Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Appunto... loro, però, con un solo canale da amministrare, hanno (giustamente) deciso di ottimizzare, dando spazio all'HD reale. Siamo nel 2016.... la Rai cosa intende fare? quando arriverà il 4k spenderà il denaro pubblico per mantenere 3 copie di Rai 1???
l

E dopo i poveretti che fanno? Cambiano il loro decoder SD perché tu vuoi lasciargli solo l'HD o il 4K? Coerenza please
/OT
 
Appunto... loro, però, con un solo canale da amministrare, hanno (giustamente) deciso di ottimizzare, dando spazio all'HD reale. Siamo nel 2016.... la Rai cosa intende fare? quando arriverà il 4k spenderà il denaro pubblico per mantenere 3 copie di Rai 1???
l
Ma che noia ti da avere anche la versione SD dei canali Rai? :icon_rolleyes: In Italia la piattaforma Tivusat è la salvezza per tutti quei posti (e non son pochi) in cui al massimo arrivano i mux base di Rai e Mediaset, e molte famiglie anche con scarse possibilità economiche o anziani hanno fatto delle belle spese (magari indebitandosi pure) al momento della transizione al DTT per installare la parabola e acquistare i decoder necessari. Se l'SD togliesse spazio vitale all'HD potrei pure capire, ma visto che così non è non capisco il senso di questo discorso. Oltretutto ARTE non è un canale principale di servizio pubblico, ma una coproduzione franco-tedesca; ARD e ZDF sono ancora ben stabili nella loro versione SD su entrambi i satelliti e non mi risultano voci di una chiusura delle loro versioni SD.
 
Ma che noia ti da avere anche la versione SD dei canali Rai? :icon_rolleyes: In Italia la piattaforma Tivusat è la salvezza per tutti quei posti (e non son pochi) in cui al massimo arrivano i mux base di Rai e Mediaset, e molte famiglie anche con scarse possibilità economiche o anziani hanno fatto delle belle spese (magari indebitandosi pure) al momento della transizione al DTT per installare la parabola e acquistare i decoder necessari. Se l'SD togliesse spazio vitale all'HD potrei pure capire, ma visto che così non è non capisco il senso di questo discorso. Oltretutto ARTE non è un canale principale di servizio pubblico, ma una coproduzione franco-tedesca; ARD e ZDF sono ancora ben stabili nella loro versione SD su entrambi i satelliti e non mi risultano voci di una chiusura delle loro versioni SD.
Ma come, che noia???
Vabbè, prima ho fatto una battutaccia.. cioè, prova a immaginare se veramente tra una decina d'anni, quando il 4k dovesse diventare il nuovo standard (sono troppo ottimista sui tempi? :laughing7:), dovremo ancora avere il decoder pieno di zeppo di varie versioni dello stesso canale? A me sembra follia pura..
Se pensi che il digitale standard quando è nato? Pensando al satellite (mi ricordo ancora i canali analogici su Hotbird), se non mi sbaglio a fine anni '90: e sono passati già parecchi anni. Tra dieci saranno circa 30 anni di SD. Non è ora che vada in pensione e lasci il posto a un successore più adeguato? eddai..
Oltretutto, ti voglio ricordare che la signora tv pubblica è finanziata con i soldi delle tasse, e oltre a permettersi di spendere patrimoni in fesserie come i loghi (e noi cittadini ci tocca stare zitti), ogni struttura, canale, e roba varia che porta avanti per mantenere in vita quel dinosauro con la gotta che l'SD, lo fa con i soldi dei contribuenti. E da contribuente, se permetti questa cosa mi scoccia.

Che le famiglie si siano indebitate è indubbio, ma è un fatto che non sarebbe dovuto accadere se vivessimo in una nazione seria.
 
E dopo i poveretti che fanno? Cambiano il loro decoder SD perché tu vuoi lasciargli solo l'HD o il 4K? Coerenza please
/OT

In Svizzera lo hanno già fatto. Hanno persino tolto la sigla HD in quanto ormai quella è la definizione base. La Francia altrettanto.

Da noi via sat i canali HD decodificabili sono pochini, quindi siamo ancora lontani.
 
Cambio di LCN per Rai Sport 1 HD (LCN 121) e Rai 3 TGR FVG (LCN 122). Rai 5 HD sul 113 nello stesso slot precedentemente usato da Rai Sport 2 HD.
 
Ma come, che noia???
Vabbè, prima ho fatto una battutaccia.. cioè, prova a immaginare se veramente tra una decina d'anni, quando il 4k dovesse diventare il nuovo standard (sono troppo ottimista sui tempi? :laughing7:), dovremo ancora avere il decoder pieno di zeppo di varie versioni dello stesso canale? A me sembra follia pura..
Se pensi che il digitale standard quando è nato? Pensando al satellite (mi ricordo ancora i canali analogici su Hotbird), se non mi sbaglio a fine anni '90: e sono passati già parecchi anni. Tra dieci saranno circa 30 anni di SD. Non è ora che vada in pensione e lasci il posto a un successore più adeguato? eddai..
Oltretutto, ti voglio ricordare che la signora tv pubblica è finanziata con i soldi delle tasse, e oltre a permettersi di spendere patrimoni in fesserie come i loghi (e noi cittadini ci tocca stare zitti), ogni struttura, canale, e roba varia che porta avanti per mantenere in vita quel dinosauro con la gotta che l'SD, lo fa con i soldi dei contribuenti. E da contribuente, se permetti questa cosa mi scoccia.

Che le famiglie si siano indebitate è indubbio, ma è un fatto che non sarebbe dovuto accadere se vivessimo in una nazione seria.
ma stiamo parlando del satellite, non del digitale dove le risorse frequenziali sono ridotte al lumicino. Non vedo la tragedia di lasciare una versione SD a basso bitrate dei canali, visto che non comporta nessuna struttura aggiuntiva rispetto all'HD (fammi capire, tu credi che ci siano due strutture diverse per Rai1SD e Rai1HD???). La signora tv pubblica è finanziata con i soldi di tutti gli utenti, sia di chi riceve solo l'SD sia di chi riceve il 4K, quindi a maggior ragione deve fare in modo che il maggior numero di utenti possano seguirla...
 
Ho visto che nell'elenco TivùSat ci sono anche RSI LA1 e LA2 HD, che codifica usano? Si possono vedere con qualche decoder? So di essere un po' OT ma non so dove chiedere...
 
Pian pianino aggiorno per bene il thread. Tipo ora ho aggiunto le lcn. Ma aggiungerò altro... Tempo al tempo. Nell'elenco è presente la RSI perchè ci sono 3 loro radio e sulla stessa frequenza ci sono i canali tv, ma per vederli bisogna avere la loro tessera che danno solo ai residenti svizzeri... quindi nada... ;) Codifica Viacess comunque ;)
 
Indietro
Alto Basso