Discussioni su ALMA TV

oggi su Repubblica c'è un articolo che riassume come si sono evoluti negli ultimi anni i rapporti tra sky e lt. Praticamente volendo riassumere nel 2012 SKY avrebbe voluto acquistare il canale Alice, Lt rifiuta, quindi le viene proposto il rinnovo del contratto solo, però, per Alice e Leonardo, a patto però che venga eliminato Arturo sul dtt. Lt rifiuta e alla fine si arriva alla situazione attuale.
 
oggi su Repubblica c'è un articolo che riassume come si sono evoluti negli ultimi anni i rapporti tra sky e lt. Praticamente volendo riassumere nel 2012 SKY avrebbe voluto acquistare il canale Alice, Lt rifiuta, quindi le viene proposto il rinnovo del contratto solo, però, per Alice e Leonardo, a patto però che venga eliminato Arturo sul dtt. Lt rifiuta e alla fine si arriva alla situazione attuale.

strana la cosa
 
Tra gli sportivi rientrano anche Lottomatica e winga? :rolleyes:


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2

infatti in alcune ore su lottomatica tv fanno vedere partite di poker e winga tv funziona solo alcune ore della giornata.
forse lo ritengono uno sport la roulette
 
oggi su Repubblica c'è un articolo che riassume come si sono evoluti negli ultimi anni i rapporti tra sky e lt. Praticamente volendo riassumere nel 2012 SKY avrebbe voluto acquistare il canale Alice, Lt rifiuta, quindi le viene proposto il rinnovo del contratto solo, però, per Alice e Leonardo, a patto però che venga eliminato Arturo sul dtt. Lt rifiuta e alla fine si arriva alla situazione attuale.
Interessante... ;) Insomma LT ha tutte le ragioni allora...
 
Perchè?
Perchè intanto sono e saranno canali gratuti (FREE) quindi non vedo il motivo di non "farli" sintonizzare a chi ha un decoder sky.
Perchè vengono inseriti qualsiasi tipo di canali, pensiamo ai canali di chat sugli 800 / 900. E canali con contenuti comunque validi non vengono sintonizzati.
Basti pensare a DMAX. Chiuso il contratto con sky sono stati cacciati all'8xx. Ma ti sembra normale?
Ora non dico che sky li debba inserire sui 2xx o 4xx. Ma anche sugli 8xx andrebbe più che bene.

Ci dovrebbe essere una legge che impone a sky di inserire qualsiasi canali FTA presente su Hotbird (canale italiano) entro i 9xx.

Non capisco perchè sky continui su questa strada... A me sembra che faccia scappare tutti gli editori da sky per passare sul dtt o tivùsat...
 
Interessante... ;) Insomma LT ha tutte le ragioni allora...
E questo era chiaro sin dall'inizio.
Speriamo che questi canali continuino la loro strada indipendentemente da Sky sul DTT, sperando che abbiano il successo che meritano. Dispiace per Marcopolo, a mio avviso molto meglio di Leonardo
Anche gli ascolti lo premiano: Ottobre 2013
Marco Polo AM 4.934 (24ore) -fasce-1.684/4.505/8.964/7.224/8.808/8.634/2.953

Leonardo AM 2.217 (24ore) -fasce-956/908/1.683/4.515/5.027/2.742/2.690
 
Beh proprio chiarissimo no visto che loro dicevano sempre chiedetelo a sky. Non hanno mai detto per bene il perchè. Si poteva solo ipotizzare ;)
 
Perchè?
Perchè intanto sono e saranno canali gratuti (FREE) quindi non vedo il motivo di non "farli" sintonizzare a chi ha un decoder sky.
Perchè vengono inseriti qualsiasi tipo di canali, pensiamo ai canali di chat sugli 800 / 900. E canali con contenuti comunque validi non vengono sintonizzati.
Basti pensare a DMAX. Chiuso il contratto con sky sono stati cacciati all'8xx. Ma ti sembra normale?
Ora non dico che sky li debba inserire sui 2xx o 4xx. Ma anche sugli 8xx andrebbe più che bene.

Ci dovrebbe essere una legge che impone a sky di inserire qualsiasi canali FTA presente su Hotbird (canale italiano) entro i 9xx.

Non capisco perchè sky continui su questa strada... A me sembra che faccia scappare tutti gli editori da sky per passare sul dtt o tivùsat...

Sono d'accordo con te, ma questo tutelerebbe il cittadino non gli interessi di Sky, non vogliono più i canali perchè forse "oscuravano" dei loro canali tematici. Purtroppo SKY fa cosa vuole con quello "skyfo" di decoder proprietario, come hai detto te, canali con contenuti più che validi non li fa sintonizzare pur essendo liberi. Questo è quello che non trovo giusto e per quello che non mi abbono a sky perchè il loro decoder è obbligatorio (ci sono pochissimi altri dec compatibili che permettono di aggiornare sempre la tessera).
Tu dici "Ci dovrebbe essere una legge che impone a sky di inserire qualsiasi canali FTA presente su Hotbird (canale italiano) entro i 9xx." Giusto!! Ma SKY ha il monopolio satellitare e fa quel che vuole!
Ben venga se tutti gli editori italiani passeranno su TVSat, che SKY si tenga il suo calcio e i suoi canali di americanate!!! Ben venga TVSat finalmente ci sarà un pò di concorrenza!
 
In pratica volevano tenere solo Alice e Leonardo e pretendevano la chiusura anche dal DTT di Arturo e Nuvolari. Ovviamente doveva sparire anche Marcopolo.....
Prima però avevano fatto la proposta di acquisto del canale di cucina tramite il gruppo Fox... :laughing7:

Secondo me han fatto bene a rifiutare...
Interessante anche la questione dei numeri... :5eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:
2 punti

1) un giudice ha respinto le accuse di LT Multimedia
2) Senza gli introiti di sky praticamente sono canali destinati a scomparire almeno dai numeri che si leggono in quell'articolo se è vero che ogni canale gli costa 3,5 milioni
 
Gli costano 3,5 milioni se fanno programmi nuovi in continuazione.
Se anche fermano la produzione per 6-8 mesi e danno il tempo al nuovo pubblico di farsi conoscere, mostrando l'ampio magazzino di programmi già in loro possesso, allora i costi si abbassano... ;)

Credo non siano stupidi come credi, sapranno cosa fare...
 
2 punti

1) un giudice ha respinto le accuse di LT Multimedia
2) Senza gli introiti di sky praticamente sono canali destinati a scomparire almeno dai numeri che si leggono in quell'articolo se è vero che ogni canale gli costa 3,5 milioni
E' proprio quello che mi apprestavo a scrivere anche io. Non si parla di spiccioli ma di costi di produzione altissimi, come pensano di poter sopravvivere senza i milioni che sky dava loro?
 
E' proprio quello che mi apprestavo a scrivere anche io. Non si parla di spiccioli ma di costi di produzione altissimi, come pensano di poter sopravvivere senza i milioni che sky dava loro?

Con la diffusione sul digitale terrestre no di sicuro !:eusa_doh: Se non adeguano le produzioni ai relativi entroiti
 
In tempi di crisi, io avrei accettato le condizioni di Sky.
Meglio pochi ma averceli e non ora dover mantenere attivi tutti questi canali interamente a proprie spese.

Però così l'utente ha guadagnato diversi nuovi canali free.
 
Lo scandalo sta nel fatto che già adesso, almeno a mio avviso, tra programmazione poco interessante e produzione interamente in 4/3 (per me intollerabile ormai) risultano già poco appetibili. Cosa sarà di loro se saranno costretti addiririttura a ridimensionarsi?
A questo punto vedevo più ragionevole "accontentarsi" dei 7 milioni di euro all'anno e dare a sky l'esclusiva per alice e leonardo, almeno erano introiti sicuri, e lanciare sul digitale terrestre e su tivusat un canale di sport (uno solo!) e marcopolo, e fermarsi li. 4 canali già bastavano. Purtroppo in Italia non si tiene mai conto del fatto che la quantità, senza la qualità, non serve a niente, e canali trasmessi a 2mbps di bitrate non incontreranno MAI il favore del pubblico, soprattutto se sportivi. Un canale di sport che si rispetti non può assolutamente andare sotto i 5mbps di banda, altrimenti risulta solo un insieme di quadrettoni. Opinione mia logicamente!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso