dire se la velocità della mia adsl di tiscali, è sufficente per scaricare con sky on demand Download: 5684 Kbps upload: 123236 Kbps?

grazie per la risposta.
 
normale ha scritto:
da uno speedtest?

e questa è quella del mio router

Line Rate - Upstream (Kbps): 509
Line Rate - Downstream (Kbps): 6878

che mi dici?

Sulla carta perfetto, ma quella è la portante a cui si aggancia la linea.
Ci sono persone come 8000 che poi navigano a 2 mega effettivi
Vai qui: www.speedtest.net
E fai il test...tutto quello sopra i 2 mega in download ti permette di scaricare i contenuti già bene..;)
 
teo84 ha scritto:
Magari è un guasto ma guarda che il decoder di permette eccome di attribuirgli un ip schermata linea dati menu configura passi da automatica (DHCP) a manuale, è scritto sul manuale pg 18 :evil5:
Cmq perchè non imposti il tuo router con DHCP on? Almeno lui attribuisce gli ip liberi senza inutili conflitti.
Come ho gia' detto entrando nel menu' "linea dati" qualsiasi operazione faccio mi da "il decoder non e' connesso alla rete", cioe' la porta ethernet e' come non ci fosse.
 
iosaluc ha scritto:
Come ho gia' detto entrando nel menu' "linea dati" qualsiasi operazione faccio mi da "il decoder non e' connesso alla rete", cioe' la porta ethernet e' come non ci fosse.

Quando accade questo significa solo una cosa, che il cavo ethernet non è collegato, ma siccome l'hai collegato, significa purtroppo che il decoder non lo "vede" (per lui non è collegato), quindi la porta lan mi sa che non funziona.

Se a questo ci aggiungi che non si accende nessuna spia sulla porta lan del decoder, allora non ci sono dubbi, purtroppo per te.
 
Indietro
Alto Basso