Metronotte®
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 30 Agosto 2008
- Messaggi
- 2.090
Non credo che Sestarete abbia in cantiere nuove attivazioni.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sulla Quantità ti do ragione, il problema per le locali è nato dal fatto che dovevi riempire il mux altrimenti lo perdevi, e giocoforza è nata la moltiplicazione dei pani e pesci televisivi e abbiamo visto tutti cosa ha generato, tv storiche che sono sparite schiacciate da altre.....
Per gli Anime, si sono ancora interessati, purtroppo se non si trova chi ci crede, investendo e comprandoi spazi, diventa impossibile, visto che trovare un accordo con Yamato o Dynit sarebbe invece facile visto i buoni rapporti con entrambi.
Tieni presente che la pubblicità su internet è molto differente da quella su etere, la prima e molto più liquida e verticale, l'altra invece è ancorata agli ascolti.
L'ultima affermazione 7GOLD ha anche l'HD, veramente di nativo in HD c'è solo la versione di Telepadova.
Non usare il codec HEVC sarebbe solo una grande occasione persa.Pienamente daccordo, volate molto basso perchè altrimenti resterete delusi.
Non usare il codec HEVC sarebbe solo una grande occasione persa.
La concorrenza sta avanti, se non si cerca di tenere il passo si rischia di fare la fine dei dinosauri.
Stupido, sicuro che non possano essere dei test localizzate in alcune aree, così da esser già pronti successivamente.Usare l'HEVC (H265) oggi per i canali HD è stupido, quando tutte le tv HD vedono l'H264 ma non tutte vedono l'H265; si deve usare l'HEVC solo da quando sarà obbligatorio, al prossimo switch-off.
Per 7Gold, piuttosto che spendere soldi per trasmettere in HD dovreste, come tutte le tv regionali, trasmettere il televideo e l'EPG.
si deve usare l'HEVC solo da quando sarà obbligatorio, al prossimo switch-off.
Anche se sono canali gratuiti alla fine dovrai avere una buona qualità, altrimenti chi rimarrà a guardarli?Stiamo pur sempre discutendo di contenuti e canali TV in chiaro, gratuiti.
C'è una sostanziale differenza fra questi ed altri mezzi e contenuti (che non sono in chiaro, non sono gratuiti... a volte non proprio a basso costo).
E questo a prescindere dal tipo di compressione adottata (di solito una compressione più performante la si adotta al solo scopo di risparmiare o per ampliare l'offerta a parità di costi)...
E non per niente, si dice che "la qualità si paga"...![]()
Non mio post non c'era nessuna volontà di offendere;Tanto per chiare così chiudiamo la storia, prima che si inizia a offendersi o andare a cercare il pelo nell'uovo, Telepadova 7Gold Veneto stà già testando il codec HEVC (H265) in test su Cinquantotto mux, mentre H264 è in utilizzo su 7Gold Veneto HD canale 517 e 519.
Quindi non siamo indietro, non siamo dinosauri, ecc ecc......per quanto riguarda l'epg e il televideo, ogni emittente fa quello che vuole, telepadova lo ha, le altre hanno scelto diversamente, adesso come adesso, bisogna sopravvivere alla nuova mannaia in arrivo.
Anche se sono canali gratuiti alla fine dovrai avere una buona qualità, altrimenti chi rimarrà a guardarli?
In qualsiasi settore con il "ti devi accontare" non vai molto lontano, perchè la gente passa alla concorrenza.
Sky e gli operatori OTT stanno molto più avanti a livello tecnologico con il 4K HDR.
Il codec HEVC è una tecnologia matura, basta solo la volontà di utilizzarla.
Rimanere indietro a livello tecnologico non li toglierà dalla stagnazione, ma aggraverà solo la situazione.
Come detto anche se sono gratuiti, se vuoi restare nel mercato ti devi aggiornare.
HEVC non è la Luna, il 4K HDR quello è la Luna.
Esempio di canali tematici: Sky Cinema (la luna), Iris (sta sul mercato), Retecapri (sappiamo com'è finita).